Albergo Atene Riccione

 

Escursioni e Sentieri al Rifugio Burz ad Arabba

Arabba, un incantevole paesino immerso nelle Dolomiti Bellunesi, in Veneto, è una frazione del comune di Livinallongo Col di Lana, in provincia di Belluno. Inserita nel comprensorio Dolomiti Superski, è rinomata per i suoi splendidi complessi sciistici, ma la sua posizione strategica la rende ideale anche per gli amanti delle escursioni. Situata a pochi passi dal Passo di Pordoi, che la collega alla rinomata Canazei in Trentino, e vicina al Passo di Campolongo, che conduce in Alto Adige a Corvara di Alta Badia, Arabba offre una varietà di attività estive.

Il Rifugio Burz: Un'Oasi di Tradizione e Modernità

Il Rifugio Burz, facilmente raggiungibile in pochi minuti sia in estate che in inverno dal centro di Arabba tramite l'omonima seggiovia o con una breve passeggiata di circa 50 minuti in estate, offre un'esperienza unica. La struttura combina un'atmosfera tradizionale e moderna, grazie alla terrazza e alla costruzione in legno, arricchite da ampie vetrate panoramiche che regalano viste spettacolari sul Piz Boè, sulle creste di Porta Vescovo e sul Col di Lana, fino al Pelmo.

Cosa vi aspetta al Rifugio Burz:

  • Sapori tradizionali e internazionali: Un'ampia scelta enogastronomica per soddisfare tutti i palati.
  • Esperienza autentica in alta quota: In estate, possibilità di godersi il panorama da una vasca idromassaggio.
  • Area giochi per bambini: Un'attenzione particolare anche per gli ospiti più piccoli.

Attività Estive ad Arabba: Un Paradiso per gli Amanti della Montagna

Le Dolomiti, un gioiello per il turismo veneto e in particolare per la Valle di Fodom, offrono una vasta gamma di attività estive:

  • Ciclismo su strada: Numerose strade e percorsi amati dai ciclisti, tra cui i passi Pordoi e Campolongo.
  • Motociclismo: Paesaggi mozzafiato e passi alpini perfetti per gli amanti delle due ruote.
  • Mountain bike: Diversi percorsi dedicati agli appassionati di mountain bike.
  • Vie ferrate e arrampicate: Numerose palestre di roccia e vie ferrate per i più avventurosi.
  • Escursionismo: Sentieri di tutti i livelli e generi, adatti a tutti, da percorrere in solitaria, in compagnia, con il proprio cane o con i bambini.

Percorsi Escursionistici Imperdibili nei Dintorni di Arabba

Grazie ai preziosi consigli dell'Ufficio del Turismo di Arabba, è possibile scoprire alcuni dei percorsi più belli e imperdibili della zona:

Sentiero Viel Del Pan

Questo sentiero, che collega Arabba a Porta Vescovo, è uno dei più suggestivi delle Dolomiti, con viste mozzafiato sulla Marmolada e sul Lago Fedaia. Un'escursione panoramica e adatta a tutti (a meno che non si soffra di vertigini).

Leggi anche: Rifugio Lagoni: Percorsi Trekking

Sasso Pordoi e Piz Boè

Una cabinovia conduce al "tetto delle Dolomiti" sul Sasso Pordoi, da cui si può ammirare un paesaggio "lunare" e raggiungere il Piz Boè attraverso un percorso impegnativo ma spettacolare.

Rifugio Bec de Roces

Partendo da Arabba, questa escursione conduce al Rifugio Bec de Roces attraverso prati verdi e paesaggi fiabeschi, su sentieri facilmente percorribili anche in solitaria. Un percorso adatto a tutti, perfetto anche per le famiglie.

Passo Pordoi

Uno dei passi più scenografici e famosi delle Dolomiti, ideale per una passeggiata verso il Cimitero Militare Germanico, unendo la scoperta di una triste pagina della storia all'intensità dei paesaggi circostanti.

Sentiero del Respiro

Questo nuovo itinerario parte dal Castello di Andraz nel Comune di Livinallongo del Col di Lana, tra Arabba e Cortina, e si snoda per oltre 3 km nel bosco, circondato da panorami mozzafiato. Un progetto che valorizza il territorio e promuove il rimboschimento.

Altri Percorsi nei Dintorni

  • Sellaronda MTB Tour: Un tour impegnativo per ciclisti allenati che circumnaviga il gruppo del Sella, patrimonio mondiale UNESCO.
  • Passi Dolomitici in Bicicletta da Strada: Il passo Pordoi e il Campolongo sono leggendari per gli amanti del ciclismo su strada.

Sentiero Geologico di Arabba: Un'Esperienza Indimenticabile

Il Sentiero Geologico di Arabba è un itinerario escursionistico di primario interesse naturalistico e scientifico, che presenta alcune caratteristiche interessanti della zona di Portavescovo ad Arabba. Percorribile in 5/6 ore, abbraccia alcune cime della Catena del Padon, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO.

Leggi anche: Rifugio Graffer: trekking e sentieri

Punti di Interesse del Sentiero Geologico di Arabba:

  • Paesaggi mozzafiato: Vedute iconiche delle Dolomiti, tra cui la Marmolada, il Lago di Fedaia, il Civetta, il Pelmo, il Sella e le Tofane.
  • Interesse geologico: Il contrasto tra calcari, dolomia e vulcaniti crea incredibili giochi di forme e colori.
  • Testimonianze della Grande Guerra: Trincee, casematte e postazioni in bella vista e facilmente accessibili.
  • Wildlife: Possibilità di avvistare marmotte, stambecchi e vari volatili.

Malgrado la sua importanza, reperire informazioni dettagliate sul Sentiero Geologico di Arabba può essere difficile. La mancanza di tabelle e pannelli informativi lungo il percorso rende essenziale l'utilizzo di una guida cartacea.

Nonostante alcune criticità legate alla gestione turistica e alla presenza di impianti di risalita, il Sentiero Geologico di Arabba rimane un'esperienza assolutamente consigliata per il suo valore culturale e la bellezza unica del contesto paesaggistico.

Webcam del Tour

Per ammirare in tempo reale le condizioni meteo e i panorami mozzafiato, è possibile consultare le webcam situate in diverse località:

  • Rifugio Maria Sass Pordoi
  • Arabba - Porta Vescovo
  • Arabba - Passo Pordoi
  • Boé
  • Sass Pordoi - Altopiano del Boe

Leggi anche: Guida alle escursioni nei dintorni del Rifugio Mondovì

TAG: #Escursioni

Più utile per te: