Albergo Atene Riccione

 

Rinnovo del Passaporto Americano al Consolato di Napoli: Una Guida Dettagliata

Benvenuti nella home page del Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli. Il Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli, presente sin dal 1796, è una delle sedi diplomatiche americane più antiche. Le regioni che rientrano nel suo distretto consolare sono: Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

Funzioni e Servizi del Consolato Generale

In questo ambito, esso svolge un’ampia gamma di attività ed eroga servizi da parte del governo degli Stati Uniti. Il personale è composto da diplomatici americani e personale italiano che dipendono dal Dipartimento di Stato e dall’ Istituto Americano di Previdenza Sociale.

Servizi Offerti dalla Sezione Consolare

La Sezione Consolare offre una vasta serie di servizi, dai passaporti alla gestione di emergenze per cittadini americani. Inoltre, rilascia visti sia per immigrazione che per soggiorno temporaneo.

Altre Funzioni del Consolato

  • L’ Ufficio Affari Pubblici interagisce con gli organi di stampa e con le istituzioni culturali, e mantiene relazioni con le realtà accademiche italiane e americane.
  • L’ Ufficio Politico-Economico-Commerciale ha il compito di seguire i temi della politica, dell’ economia e del commercio nell’Italia meridionale.
  • L’Ufficio Politico-Economico del Consolato di Napoli segue gli sviluppi economici, politici, commerciali e scientifico-ambientali nel Sud Italia, occupandosi in particolar modo di questioni come la protezione della proprietà intellettuale, lo sviluppo economico del Sud, l’applicazione della legge e la sicurezza portuale.
  • L’ufficio promuove, sia direttamente sia tramite la Commissione Fulbright, ogni forma di collaborazione governativa tra Italia e Stati Uniti in ambiti scolastici e universitari.

Informazioni Utili per i Cittadini Americani

La sezione consolare offre una serie completa di servizi passaporti e di emergenza ai cittadini statunitensi. Se risiedete in Italia e avete domande relative ai servizi forniti dall’Amministrazione della previdenza sociale Social Security Administration (SSA), vi preghiamo di contattare l’Unità Federal Benefits Unit (FBU) situata in Italia.

Contatti e Assistenza

Se, dopo aver visitato il sito internet necessiti, comunque, di assistenza tecnica per prenotare un appuntamento, ti invitiamo a contattare l’Help Desk al numero italiano (+39) 06 9480 3777 o al numero Statunitense (+1) 703 543 9310. E’ possibile anche usare Skype al skype-it_5. Il servizio è disponibile dal Lunedì al Venerdì, dale 7:00 alle 19:00, tranne nei giorni festivi.

Leggi anche: Appuntamento Passaporto USA Napoli

Domande Frequenti sui Visti e Passaporti

Ecco alcune risposte a domande frequenti relative a visti e passaporti per gli Stati Uniti:

  1. Posso recarmi negli Stati Uniti senza visto? Lei puo recarsi negli Stati Uniti senza visto solo se possiede tutti i requisiti necessari per il programma “Viaggiare Senza Visto”.
  2. Potete controllare se il mio passaporto è idoneo? Faccia riferimento al sito Travel.State.Gov in inglese per informazioni generali sul Programma Viaggio senza Visto. Per usufruire del programma Viaggio Senza Visto, il suo passporto deve avere una validità di 6 mesi oltre la data di partenza dagli Stati Uniti. Non è consentito in ogni caso viaggiare con un passaporto scaduto.
  3. Il mio passaporto e’ scaduto ma ho un visto ancora valido. Non è possible trasferire un visto da un passaporto vecchio ad uno nuovo.
  4. Ho bisogno di ESTA se ho un visto valido? Per entrare negli Stati Uniti da un varco di accesso via terra non è necessario ottenere l’ESTA. E’ invece necessario quando l’accesso avviene via mare o aerea.
  5. Quante volte posso recarmi negli USA? Non esiste un limite al numero di volte in cui si può viaggiare negli Stati Uniti con il Visa Waiver Program. Inoltre, non è previsto un periodo minimo di permanenza al di fuori dei confini statunitensi prima di poter richiedere nuovamente l’ammissione. Tuttavia, se lei è un viaggiatore frequente per gli Stati Uniti si assicuri di portare della documentazione da presentare all’Ufficio Immigrazione che attesti la residenza nel Paese in cui intende rientrare al termine della visita, e la capacità di sostenersi economicamente durante il soggiorno negli Stati Uniti.
  6. L’autorizzazione ESTA mi è stata negata. Se l’autorizzazione le è stata negata, dovrà richiedere un visto. Normalmente il tempo richiesto per l’espletamento della pratica di visto, inclusa la consegna del passaporto attraverso il corriere, è di 5/7giorni lavorativi dalla data del colloquio consolare.
  7. Quanto dura un visto? A meno che non sia stato precedentemente cancellato, un visto è ritenuto valido fino alla data di scadenza riportata. La durata del soggiorno è determinata dal funzionario del Department of Homeland Security (DHS) al momento dell’ingresso negli Stati Uniti a seconda del tipo di visto.
  8. Sono uno straniero. Dove devo fare richiesta di visto? Il richiedente visto potrà avere maggiore successo nell’ottenimento del visto se presenterà la richiesta nel proprio paese di origine o nel paese di abituale residenza. Il motivo di ciò sta nel fatto che il richiedente è tenuto a presentare conferme circa l’intenzione di voler ritornare nel proprio paese di residenza dopo un breve soggiorno negli Stati Uniti. I richiedenti visto potranno dimostrare tale prove, senz’altro più facilmente nel proprio paese di origine o nel proprio paese di abituale residenza.
  9. Posso lavorare negli Stati Uniti senza visto? No. Lavorare negli Stati Uniti senza visto è illegale. La Legge sull’Immigrazione e Nazionalità prevede alcune categorie di visti di non immigrazione per coloro che desiderano lavorare temporaneamente negli Stati Uniti.
  10. Ho appena trovato lavoro negli Stati Uniti. Posso cambiare il mio status, essendo entrato ai sensi del Programma Viaggio senza Visto? No. con il programma Viaggio senza Visto. Coloro che usifruiscono di tale programma devono necesssariamente lasciare il paese allo scadere dei 90 giorni.
  11. Ho bisogno di un visto turistico? No. Deve richiedere un visto prima di intraprendere il suo viaggio.
  12. Sono un militare italiano in missione con ordini di viaggio NATO. Ho bisogno di un visto? I membri di una forza NATO (ma non i familiari a carico)inviati con un documento rilasciato da un Quartier generale della NATO a prestare servizio negli Stati Uniti sono esenti dal visto ai sensi della Convenzione fra gli Stati partecipanti al Trattato del Nord Atlantico. In questo caso si dovrà viaggiare con gli ordini NATO e con il tesserino militare.
  13. Il codice a barre del mio modulo DS-160 è “errato”. I moduli DS-160 con il codice a barre incompleto o errato non possono essere accettati, è dunque obligatorio stampare il modulo nuovamente e con il codice a barre corretto.
  14. Ho compilato il modello DS-160 on line. Mi contatterete? No, non verrà contattato.
  15. Sto riscontrando difficoltà tecniche nell’effettuare il pagamento e/o nel prenotare la consegna a domicilio. L’Ambasciata e/o il Consolato non è responsabile per problemi tecnici con il Sistema elettronico di appuntamenti e pagamenti.
  16. Devo presentarmi personalmente per un'intervista? La maggior parte dei richiedenti tra i 14 e i 79 anni di eta’ (inclusi) devono presentarsi personalmente per un’intervista presso un Consolato Americano.
  17. Cosa succede se non posso presentarmi per l’intervista il giorno dell’appuntamento? L’appuntamento è specifico per ogni richiedente e non trasferibile; un’altra persona non potrà presentarsi al suo posto.
  18. Quando posso entrare negli Stati Uniti con un visto studente? Le norme del Dipartimento di Sicurezza Nazionale (DHS) affermano che i beneficiari di visti non immigranti F, M e J non potranno essere ammessi negli Stati Uniti prima di 30 giorni precedenti la data d’inizio del programma, indicata nel modulo I-20 (per i visti F e M) o nel DS-2019 (per i visti J).
  19. Quanto tempo posso rimanere negli Stati Uniti con un visto studente? Se ha un visto F-1 potra’ rimanere negli Stati Uniti fino a un massimo di 60 giorni dopo il termine dei suoi studi. Se e’ in possesso di un visto M-1 potra’ rimanervi fino a un massimo di 30 giorni o comunque per massimo un anno dalla data di ammissione nel Paese. I beneficiari di visto J-1 potranno rimanere negli Stati Uniti per massimo 30 giorni dopo la scadenza del programma.
  20. Ho fatto richiesta di visto ma mi e’ stato rifiutato. Posso avere un rimborso? La tassa che ha pagato copre i costi di valutazione della sua richiesta di visto e dunque non è rimborsabile, che il visto venga approvato o meno.
  21. La mia richiesta e’ stata rifiutata secondo l’articolo 214 (b). Una spiegazione scritta dei motivi del diniego del suo visto le è stata consegnata il giorno dell’intervista. Una volta che un caso è stato chiuso, l’Ufficio Consolare non può fare nulla.
  22. Quante pagine posso presentare per la mia pratica di visto E? Sì. A causa di limiti e restrizioni di server, il limite massimo è di 80 pagine inizialmente. Abbiamo riscontrato che pratiche di visto E possono essere soddisfacenti anche in sole 40 pagine, stampate fronte retro. Su nostra richiesta, a lei direttamente o ad un suo legale, potrebbe dover integrare la documentazione da presentare al colloquio.
  23. Ci sono eccezioni alla procedura di visto? NON esistono eccezioni. La procedura per accreditare le compagnie si basa su criteri di valutazione della compagnia, delle precedenti richieste che non vengono resi pubblici.
  24. Non parlo inglese o italiano. Posso portare un interprete? A causa delle norme di sicurezza, tutte le persone che entrano nell’ambasciata o in un consolato devono avere un appuntamento. Queste informazioni devono essere inviate all’Ambasciata o al Consolato con largo anticipo rispetto alla data dell’appuntamento e l’interprete deve portare il proprio passaporto all’appuntamento.

Esami Medici

It is not required any confirmation for the visit. The medical examination is always scheduled for the day before the appointment to the Consulate. You should bring with you the Passport, 4 pictures, DS260, Appointment letter received by the Consulate, Vaccination Record and any document concerning serious health problems. Due to the pandemic, remember that you are not allowed to the medical visit if you present symptoms or have had contacts with people affected by COVID. The medical visit will be concluded in one morning. You can pay with cash or credit cards. You can check the following page for more specific information.

Leggi anche: Passaporto Americano: Rinnovo al Consolato

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

TAG: #Consolato #Porto

Più utile per te: