Albergo Atene Riccione

 

Dichiarazione di Valore: Documenti Necessari al Consolato Italiano a Bucarest

La Dichiarazione di Valore è un documento ufficiale rilasciato dalle rappresentanze diplomatiche italiane all'estero, come il Consolato Italiano a Bucarest, che fornisce una descrizione del valore di un titolo di studio conseguito in un sistema educativo diverso da quello italiano.

Questo documento è essenziale per:

  • L'ammissione a corsi di studio in Italia (università, master, dottorati).
  • Il riconoscimento professionale in Italia.
  • L'iscrizione ad albi professionali.

Documenti Necessari per la Richiesta

La presentazione dei documenti necessari avviene tramite il sito internet dell'ambasciata stessa.

Tuttavia questo sistema di prenotazioni non è sempre attuabile.

Per ottenere la Dichiarazione di Valore, è necessario presentare una serie di documenti al Consolato Italiano a Bucarest. I documenti richiesti possono variare a seconda del titolo di studio e dello scopo per cui si richiede la Dichiarazione di Valore.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

In generale, i documenti necessari includono:

  • Titolo di studio originale: Il diploma o certificato originale rilasciato dall'istituzione scolastica o universitaria rumena.
  • Traduzione ufficiale: Una traduzione giurata in italiano del titolo di studio. La traduzione deve essere effettuata da un traduttore riconosciuto dal Consolato Italiano.
  • Certificato degli esami sostenuti: Un elenco dettagliato degli esami sostenuti durante il corso di studi, con i relativi voti. Anche questo documento deve essere tradotto ufficialmente.
  • Copia del documento d'identità: Una copia del passaporto o della carta d'identità del richiedente.
  • Modulo di richiesta: Il modulo di richiesta della Dichiarazione di Valore, disponibile sul sito web del Consolato Italiano a Bucarest.

È importante verificare sempre sul sito web del Consolato Italiano a Bucarest l'elenco aggiornato dei documenti necessari e le modalità di presentazione della domanda.

Programma di tirocini MAE-CRUI

Il «programma di tirocini MAE-CRUI» offre periodicamente ai laureandi e neo-laureati italiani la possibilità di effettuare un periodo di formazione nel campo della diplomazia e delle relazioni internazionali presso il Ministero degli Affari Esteri, le sue rappresentanze diplomatiche, gli uffici consolari, le Rappresentanze Permanenti presso le organizzazioni internazionali o gli Istituti di Cultura, allo scopo di avvicinare il mondo accademico e quello del lavoro.

Il «Programma di tirocini MAE-CRUI» costituisce una collaborazione fra il Ministero degli affari esteri italiano (attraverso il proprio Istituto diplomatico) e le Università italiane, col supporto della Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori Universitari italiani) in qualità di gestore organizzativo.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato #Italiano #Italia

Più utile per te: