Circolo dei Viaggiatori Roma: Un Mondo di Esperienze
Il Circolo dei Viaggiatori a Roma offre una vasta gamma di opportunità per esplorare il mondo, sia in gruppo che individualmente. Questo articolo esplora le diverse iniziative e servizi offerti, dal turismo delle radici ai viaggi di gruppo organizzati, senza dimenticare l'importanza della sicurezza durante i viaggi.
Viaggi di Gruppo Organizzati
Se preferisci viaggiare in compagnia, i viaggi di gruppo organizzati con accompagnatore d’agenzia sono ideati per vivere una vacanza indimenticabile, senza doverti preoccupare di nulla, solo a goderti il viaggio. Le proposte sono a date fisse, con prezzi bloccati e peculiarità uniche per ogni viaggio.
Perché Scegliere i Viaggi di Gruppo?
- Partenze tutto l'anno: Primavera, estate, autunno e inverno, c'è sempre un viaggio che fa per te.
- Adatti a tutti: In solitaria, coppie e gruppi di amici sono i benvenuti.
- Varie opzioni di trasporto: Viaggi organizzati in pullman o crociere di gruppo disponibili.
- Accompagnatori esperti: Un tour leader ti accompagnerà durante tutto il viaggio, occupandosi della pianificazione e dei contatti con gli operatori locali.
- Guide locali: Una guida locale ti racconterà storia, fatti, curiosità e aneddoti sulla destinazione scelta.
- Itinerari studiati nei minimi dettagli: Dai voli, agli hotel, alle escursioni guidate e anche le cene per farti assaggiare le prelibatezze locali!
Informazioni Utili sui Viaggi di Gruppo
Ecco alcune domande frequenti sui viaggi di gruppo:
Domanda | Risposta |
---|---|
Quanti partecipanti ci sono per gruppo? | Dipende dal viaggio e dalla destinazione. Il numero massimo è indicato in ogni scheda di viaggio. |
Da dove partono i viaggi di gruppo? | I viaggi in aereo partono dagli aeroporti milanesi: Milano Linate, Milano Malpensa e Bergamo Orio al Serio. I viaggi in pullman hanno diversi punti di carico lungo la tratta autostradale A4. |
Il tour leader parte con il gruppo? | Sì, il tour leader parte sempre con il gruppo dall'aeroporto di partenza e rimane con il gruppo per tutto il viaggio. |
Organizzate viaggi di gruppo durante i ponti o le festività? | Assolutamente sì! Organizziamo viaggi di 3 o 4 giorni durante i ponti festivi. |
Il viaggio è adatto anche a chi viaggia da solo? Devo pagare un supplemento singola? | Diamo la possibilità ai viaggiatori single di poter condividere la camera con un altro partecipante dello stesso sesso. Se preferisci la camera singola, puoi richiederla con un supplemento. |
È possibile bloccare il posto versando un acconto? | Sì, puoi bloccare ufficialmente il posto versando un acconto del 30%. Il saldo sarà poi richiesto 40 giorni prima della partenza. |
Turismo delle Radici
Il nome “Italea” trae ispirazione dalla parola “talea”, il processo attraverso il quale una pianta si propaga. Il Turismo delle Radici sfrutta canali innovativi, poichè la diffusione capillare delle informazioni e la ricerca dei documenti sulla storia familiare passerà dai siti web. La valorizzazione dei piccoli centri e delle campagne consente da un lato la ristrutturazione e il recupero di abitazioni e infrastrutture in disuso, dall’altro favorisce anche i fornitori di servizi e prodotti locali (su tutti, quelli eno-gastronomici).
Incentivo all’Occupazione Giovanile
L’operatore turistico specializzato in viaggi delle radici è una figura nuova: per garantire un’offerta turistica di livello, un importante obiettivo è quello di promuovere la formazione di operatori del turismo delle radici, in coordinamento con le amministrazioni centrali interessate, i centri accademici e di ricerca, gli enti locali, gli operatori economici del settore turistico e le associazioni attive sul territorio.
Leggi anche: Informazioni utili viaggi Padova
La Direzione Generale per gli Italiani all’Estero del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha riconosciuto il potenziale offerto da questo segmento del Turismo e, il 29 maggio del 2018, ha organizzato insieme ad ENIT e alle associazioni RAIZ ITALIANA e ASMEF (Associazione Mezzogiorno Futuro) il primo tavolo tecnico di coordinamento sul Turismo delle Radici, tenutosi presso la Farnesina, con la finalità di creare una rete di attori pubblici e privati interessati alla realizzazione e promozione di un’offerta turistica a livello nazionale.
Correlata al Turismo delle Radici è la valorizzazione del ruolo della memoria. Le storie di emigrazione, sacrificio e successo degli avi sono un fermo punto di riferimento per gli italo-discendenti nei cinque continenti. Proprio per questo, la Direzione Generale degli Italiani all’Estero e delle Politiche Migratorie della Farnesina ha finanziato il progetto “Italiani all’estero, i diari raccontano”.
Sicurezza in Viaggio
Se stai per partire per un viaggio, è importante informarsi sulle condizioni di sicurezza e le normative in vigore. Prima di recarti all’estero, ed in particolare se la tua destinazione è un Paese considerato a rischio, ti consigliamo di registrare il tuo viaggio sul sito Dove siamo nel mondo al fine di permettere all’Unità di Crisi della Farnesina, nell’eventualità in cui si verifichino situazioni di grave emergenza, di attivare i contatti e pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso.
Le Ambasciate e gli Uffici consolari di prima categoria, rilasciano un documento di viaggio provvisorio (ETD - Emergency Travel Document), come previsto dall’art. 23, comma 3, del D.Lgs. n. 71/2011, in caso di furto, smarrimento, distruzione o temporanea indisponibilità del passaporto o di altro documento di viaggio. Il Visa Waiver Program è il programma “Viaggio senza visto” del Governo degli Stati Uniti che permette di recarsi nel Paese senza richiedere un visto di ingresso.
Considerato che il timbro israeliano sul passaporto può causare problemi per l’ingresso in alcuni Paesi, consigliamo di consultare la scheda del Paese di destinazione sul sito Viaggiare sicuri o di interpellare la rappresentanza diplomatico-consolare in Italia del Paese in cui si intende viaggiare.
Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale
A partire dal 14 giugno 2023 non è più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del proprio documento d’identità (passaporto e carta di identità elettronica), ai sensi del Decreto Legge n. Ai fini del rilascio dei documenti per i minori, invece, resta l’obbligo dell’assenso firmato da entrambi i genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale.
Leggi anche: Tutto Sulla Lista Nozze Viaggio
TAG: #Viaggi #Roma #Viaggiatori