Consolato Italiano in Perù: Orari e Procedure
Il Consolato italiano offre diversi servizi ai cittadini peruviani, inclusi il rilascio e il rinnovo di passaporti, l'emissione di documenti di identità (DNI), l'iscrizione al Registro di Stato Civile, certificazioni, procure e autorizzazioni di viaggio.
Consolati Itineranti
Per venire incontro alle esigenze della comunità peruviana residente in Italia, il Consolato organizza periodicamente dei consolati itineranti in diverse città.
Esempio di Consolato Itinerante: Olbia e Cagliari (2015)
Nel 2015, sono stati organizzati dei consolati itineranti a Olbia e Cagliari. A Olbia, l'appuntamento si è tenuto in Corso Vittorio Veneto n°9. Per informazioni, era possibile contattare il coordinatore Josè Rosario al 329 9143312. A Cagliari, il consolato itinerante si è tenuto il 23 ottobre 2015.
- Olbia:
- Data: 24 ottobre 2015
- Termine ultimo per l'iscrizione: 16 ottobre 2015
- Cagliari:
- Data: 23 ottobre 2015
- Termine ultimo per l'iscrizione: 16 ottobre 2015
- Orario di attenzione: dalle 10:30 alle 14:30
Durante questi eventi, è possibile effettuare diverse pratiche, tra cui il rilascio e il rinnovo di passaporti, l'emissione di DNI, l'iscrizione al Registro di Stato Civile, certificazioni, procure semplici e autorizzazioni di viaggio.
È importante notare che l'unico pagamento richiesto è quello relativo ai diritti consolari, che deve essere effettuato direttamente al personale del Consolato presente sul posto.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Per usufruire di questi servizi, è necessario contattare i coordinatori locali entro la data di chiusura delle iscrizioni, indicando il tipo di pratica che si intende effettuare e fornendo i propri dati personali.
Consolato Generale del Perù a Milano
Il Consolato Generale del Perù a Milano offre servizi consolari nella sua sede di Via Fabio Filzi 23, facilmente raggiungibile.
Al fine di facilitare l’espletamento delle pratiche per la comunità peruviana, il Consolato Generale del Perù a Milano ha organizzato un servizio di attenzione consolare sabatina per sabato 15 marzo. Durante questa giornata, il Consolato riceverà i cittadini nella sua sede abituale. I cittadini potranno ritirare il proprio DNI e passaporto, facilitando l’accesso a questi documenti essenziali. È importante ricordare che per effettuare qualsiasi pratica è necessario prenotare un appuntamento in anticipo.
Ritiro della Carta d'Identità (DNI)
Il Consolato del Perù a Milano informa che fino al 31 marzo ci saranno delle nuove procedure per il ritiro della propria carta d’identità. Il nuovo sistema implementato di raccolta DNI (documento di identità nazionale) è attivo presso la sede consolare peruviana di Milano. Dopo aver ricevuto l'e-mail di conferma, è necessario recarsi al Consolato Generale nel giorno indicato (dalle 9:15 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:45) per ritirare il DNI richiesto.
Il Consolato Generale del Perù a Milano ricorda che:
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
- Il trámite es personal.
- Se también ha solicitado un pasaporte, puede recoger su documento de identidad en la cita para la recogida del pasaporte.
- Las personas que tengan cita para recoger su DNI pueden iniciar sesión en este nuevo sistema y cancelar su cita, o si lo desean pueden acudir el día de la cita a recoger su DNI.
- I DNI si ricevono dal Perù in un plazo approssimativo di 60-90 giorni.
- Los DNI requeridos están disponibles en la oficina del consulado cada 15 días (excepto para el cierre del RENIEC).
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
TAG: #Consolato #Italiano #Italia