Albergo Atene Riccione

 

Parcheggio Gardaland: Come Funziona, Costi e Consigli Utili

Gardaland, il parco divertimenti più famoso d'Italia, offre ampie soluzioni di parcheggio per accogliere i suoi numerosi visitatori. Ecco una guida completa su come funziona il parcheggio di Gardaland, i costi e le informazioni utili per pianificare al meglio la tua visita.

Informazioni Generali sul Parcheggio di Gardaland

Il parcheggio di Gardaland si estende su una superficie di oltre 100.000 metri quadrati e dispone di oltre 7.000 posti auto, oltre a un’ampia zona riservata al parcheggio degli autobus turistici.

Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco.

La sosta notturna all'interno del parcheggio di Gardaland non è consentita oltre l'orario di chiusura del Parco. Ti ricordiamo però che in zona vi sono numerose aree adibite alla sosta di camper. Per avere maggiori informazioni, ti suggeriamo di contattare l'Ufficio del Turismo al n.

Costi del Parcheggio

  • Auto: 10€
  • Moto: 7€
  • Camper: 25€ (acquisto solo online)

Modalità di Pagamento

Per agevolare il lavoro degli addetti alle casse è consigliabile arrivare all’ingresso del parcheggio con i soldi già contati. In alternativa è possibile pagare con bancomat e carta di credito.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Puoi acquistare l'accesso al parcheggio online oppure alle casse del parcheggio.

Acquisto Online

Inserisci il numero di targa della tua auto durante l'acquisto online per accedere più rapidamente al parcheggio.

Se hai un servizio Telepass, puoi utilizzare il pagamento automatico con addebito in fattura per accedere al parcheggio attraverso le corsie dedicate e segnalate. Tuttavia, con i camper non è possibile utilizzare il servizio Telepass.

Nota: Se accedi per errore alla corsia con pagamento automatico, non è previsto il rimborso del costo pagato.

Parcheggio per Camper e Autocaravan

Per Camper o Autocaravan si intendono i veicoli con una speciale carrozzeria attrezzati permanentemente per essere adibiti all’alloggio di un massimo di 7 (sette) persone, compreso il conducente (art. 54, c. 1, lett. m, Codice della Strada). I camper possono viaggiare senza alcun traino in quanto sono dotati di motore.

Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC

Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online.

Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E).

Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale.

Per accedere al parcheggio dei camper con il tuo abbonamento, dovrai prenotare il parcheggio attraverso il form online. Ricorda che il numero di stalli disponibili è limitato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo. Una volta prenotato, segui le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E).

Ricarica Auto Elettriche

Con l’aumentare della popolarità dei veicoli elettrici, molti visitatori si chiedono se è possibile caricare la propria auto elettrica durante la visita al parco divertimenti. Sono presenti 8 colonnine di ricarica Enel X da 11 kW che consentono la ricarica contemporanea di 8 auto elettriche.

Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga

Servizi Aggiuntivi a Gardaland

Oltre al parcheggio, Gardaland offre una serie di servizi per rendere la visita più confortevole:

  • Nursery: Situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom", mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini.
  • Noleggio Passeggini: Disponibile presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento.
  • Deposito Bagagli e Caschi: Presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Un'unica raccomandazione: i bagagli non devono contenere né cibi né bevande.

Accessibilità

Le persone con disabilità non autosufficienti (Ospiti in carrozzina, Ospiti con disabilità comportamentale e/o intellettiva, sindrome di down, cecità), ossia tutti coloro che non possono usufruire delle nostre attrazioni in modo autonomo, entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione.

Le persone con disabilità autosufficienti, ovvero le persone che possono fruire autonomamente delle attrazioni del Parco, pagano invece la tariffa dedicata DISPONIBILE SOLO presso l’ufficio WELCOME DESK (non ci sono scontistiche sugli abbonamenti e/o membership) e non sono previste scontistiche per eventuale accompagnatore.

Come Arrivare a Gardaland

Gardaland Resort si trova a Castelnuovo del Garda (VR).

In Auto

  • Autostrada A4 Milano-Venezia: Con provenienza Milano uscita Peschiera del Garda, con provenienza Venezia uscita Peschiera del Garda o Sommacampagna (quest'ultima da preferire nel periodo estivo).
  • Autostrada A22 Brennero Modena: Con provenienza Modena, prima di Verona Nord imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano, dopodichè uscire a Peschiera del Garda.

Servizio Navetta Gratuito

Il servizio di bus navetta gratuito dalla stazione F.S.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: