Consolato Italiano a Bruxelles: Servizi e Informazioni Utili
Il Consolato Generale di Bruxelles rappresenta un importante punto di riferimento per gli oltre 300.000 italiani residenti in Belgio. Inaugurato recentemente con la partecipazione del ministro degli Esteri Antonio Tajani, il consolato si affianca all'ambasciata a Bruxelles e al consolato generale di Charleroi, con l'obiettivo di rafforzare i rapporti tra Italia e Belgio e di offrire un servizio più efficiente ai cittadini italiani.
L'edificio che ospita gli uffici del Consolato si trova in Rue de Livourne 38, nello stesso luogo dell'istituto italiano di cultura. Acquistato dal Regno d'Italia nel 1932, il palazzo ha una storia significativa, essendo stato concepito per promuovere l'immagine dell'Italia all'estero in vista dell'Expo di Bruxelles del 1935.
Servizi Consolari
Il consolato offre una vasta gamma di servizi ai cittadini italiani, tra cui:
- Assistenza per documenti di viaggio (passaporti, carte d'identità)
- Servizi anagrafici (iscrizione all'AIRE, cambio di residenza)
- Assistenza legale e notarile
- Servizi elettorali (iscrizione alle liste elettorali, rilascio tessere elettorali)
- Assistenza sociale e sanitaria
Informazioni Utili per i Viaggiatori
Per chi viaggia in Belgio, è importante essere a conoscenza di alcune norme e regolamenti locali:
Documenti Necessari
È necessario avere con sé:
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
- Patente di guida
- Carta di circolazione del veicolo
- Certificato di assicurazione
Sicurezza Stradale
- I bambini di altezza inferiore a m. 1,35 devono viaggiare negli appositi seggiolini, omologati ed adatti al loro peso.
- I fari anabbaglianti devono essere tenuti accesi dal tramonto all’alba.
- È raccomandato compilare una constatazione amichevole firmata dalle controparti in caso di incidente.
- È inoltre obbligatorio, per tutti coloro di età superiore a 15 anni, far visionare un documento di identità su richiesta delle parti coinvolte nell'incidente.
- Chiamare la polizia nel caso di problemi con i documenti o se ci sono feriti.
Animali Domestici
Per entrare nel Paese con cani e gatti, è necessario:
- Avere il passaporto europeo per gli animali domestici (rilasciato dalle competenti autorità sanitarie veterinarie italiane) che deve contenere informazioni dettagliate circa la vaccinazione antirabbica dell’animale.
- Avere un microchip elettronico o un tatuaggio leggibile, applicato prima del 3 luglio 2011, con lo stesso codice riportato nel passaporto.
Multe e Zone a Bassa Emissione (LEZ)
- Le multe possono essere pagate sul posto o in alternativa si può decidere di pagare una cauzione, nel qual caso va dichiarato all'agente di polizia.
- Se un veicolo entra nella zona a bassa emissione senza essere registrato in anticipo, può ricevere una multa di 150 euro (anche se il veicolo avesse i requisiti per l’accesso alla zona a bassa emissione).
- Mechelen e Villebroek stanno progettando l’istituzione di una zona a bassa emissione.
Voto alle Europee: Disagi e Ritardi
In occasione delle elezioni europee, molti italiani residenti in Belgio hanno riscontrato difficoltà nel ricevere la tessera elettorale. Al consolato di rue de Livourne si sono create lunghe file di persone in attesa di ritirare la tessera, a causa di ritardi e disservizi delle poste belghe. Si stima che circa il 20% degli aventi diritto al voto non abbia ricevuto la tessera elettorale.
Per ovviare a questo problema, il consolato ha predisposto un modulo da compilare per dichiarare il mancato ricevimento della tessera e richiederne una nuova. Tuttavia, le lunghe attese e le difficoltà burocratiche hanno scoraggiato molti elettori, mettendo a rischio il loro diritto di voto.
Rafforzamento della Diplomazia Italiana
Il lavoro di rafforzamento della diplomazia italiana si svolge anche all’interno della Commissione Europea: per la prima volta una funzionaria del MAECI entrerà nel Segretariato Generale, mentre un altro diplomatico italiano integrerà la Task Force per la Ricostruzione dell’Ucraina, istituita presso il Segretariato.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
TAG: #Consolato #Italiano #Italia