Albergo Atene Riccione

 

Rinnovo Passaporto presso il Consolato Francese a Milano: Procedura e Documenti Necessari

Il passaporto è un documento sia di viaggio che di riconoscimento, rilasciato in Italia dalle questure e all’estero dalle rappresentanze diplomatico-consolari.

È valido per tutti i Paesi i cui Governi sono riconosciuti dallo Stato italiano.

Su richiesta dell’interessato, il passaporto può essere reso valido anche per i Paesi i cui Governi non sono riconosciuti dall’Italia, mediante l’indicazione delle località di destinazione, in base a quanto previsto dall’art.

Il possesso del passaporto è un requisito essenziale per l’ingresso nella maggior parte dei Paesi extraeuropei.

Tipologie di Passaporto

Esistono diverse tipologie di passaporto, tra cui:

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

  1. Passaporto ordinario: corrisponde al passaporto elettronico, o biometrico, che dal 26 ottobre 2006 ha preso il posto del tradizionale documento cartaceo.
  2. Passaporto temporaneo: Si tratta di un documento di emergenza emesso su supporto cartaceo. Previsto dal Regolamento (CE) n.

Già da anni, nella pratica, il passaporto collettivo è caduto in disuso per motivi di sicurezza.

Il passaporto scaduto non si può più rinnovare, ma è necessario chiedere l’emissione di un nuovo documento.

A prevederlo era stato già il D.L.

Come Richiedere un Nuovo Passaporto

Per prima cosa prenda un appuntamento tramite il portale online www.passaportonline.poliziadistato.it.

La documentazione da presentare la trova sul sito della Polizia di Stato al seguente indirizzo: www.poliziadistato.it/articolo/il-rilascio.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Servono:

  • Il modulo stampato della richiesta passaporto.
  • Un documento di riconoscimento valido, portare con sé, oltre all'originale, anche una fotocopia del documento.
  • 2 foto formato tessera identiche e recenti (chi indossa occhiali da vista può tenerli purché le lenti siano non colorate e la montatura non alteri la fisionomia del volto - inoltre lo sfondo della foto deve essere bianco).
  • La ricevuta del pagamento a mezzo c/c postale di € 42.50 per il passaporto ordinario.

Il versamento va effettuato presso gli uffici postali di Posteitaliane mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro, in distribuzione presso gli uffici postali di Posteitaliane.

Documentazione Necessaria per Minorenni

Oltre a tutta la documentazione richiesta per il passaporto ad un maggiorenne serve anche l'atto di assenso dell’altro genitore per la tutela del minore.

L'altro genitore deve firmare l'assenso davanti al Pubblico Ufficiale (che autentica la firma) presso l'ufficio in cui si presenta la documentazione.

In mancanza dell'assenso si deve essere in possesso del nulla osta del Giudice tutelare.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

Se l'altro genitore è impossibilitato a presentarsi per firmare la dichiarazione di assenso il richiedente del passaporto potrà allegare una fotocopia del documento del genitore assente, firmato in originale, con una dichiarazione scritta di assenso all'espatrio anch'essa firmata in originale.

Il minore deve essere sempre presente.

TAG: #Consolato #Milano #Porto

Più utile per te: