Consolato Italiano in Egitto: Informazioni Utili su Contatti, Orari e Visti
Questa guida fornisce informazioni essenziali sui contatti e gli orari del Consolato Italiano in Egitto, oltre a dettagli sulla procedura di richiesta di visto, in particolare tramite il centro visti Almaviva Egitto.
Richiesta di Visto per l'Italia tramite Almaviva Egitto
La procedura per la richiesta di visto per l'Italia tramite Almaviva Egitto prevede diversi passaggi fondamentali:
- Previa autorizzazione “Nulla Osta” da parte dell’Ufficio Immigrazione.
- Registrarsi sul sito ALMAVIVA Egitto Visa Application Center e creare un account.
- Selezionare il tipo di visto e verificare l’elenco dei documenti richiesti.
- Compilare il modulo online inserendo le informazioni richieste. Puoi anche completare il modulo senza effettuare il login.
- Prenotare un appuntamento e, per confermare, pagare il servizio di AlmavivA Egitto di 650 EGP cada persona tramite il payment online.
- Presentarsi di persona nel giorno del proprio appuntamento con anticipo e con tutti i documenti richiesti in originale e copia.
Documenti Richiesti per Diverse Tipologie di Visto
La documentazione necessaria varia a seconda del tipo di visto richiesto. Di seguito sono elencati alcuni documenti comuni e specifici:
- Documenti Comuni:
- Modulo di domanda di visto in originale compilata, datata e firmata dal richiedente.
- N.2 fotografie identiche, formato 40 x 50 mm, fatte da meno di 6 mesi, a colori e su sfondo chiaro.
- Fotocopia della carta d’identità.
- Per ricongiungimento familiare:
- Nulla Osta Sportello Unico per l’immigrazione.
- Permesso di soggiorno del figlio/a che ha richiesto l’autorizzazione al ricongiungimento familiare in Italia.
- Prova di residenza all’estero.
- Attestato di ‘Stato di famiglia’ (Certificato stato di famiglia).
- Prova della rimessa di denaro inviata dal/la figlio/a residente in Italia al/i genitore/i negli ultimi 24 mesi o dichiarazione giurata attestante che il padre/madre è economicamente dipendente dal figlio/a residente in Italia.
- Passaporto in corso di validità, con scadenza superiore di almeno 3 mesi, con almeno n.2 pagine bianche e con fotocopia della pagina con le informazioni relative all’identità e la validità e tutte le pagine contenenti un visto Schengen, USA o UK.
- Documenti aggiuntivi specifici:
- Certificato di matrimonio tradotto in italiano e legalizzato dall’Ufficio Consolare dell’Ambasciata italiana al Cairo.
- Sentenza di divorzio: se il coniuge residente in Italia ha avuto un precedente divorzio, sentenza/sentenza di divorzio tradotta in italiano e legalizzata dall’Ufficio Consolare dell’Ambasciata italiana al Cairo.
- Certificato di morte del coniuge (se applicabile).
- Certificato di nascita per tutti i minori di età inferiore ai 18 anni, con nome del padre e della madre.
- Certificato di Stato di famiglia rilasciato dalla competente Autorità egiziana debitamente tradotto in italiano e legalizzato dall’Ufficio consolare dell’Ambasciata d’Italia al Cairo.
- Certificazione del tutore locale.
- Attestato di ‘Stato di famiglia‘ (Certificato stato di famiglia)
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
TAG: #Consolato #Italiano #Italia