Albergo Atene Riccione

 

Come Richiedere un Visto al Consolato Americano di Roma

Milioni di stranieri si recano ogni anno negli Stati Uniti per turismo, affari, studio, lavoro e trattamenti medici. Un cittadino di un paese straniero che desidera recarsi negli Stati Uniti deve generalmente ottenere un visto, inserito nel passaporto o in altro idoneo documento di viaggio. In queste pagine troverai tutte le informazioni sui vari tipi di visti, le loro caratteristiche e la modalità di presentazione delle relative domande. I visti si dividono in due categorie principali: quelli destinati ad un soggiorno temporaneo negli Stati Uniti (i visti “non-immigranti”) e quelli richiesti invece da coloro che intendono trasferirsi permanentemente negli Stati Uniti (visti “immigranti”).

La richiesta per il visto per gli USA è il primo step che un viaggiatore deve affrontare prima di partire. Se vuoi andare negli USA devi obbligatoriamente richiedere il visto di accesso.

Visa Waiver Program (ESTA) e Visto USA

Se il viaggio che stai per organizzare ha una durata di meno di 90 giorni, fai parte (come l’Italia) di uno dei 38 Stati aderenti allo speciale Visa Waiver Program (Viaggio senza Visto) e sei - ovviamente - in regola coi tuoi documenti di riconoscimento, allora potrai utilizzare l’ESTA, per tutti gli altri casi necessiterai di un vero e proprio Visto che ti permetta l’ingresso in territorio statunitense.

Il visto turistico, quindi che ti da la possibilità di richiedere l’ESTA, ti viene concesso se la tua trasferta verso gli Stati Uniti è per scopi turistici, come viaggio di lavoro, per andare a trovare parenti residenti negli USA, per attività culturali o sportive e per motivi medici. In questo caso, restando sempre valido il limite massimo di permanenza di non oltre 90 giorni da confermare con presentazione di biglietto di ritorno, hai la libertà di spostarti all’interno degli Stati Uniti sempre munito del tuo regolare passaporto elettronico con microchip nella copertina.

Se il tuo viaggio verso gli Stati Uniti è con finalità di studio, per cercare un lavoro, per ottenere la possibilità di risiedervi o di attività di reporter non hai i requisiti per poter richiedere l’ESTA e, allora, dovrai eseguire una diversa e specifica procedura, ovvero richiedere un vero e proprio visto USA.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Come Richiedere un Visto USA

Come detto in precedenza per poter ottenere un visto per gli Stati Uniti bisogna recarsi alla più vicina sede si un’Ambasciata o Consolato USA. Per ottenere un Visto USA in Italia devi seguire una procedura che contempla tre passaggi. Durante questo incontro ti verranno fatte una serie di domande e, se tutto andrà nel migliore dei modi e se non ci sono ritardi, entro pochi giorni lavorativi ti verrà rilasciato il Visto che ti permetterà di accedere all’intero territorio americano al costo di $ 160,00.

Se per i visti B1 e B2 la procedura è relativamente semplice e fluida per i visti lavorativi la procedura si complica anche per la presenza di ben 11 differenti categorie di visto. Ovviamente questo è un iter burocratico più macchinoso che prevede dei requisiti, oltre alla presentazione completa e corretta della documentazione richiesta e un colloquio in lingua inglese presso l’Ambasciata, dove si dovrà spiegare nel dettaglio le motivazioni della prevista permanenza negli Stati Uniti. Da sottolineare che anche questi permessi hanno una durata temporanea, mentre se la richiesta è per una residenza permanente è necessaria la Green Card.

Costi e Validità dei Visti

Ovviamente anche queste procedure hanno un costo, ma non preoccuparti se il tuo viaggio verso gli USA è per scopi turistici ti basta fare l’ESTA online ad un costo di registrazione pari a USD 21. Come detto in precedenza la validità del visto USA si differenzia a seconda della tipologia. L’ESTA ha una validità di 2 anni, mentre i visti hanno una validità di 10 anni e permettono svariati viaggi verso gli USA con una permanenza massima consentita di 6 mesi per ogni singolo soggiorno.

Consigli Utili

Come avrai visto effettuare un viaggio negli USA è relativamente semplice, basta attenersi strettamente alle regole e muoversi in tempo. Alcuni consigli che possono apparire banali ma pensiamo possano essere utili sono quello di controllare con attenzione la scadenza del tuo passaporto e, nel caso, dei tuoi figli. Fai molta attenzione che nessuno scada nel periodo che siete in territorio americano. Fai la richiesta per il Visto con considerevole anticipo e ti consigliamo di non comperare il biglietto aereo prima di aver fatto l’incontro con relativo colloquio.

Contatti Utili

L’Ambasciata, che solitamente ha sede nella Capitale di un Paese straniero, è il luogo dove si svolge l’attività diplomatica di uno Stato accreditato presso un altro Stato. Se, dopo aver visitato il sito internet necessiti, comunque, di assistenza tecnica per prenotare un appuntamento, ti invitiamo a contattare l’Help Desk al numero italiano (+39) 06 9480 3777 o al numero Statunitense (+1) 703 543 9310. E’ possibile anche usare Skype al skype-it_5. Il servizio è disponibile dal Lunedì al Venerdì, dale 7:00 alle 19:00, tranne nei giorni festivi.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Altre Sezioni dell'Ambasciata Americana a Roma

  • Gli Uffici dei Affari Pubblici rispondono alle domande del pubblico e della stampa su ogni aspetto delle realtà degli Stati Uniti e operano per promuovere la reciproca comprensione attraverso scambi di persone e di idee e gestendo programmi di istruzione e culturali.
  • Il nostro Ufficio fornisce informazioni utili a coloro i quali siano interessati ad acquistare prodotti americani di genetica agraria, materie prime sfuse e trasformate ed alimenti.
  • La Sezione Economica (Economic Section) dell’Ambasciata si occupa di gestire e supervisionare l’insieme dei rapporti economici tra Stati Uniti ed Italia.
  • La Sezione Politica si occupa delle relazioni politiche tra gli Stati Uniti e l’Italia.
  • Commercial Service Italy (CS Italy) è il distaccamento del Dipartimento USA per il Commercio che si occupa della promozione dell’export.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato #Roma

Più utile per te: