Consigli utili per fare nuove amicizie all'estero
Partire per un nuovo paese è un’esperienza che cambia la vita, ma può anche portare alla solitudine. Fare amicizia all’estero è essenziale per sentirsi a casa e arricchire la propria esperienza. Ecco alcuni consigli e strumenti utili per facilitare questo processo.
Come superare la timidezza iniziale
Anche se iniziare una conversazione con altri studenti stranieri o con la gente del luogo può sembrare strano all’inizio, non scoraggiarti: è perfettamente normale sentirsi così, specialmente quando arrivi in un posto nuovo per la prima volta. L'aspetto positivo è che noi possiamo darti qualche consiglio per superare queste difficoltà, così da non perderti i momenti magici e le nuove esperienze che un anno scolastico all'estero ti può garantire.
Adotta una mentalità aperta
Avere una mente aperta e priva di pregiudizi è molto importante e ti permetterà di instaurare delle conversazioni con tantissime persone diverse. Ogni persona che incontrerai sarà unica e potrai imparare qualcosa di nuovo da ognuno, sia in positivo sia in negativo. Non esitare, quindi, a parlare con i tuoi compagni di classe, con la tua famiglia ospitante, con i tuoi vicini e con chi incroci casualmente nella tua vita quotidiana.
Avere una mente aperta significa anche sfruttare al massimo le opportunità che ti si presentano, come partecipare ad attività extra-curriculari organizzate dalla scuola, club studenteschi e associazioni, sport e qualsiasi altra attività che ti permetta di socializzare e di ampliare i tuoi interessi. Ricordati: per poter scoprire tutti i lati positivi di questa esperienza, molto spesso è necessario prendere l’iniziativa e fare in modo che le cose accadano!
Integrare la famiglia ospitante
La tua famiglia ospitante rappresenta il punto di partenza perfetto per imparare qualcosa sulla cultura in cui sei immerso, conoscere le persone del luogo e come comunicano. Sicuramente, conoscendo gli usi e i costumi del luogo, la tua famiglia ospitante saprà darti degli ottimi suggerimenti su come fare nuove amicizie. Tramite la tua famiglia ospitante conoscerai anche i loro parenti, gli amici e i colleghi: tutte persone con cui parlare e instaurare un rapporto!
Leggi anche: Condividere Esperienze di Viaggio
È molto importante integrarsi con la famiglia ospitante il più possibile, perché ti aiuterà a capire il suo modo di vivere e socializzare e ti permetterà di adattarti facilmente. Ricordati anche che ti hanno accolto nella loro casa, ed è importantissimo essere sempre riconoscenti e trattare tutti con grande rispetto.
Sii paziente
Ricordati sempre che la pazienza è una virtù e cerca di non scoraggiarti se non trovi subito un riscontro nei tuoi tentativi di socializzazione. Ricordati che come le altre persone sono degli estranei per te, anche tu lo sei per loro e, almeno inizialmente, ti tratteranno come un ospite. Cerca sempre di capire il loro punto di vista e non giudicarli.
Fare amicizia è sicuramente importantissimo ed è un processo che richiede tempo. Non stressarti troppo se le cose non vanno subito come vorresti, prova a parlare con altri studenti che sono nella tua classe, trascorri molto tempo con la tua famiglia ospitante e vedrai che ti renderanno parte della loro vita e ti presenteranno nuove persone e potenziali nuovi amici.
Strategie per socializzare
Trascorrere troppo tempo a casa guardando i social o il tuo telefilm preferito avrà solo un risultato: togliere del tempo a tutte le esperienze nuove ed emozionanti che potresti fare con i tuoi nuovi amici! Partecipa agli eventi organizzati dalla tua scuola superiore all'estero, renderà molto più semplice la socializzazione con altri studenti, specialmente se avrai modo di confrontarti e interagire con piccoli gruppi, magari utilizzando tool che possono rendere la collaborazione in lingue diverse più semplice come il traduttore AI di Canva. Anche partecipare a dei festival o festività tipiche può essere una buona idea: l’atmosfera è più rilassata e fare conversazione è molto più facile.
- Frequenta locali frequentati da turisti: Se abiti in una grande città, recati in luoghi di interesse turistico e cerca di parlare con i visitatori.
- Scegli un corso: I corsi di lingua o di altro tipo sono ottimi per incontrare persone con interessi simili.
- Viaggia all'estero: Anche brevi viaggi possono offrire l'opportunità di incontrare nuove persone.
- Utilizza la tecnologia: Entra a far parte di forum e gruppi online per connetterti con persone di tutto il mondo.
App utili per conoscere persone
Esistono numerose app che possono aiutarti a incontrare nuove persone, sia locali che altri espatriati. Ecco alcune delle più popolari:
Leggi anche: Consigli di Viaggio a New York
- MeetMe: Un'app per trovare persone vicine fisicamente e affini per interessi.
- Ablo: Un'app per conoscere persone provenienti da ogni angolo del mondo attraverso chat e videochiamate.
- Friendness: Un'app italiana per trovare amici in base alle attività di tuo interesse e organizzare incontri.
- Skout: Un'app basata sulla casualità, ideale per avviare chat con altri utenti che utilizzano la stessa funzione nello stesso momento.
- Bumble BFF: Una versione di Bumble dedicata alla ricerca di amicizie disinteressate.
- Party with a Local: Con questa app puoi conoscere gente della città e divertirti con loro: ti porteranno nei posti migliori o ti consigliaranno zone per uscire.
- Groopify: Groopify é un’app d’incontri ideale se viaggi con gli amici. Puoi anche usarla già prima di partire, per conoscere gente con cui viaggiare.
- BeGroup: Anch’essa serve per connetterti con gruppi del luogo e organizzare un’uscita indimenticabile.
- Backpakr: Puoi anche vedere i profili delle persone che stanno visitando la stessa città in cui ti trovi tu e pianificare qualcosa insieme a loro.
- HelloTalk: è un'applicazione che permette di individuare facilmente un'altra persona straniera che, come te, è interessata a migliorare la conoscenza di una determinata lingua attraverso la comunicazione in chat, o tramite una call audio o video.
- Hilokal: è un'altra applicazione per parlare con persone straniere che ti consiglio vivamente di provare, grazie alla quale potrai fare pratica della lingua che desideri apprendere partecipando a delle divertenti call di gruppo con utenti madrelingua o altre persone che la parlano fluentemente e desiderano insegnarla.
Consigli aggiuntivi
- Sii proattivo: Non aspettare che gli altri ti invitino, prendi l'iniziativa e organizza attività.
- Impara la lingua locale: Anche solo conoscere le basi può fare una grande differenza.
- Sii aperto alle differenze culturali: Cerca di capire e apprezzare le usanze locali.
- Mantieni i contatti: Utilizza i social media per rimanere in contatto con le persone che incontri.
Le regioni italiane più socievoli
Se ti trovi in Italia, alcune regioni sono note per la socievolezza dei loro abitanti:
- Sardegna
- Sicilia
- Puglia
- Liguria
- Calabria
- Toscana
Programmi di studio all'estero
Scegliere il programma giusto per studiare all’estero, tenendo presente i tuoi interessi e le tue preferenze, può sicuramente facilitare il processo di fare nuove amicizie. È più facile iniziare una conversazione con altri studenti se hai una passione particolare per il loro Paese e per la loro cultura.
Analizza bene le particolarità di ogni programma e scegli attentamente e con pazienza il tuo Paese preferito, in modo che tu possa sfruttare al massimo questa esperienza e cogliere un’opportunità di grande crescita personale!
Come fare amicizia con i locali durante un periodo di studio all’estero
Una vacanza studio all’estero è molto più di un modo per migliorare una lingua straniera. All’inizio potrai sentirti spaventato all’idea di dover interagire con persone provenienti da una diversa cultura o fare nuove conoscenze in un ambiente sconosciuto. Da dove cominciare? Quando arrivi in un nuovo paese, l’entusiasmo per tutte le novità che ti circondano è alle stelle. Di solito, agli studenti internazionali viene offerta l’opportunità di partecipare a programmi di orientamento. Non esitare a fare amicizia ogni volta che ti si presenta l’occasione. Inoltre, se ti senti a tuo agio, potresti considerare l’opportunità di lavorare part-time o fare volontariato presso una comunità locale o un’associazione studentesca. Se ti piace lo sport, inserisciti in squadre sportive o frequenta una palestra locale. L’importante è essere attivi e visibili fin dall’inizio.
L'importanza del sorriso
Il sorriso è il segno universale della cordialità. Non c’è dubbio che a tutti piacciano le persone sorridenti. Un sorriso può aprire porte e sciogliere le barriere sociali. Il tuo sorriso dovrebbe comunicare un messaggio amichevole e invitante, dicendo: “Ehi, sono proprio come te, diventiamo amici”. Sfoggia la tua sicurezza, mostrati con una mentalità aperta, e non avrai problemi a fare amicizia con persone locali.
Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1
Superare le barriere linguistiche
Se non sei ancora fluente nella lingua locale, potresti sentirti giudicato. Sappi però che spesso questo è un pregiudizio tipicamente italiano. Ti stupirai dal fatto che nessuno ti volterà le spalle solo perché non hai una completa padronanza linguistica.
La scelta dell'alloggio
Quando si tratta di scegliere l’alloggio durante il tuo periodo di studio all’estero, hai diverse opzioni a disposizione. Tuttavia, rifletti sul motivo per cui hai scelto di studiare all’estero: questa è un’opportunità unica per immergerti in una cultura diversa.
Conoscere persone prima della partenza
Prima ancora di intraprendere il tuo periodo di studio all’estero, hai la possibilità di creare legami che ti accompagneranno in questa straordinaria avventura. Fare amicizia in anticipo con gente del posto in cui andrai ti offre l’opportunità di superare i confini geografici ancor prima di partire. Immagina di atterrare in una terra straniera e trovare persone pronte ad accoglierti a braccia aperte e a mostrarti la bellezza e l’autenticità del loro paese. Questi gruppi sono il luogo ideale per condividere storie, consigli e avventure con persone che hanno già vivono nel paese in cui stai per andare. Preparati a fare amicizia con persone straordinarie, pronte a farti sentire come a casa lontano da casa.
TAG: #Stranieri