Albergo Atene Riccione

 

Come vestirsi a Gardaland in estate: consigli utili

Gardaland, il più grande parco divertimenti d’Italia, è una destinazione perfetta per chi desidera vivere un’esperienza tra magia, adrenalina e atmosfera fiabesca, che conquista grandi e piccini. Situato sulle rive del Lago di Garda, questo parco offre un mix irresistibile di attrazioni, spettacoli e aree tematizzate, unite alla possibilità di soggiornare in hotel a tema unici nel loro genere.

Per visitare Gardaland in pieno relax, prima di partire è bene sapere cosa indossare senza farsi trovare impreparati di fronte ad alcune delle sue più belle giostre e affrontare al meglio la visita a questo parco tematico.

Abbigliamento consigliato per Gardaland in estate

Per una gita al parco divertimenti di Gardaland è consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole. Il clima del Lago di Garda è favorevole e piacevole tutto l’anno e se decidete di venire d’estate vi consigliamo di portare abiti freschi e leggeri; preferite capi casual e semplici da sfruttare in diverse situazioni. Non dimenticate di mettere in valigia anche abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica se decidete di fare passeggiate, escursionismo o visitare i numerosi parchi naturali e i parchi di divertimento della zona.

  • Scarpe comode: Scarpe da ginnastica sono l'ideale, perché le file per i giochi durano in media un'ora.
  • Abbigliamento a strati: Per godersi la visita a Gardaland è quella di vestirsi a strati indipendetemente dalle condizioni climatiche. In questo modo potrete coprirvi o scoprirvi a seconda del tempo o delle attrazioni che state visitando.
  • Protezione solare: Crema solare per le attese in coda sotto al sole, occhiali da sole e cappellino sono fondamentali.
  • Cambio: È consigliato portare un cambio per tutta la famiglia e costumi e sandali per i bambini.
  • Impermeabile: Ricordate di portare un impermeabile tipo k-way, un cambio e un asciugamano soprattutto per i bambini!

Accessori utili

Occhiali da sole, cappellini e ombrello da borsa sono una parte fondamentale dell’abbigliamento consigliato per Gardaland. Meglio avere un marsupio o una piccola tracolla per gli oggetti di valore da portare con sé anche sulle attrazioni. Gli zaini e grosse borse, di norma, vengono lasciati in una zona custodita prima di salire.

  • Marsupio: L'ideale sarebbe un marsupio, perché non ti fanno portare lo zaino.
  • Borsa impermeabile: Portarsi il pranzo in una borsa frigo.

Cosa evitare

Molte attrazioni come le montagne russe Magic Mountain o Blue Tornado o come la torre a caduta libera Space Vertigo non consentono l’accesso in particolari condizioni, come ad esempio con zaini a spalla o se si indossano ciabatte o sandali.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Consigli aggiuntivi

  • Verifica le restrizioni: All’ingresso di ogni attrazione si può trovare un cartello con scritte le varie restrizioni.
  • Scarica l’app ufficiale: Scarica l’app ufficiale è davvero molto utile poiché si può organizzare la propria giornata “su misura” grazie al Pianificatore, scoprendo così tutti i punti di interesse. Inoltre, ci si può tenere aggiornati sui tempi di attesa delle attrazioni e su tutti gli show della giornata.

Informazioni pratiche per Gardaland

Servizi per bambini piccoli

Per i bambini piccoli a Gardaland c'è una nursery, situata presso l'area Fantasy Kingdom, dotata di spazio pappa con seggiolini, scalda pappa e distributori automatici di prodotti, come ad esempio omogeneizzati, spazio cambio con fasciatoio, distributore automatico di pannolini e area gioco subito lì fuori, perfetto per le mamme! All'esterno della nursery uno spazio gioco per far divertire gli altri figli mentre la mamma si occupa del più piccolo.

Animali ammessi

È possibile portare i propri cani dentro il parco di Gardaland, basta che siano al guinzaglio e, se di grossa taglia, siano dotati di museruola.

Dove mangiare a Gardaland

All’interno del parco sono disponibili moltissimi ristoranti a tema, bar e chioschi, che accontentano tutti: dai più piccini ai più grandi, dai più golosi ai meno golosi, fino agli allergici al glutine. È anche possibile ristorarsi nelle aree picnic portandosi il pranzo al sacco in comode borse frigo, che si possono lasciare sulle panchine mentre ci si godono le attrazioni del parco.

Quando andare a Gardaland

Il momento con minore affluenza a Gardaland è solitamente dal momento dell'apertura (tra la fine di Marzo/primi di aprile) fino alla chiusura delle scuole a Giugno. I periodi sconsigliati sono i weekend estivi, le festività comandate (Pasqua, 1 Maggio, 2 Giugno, Ferragosto) e durante eventi particolari come quello di Halloween.

Tabella riassuntiva: Cosa portare a Gardaland

Categoria Elementi essenziali
Abbigliamento Scarpe da ginnastica, abiti leggeri, cappellino, occhiali da sole, k-way
Accessori Marsupio, crema solare, cambio per bambini, asciugamano
Extra Acqua, snack, farmaci personali

Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC

Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga

TAG: #Gardaland

Più utile per te: