Certificato Vaccinale Stranieri: Validità in Italia e Regole di Accesso
Il dilemma di molti operatori è come comportarsi nelle verifiche all’accesso della propria attività con green pass quando il cliente proviene da Paesi al di fuori dell’Unione europea. Un dubbio legittimo perché le norme sull’argomento spesso si sovrappongono o hanno subito variazioni nel corso del tempo.
Validità dei Certificati UE ed Extra UE
Per quel che concerne i cittadini dell'UE, l’art. 9, comma 8, primo periodo, del D.L. n. le certificazioni rilasciate dalle competenti autorità della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano, a seguito di una vaccinazione validata dall’EMA (Agenzia europea per i medicinali) e di avvenuta guarigione, sono considerate equivalenti a quelle italiane, anche per le finalità d’uso previste dal D.L. “Riaperture”, e potranno essere esibite in formato digitale o cartaceo.
Le certificazioni rilasciate dalle autorità sanitarie del Canada, Giappone, Israele, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord (compresi Gibilterra, Isola di Man, Isole del Canale e basi britanniche nell’isola di Cipro ed esclusi i territori non appartenenti al continente europeo) e Stati Uniti d’America, sono riconosciute come equivalenti a quelle rilasciate dallo Stato italiano, relative alla vaccinazione, all’avvenuta guarigione o all’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo al virus SARS-CoV-2.
Regole per i Cittadini di Stati Extra UE
Con riferimento agli altri Stati extra UE, è bene segnalare che con Circolare n. dei vaccini per i quali il titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio è lo stesso dell’Unione Europea, indicati espressamente nell’allegato 1 della medesima circolare.
Il Decreto Legge 4 febbraio 2022 n. 5, spiega le caratteristiche del certificato verde degli stranieri in Italia. La questione riguarda la diversa durata dei green pass italiani e stranieri.
Leggi anche: Richiesta del Certificato di Parentela in Italia per stranieri
L'articolo 3 stabilisce che a coloro che provengono da uno Stato estero e sono in possesso di un certificato di avvenuta guarigione o avvenuta vaccinazione con un vaccino autorizzato o riconosciuto come equivalente in Italia, nel caso in cui siano trascorsi più di sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario o dalla guarigione, è consentito l'accesso ai servizi e alle attività per i quali è previsto il certificato verde rafforzato previa effettuazione di un test antigenico rapido (validità 48 ore) o molecolare (validità 72 ore).
Non è necessario il test antigenico nel caso di avvenuta guarigione successiva al completamento del ciclo vaccinale primario (oltre che nei casi di somministrazione della terza dose).
Anche a coloro che provengono da uno Stato estero e sono in possesso di un certificato di avvenuta vaccinazione con un vaccino non autorizzato o riconosciuto come equivalente in Italia, è consentito l'accesso ai servizi e alle attività per i quali è previsto il certificato verde rafforzato previa effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare.
Sanzioni per Mancata Verifica
In caso di mancata verifica dei requisiti previsti da parte dei titolari dei servizi e delle attività per le quali è richiesto il certificato verde rafforzato, è applicabile la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 a euro 1.000, sia a carico dell’esercente sia dell’utente. Dopo due violazioni commesse in giornate diverse, si applica, a partire dalla terza violazione, la sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell’esercizio o dell’attività̀ da uno a dieci giorni.
Verifica dei Certificati Stranieri
Si ricorda che non tutti i certificati emessi da stati esteri possono essere verificati tramite lettura del QR code dall’App VerificaC19. Nel caso in cui non fosse possibile la lettura del QR code, dovrà essere richiesta l’esibizione del certificato cartaceo o digitale emesso dalle autorità sanitarie nazionali estere competenti. Sono accettati certificati in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco.
Leggi anche: Livelli e riconoscimenti delle certificazioni di italiano
Tabella Riepilogativa Validità Certificati Vaccinali Stranieri in Italia
Paese di Provenienza | Vaccino | Condizioni | Accesso a Servizi/Attività |
---|---|---|---|
UE, San Marino, Città del Vaticano | Validato EMA | Vaccinazione o Guarigione | Equivalente a certificato italiano |
Canada, Giappone, Israele, Regno Unito, USA | - | Vaccinazione, Guarigione o Test Negativo | Equivalente a certificato italiano |
Altri Stati Extra UE | Autorizzato/Riconosciuto in Italia | Vaccinazione o Guarigione (oltre 6 mesi) | Test antigenico/molecolare |
Altri Stati Extra UE | Non Autorizzato/Riconosciuto in Italia | - | Test antigenico/molecolare |
Leggi anche: Tutto sulla certificazione DITALS
TAG: #Stranieri