Casco Moto Turismo: Caratteristiche e Consigli per la Scelta
Per un motociclista appassionato, non c'è soddisfazione maggiore di salire in sella alla propria moto e partire alla scoperta di nuove strade e nuovi paesaggi. Per godere appieno di un viaggio in moto, bisogna essere accompagnati dal giusto casco.
Chi va in moto abitualmente conosce sicuramente gran parte delle informazioni che verranno riportate di seguito, ma non sempre, e non per tutti ogni cosa è così scontata.
Come scegliere il casco moto?
La prima cosa da sapere, seppur scontata che sia, è quale tipologia di casco è la più consigliata in relazione all'utilizzo che facciamo della nostra moto.
Casco Jet
Il Casco Jet è ideale per gli spostamenti in città in moto o in scooter, nei tragitti quotidiani e soprattutto in estate. Ma non solo, un Casco jet può essere tranquillamente utilizzato anche per il moto-turismo.
Molti Caschi jet e Demi-jet sono infatti dotati di visierino parasole integrato, comoda e protettiva visiera lunga, e predisposizione per interfono bluetooth, configurandosi quindi come un ottimo dispositivo di sicurezza anche per i viaggi turistici in moto di breve e medio raggio.
Leggi anche: Recensioni Caschi Jet Turismo
La visiera lunga offre un’ottima protezione dal vento e dal fresco anche a velocità sostenute, il visierino parasole è molto utile nelle giornate soleggiate, e per i lunghi tragitti contro-sole, ed equipaggiando il casco con un interfono bluetooth è possibile ascoltare la musica in viaggio, ricevere informazioni e guide da un navigatore, e mettersi in contatto con il passeggero, o con altri motociclisti in viaggio con te.
Casco Integrale
Il Casco Integrale offre un alto grado di protezione, e, quando è costruito con materiali e finiture che lo rendono particolarmente leggero, silenzioso, e aerodinamico, è perfetto per chi usa la moto in pista. Anche in questo caso, però, il casco integrale, è ideale per sentirti pienamente protetto e comodo anche durante i viaggi in moto di medio e lungo raggio, nonché per garantirti una protezione totale della testa anche in ogni spostamento quotidiano.
Nella vetrina di Outletmoto hai a disposizione i modelli più robusti e confortevoli di casco integrale da turismo, proposti sul mercato dai migliori marchi: approfitta delle nostre offerte per avere a prezzi vantaggiosi prodotti capaci di proteggerti con stile e comfort anche nei tuoi viaggi più lunghi e articolati.
I modelli specifici per il touring presenti tra i caschi integrali coniugano la comodità e la sicurezza con una linea moderna e a un’eccezionale propensione a durare nel tempo, con la qualità che solo i grandi brand sanno garantire.
Gli integrali che trovi tra i caschi da mototurismo sono realizzati con materiali di grande qualità, che assicurano la giusta vestibilità con il massimo della sicurezza: dalla fibra, leggerissima e confortevole, al policarbonato, non manca davvero nulla per trovare il modello perfetto per le proprie esigenze e risparmiare, grazie alle offerte imperdibili di Outletmoto.
Leggi anche: Come scegliere il casco integrale da turismo perfetto
Prezzi vantaggiosi che ti permetteranno di rinnovare il tuo abbigliamento touring, a partire dal casco integrale per arrivare a tutti gli altri elementi indispensabili per viaggiare in moto, dalle giacche ai pantaloni da turismo, una selezione completa dedicata a chi utilizza la propria due ruote per andare alla scoperta del mondo.
Casco Modulare
Il Casco Modulare con mentoniera apribile o removibile, è indicato per l’utilizzo turistico e cittadino. Quelli con la sola omologazione integrale, devono invece essere utilizzati esclusivamente con mentoniera chiusa, ma, avere la possibilità di trasformarlo rapidamente in un casco aperto durante la sosta, è sicuramente un vantaggio in termini di confort.
È proprio la possibilità di aprire la mentoniera, almeno in sosta, a rendere la scelta di un casco modulare, la più consigliata per chi usa la moto in viaggio. Durante le gite fuori porta capita spesso di fermarsi per pochi minuti, sgranchirsi e scambiare due chiacchiere con l’eventuale compagno di viaggio: avere la possibilità di aprire la mentoniera senza sfilare il casco, ti dona subito una piacevole sensazione di freschezza, ti permette di comunicare con i tuoi compagni, e di ripartire rapidamente per la prossima destinazione.
Tra i diversi tipi di caschi, andiamo oggi ad analizzare il casco modulare per touring. Si tratta di una tipologia di casco che unisce protezione e sicurezza a praticità di utilizzo, anche negli spostamenti più lunghi e in diverse condizioni atmosferiche. In questo modo, quando lo si desidera, è possibile sollevare la mentoniera, utilizzando un tasto di sgancio posto frontalmente.
Esistono due tipi di omologazione per i caschi modulari:
Leggi anche: Modelli di Moto per Turismo Sportivo
- Casco apribile omologato come casco integrale (etichetta omologativa con sola lettera “P”): in questo caso, durante gli spostamenti, il casco deve sempre avere la mentoniera abbassata.
- Casco apribile omologato sia come casco integrale, sia come casco Jet (etichetta omologativa con le lettere P/J): il casco con indicazione P/J è stato testato e omologato sia con mentoniera chiusa, sia con mentoniera aperta.
Per sfruttare a pieno tutte le potenzialità di un casco modulare per touring è, dunque, fondamentale che abbia ottenuto l’omologazione P/J. Per questo motivo, tutti i modulari Caberg presentano la doppia omologazione, offrendo ai motociclisti sicurezza e comfort in ogni momento del viaggio. Quando ci mettiamo in viaggio con la nostra moto, infatti, non sempre possiamo contare sulle stesse condizioni metereologiche durante tutto il tragitto. Utilizzare un casco modulare touring ci permette di affrontare nel miglior modo possibile queste variazioni. E quando ci troviamo in tratti stradali dalla velocità ridotta, non c’è niente di meglio di poter sollevare la mentoniera e godere appieno del panorama che ci circonda.
LEVO X e HORUS X sono due modelli modulari accomunati dal design elegante, dalle ricche dotazioni tecniche e da una particolare tipologia di visiera. Con SINTESI, Caberg ha pensato in modo particolare ai motociclisti alla ricerca di un casco modulare touring nelle taglie più grandi. Appassionato di enduro alla ricerca di un casco ideale per l’utilizzo sia su strade sterrate, sia su asfalto? Questo modello presenta, infatti, il frontino tipico dei caschi enduro facilmente removibile, ma è anche omologato per l’utilizzo con mentoniera aperta.
Che si tratti di apribili, jet o integrali, i caschi touring di Caberg sono progettati per soddisfare le esigenze dei motociclisti più esigenti.
Caschi Crossover/Adventure
Cercate un casco che possa accompagnarvi su qualsiasi terreno, ma che allo stesso tempo sia in grado di garantire sicurezza e comfort? Un casco adventure potrebbe fare al caso vostro...Avete una maxi enduro, una crossover e perché no uno scooter adventure e volete distinguervi con un casco che non sia il solito integrale o il classico jet da città? Potreste essere nel posto giusto.
Negli ultimi anni la moda delle moto on/off, soprattutto quelle con ruota anteriore da 21″, è in costante crescita. E non sono in pochi a cercare un casco che unisca la comodità di un integrale con le caratteristiche tipiche di un casco da fuoristrada.
I caschi adventure (o dual sport) sono caschi dal look off road, con tanto di frontino, adatti a ospitare gli occhiali da fuoristrada, ma comunque dotati della classica visiera in grado di proteggere viso e occhi dall’aria quando si viaggia su asfalto. Il vantaggio è quello di avere un casco che ne racchiude due (alcune volte anche tre), in grado di accompagnarvi su qualsiasi tipo di terreno.
Infatti sulla maggior parte dei modelli in commercio è possibile rimuovere l’aletta parasole, trasformando di fatto il casco in un integrale, molto più comodo per gli spostamenti autostradali. Andiamo a scoprire quali sono, secondo noi, i migliori caschi adventure.
I caschi Crossover sono un'opzione versatile e multifunzionale per i motociclisti che desiderano un casco che possa essere utilizzato sia per la guida urbana che per le lunghe distanze. Questi caschi sono dotati di una calotta esterna resistente realizzata con materiali leggeri come il policarbonato o l'ABS per garantire una maggiore durata e protezione. I brand più popolari per i caschi Crossover sono Airoh, Bell, Just1, Kappa e LS2. Questi caschi sono dotati di molte caratteristiche avanzate come visiere anti-appannamento, aerazione regolabile, interni removibili e lavabili per un comfort ottimale durante l'uso.
Materiali della Calotta
Molto spesso sentiamo dire, o leggiamo in una scheda prodotto on line, che il casco che vogliamo comprare è realizzato in due, tre o quattro misure di Calotta. Con questa dicitura non si intende il range di taglie tra le quali è possibile scegliere la propria. Un casco realizzato in due misure di Calotta, è invece un casco la cui progettazione parte da due stampi di calotta: una per le taglie grandi, e una per le taglie piccole.
Un preliminare aspetto da non sottovalutare è il fatto che a livello di sicurezza, tutte e tre le opzioni sono protettive, sicure e resistenti, (purchè i caschi siano omologati); assicurano un buon assorbimento degli urti e sono in grado di salvarti la vita in caso di caduta. Una calotta realizzata in materie plastiche non è più o meno sicura rispetto ad una calotta in fibre composite o in carbonio. La differenza più evidente, anche agli occhi dei meno esperti, fra i tre materiali, risiede nel peso finale del casco.
Il materiale più nobile fra i tre è sicuramente il Carbonio, e, per ovvie ragioni è anche economicamente più costoso rispetto agli altri materiali. Materiale pregiato per la sua leggerezza e resistenza è poi la fibra di vetro. Quando questa viene utilizzata da sola si parla di monocomposito.
Consigliamo di calibrare la scelta del materiale del casco in relazione al tipo di utilizzo che fai della moto: un casco estremamente leggero sarà sicuramente più indicato per i lunghi viaggi, o per l’utilizzo su pista, mentre per gli spostamenti quotidiani, ma anche per i viaggi di breve e medio raggio, può andare benissimo un casco in policarbonato, o altri materiali plastici come l’abs, di peso sufficientemente leggero ed appropriato al tipo di utilizzo che se ne fa.
Su Motoabbigliamento.it puoi trovare il casco giusto per te servendoti degli appositi filtri, che ti aiuteranno a selezionare e visualizzare solo quello che realmente ti interessa. Vai nella categoria Caschi, modulari, integrali, jet o Cross; e flegga uno o più materiali: fibra, Carbonio, termoplastica.
Omologazione ECE 22.06
Omologazione ECE 22.06: tutti i caschi Caberg hanno superato le prove richieste dalla normativa ECE 22.06. I modelli apribili, in particolare, dispongono di doppia omologazione P/J. Caberg è costantemente impegnata nell’innovazione per migliorare la sicurezza e il comfort dei propri caschi.
TAG: #Turismo