Consolato Italiano a Leopoli, Ucraina: Informazioni Utili
Questo articolo fornisce informazioni utili riguardo al Consolato Italiano a Leopoli, in Ucraina, e le iniziative intraprese per supportare sia i cittadini italiani che ucraini.
Supporto ai Cittadini Ucraini
Per i cittadini ucraini che arrivano spontaneamente in Stazione Centrale è presente H24 l'Hub Ucraina nel sottopasso Mortirolo, punto informativo e di prima accoglienza dove ATS assicura anche la presa in carico sanitaria. Per chi arriva in pullman presso il parcheggio di Lampugnano è attivo dalle 12 alle 22 un punto di primo contatto e orientamento.
Il Consolato Generale di Ucraina a Milano ha attivato un ufficio per raccogliere le segnalazioni di tutte le persone provenienti dall'Ucraina arrivate a Milano, in modo anche da raccordare i servizi di accoglienza con la Prefettura e il Comune, e la segnalazione alle autorità preposte.
I cittadini ucraini hanno diritto a viaggiare gratis sui treni regionali. I minori, le donne in stato di gravidanza e coloro che hanno un visto rilasciato in area Schengen possono ottenere l’iscrizione al Servizio Sanitario Regionale recandosi presso le strutture individuate dalle ATS.
Molte organizzazioni ed enti stanno raccogliendo in questi giorni le disponibilità dei cittadini a ospitare famiglie e persone in fuga dall'Ucraina. Se si accolgono direttamente cittadini ucraini occorre compilare e presentare entro 48 ore la Dichiarazione di Ospitalità, disponibile a questo link. Il modulo deve essere consegnato nei commissariati della Polizia di Stato o della Polizia Locale.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Si segnala che anche il Comune di Milano è alla ricerca di interpreti e traduttori.
Assistenza Umanitaria della Croce Rossa
La Croce Rossa Ucraina si è attivata fin da subito tramite i suoi volontari e le unità mobili in operazioni di assistenza umanitaria alla popolazione, tra cui attività di primo soccorso, distribuzione di beni primari (cibo, acqua, coperte), supporto socio-sanitario e psicologico, servizi di facilitazione delle riunificazioni delle famiglie che sono state separate dal conflitto.
La Croce Rossa Ucraina sta intervenendo sia nelle aree di confine nell’ovest del paese, aiutando le centinaia di migliaia di persone in fuga, sia nelle aree del paese attualmente sotto attacco militare. La Croce Rossa Italiana supporta concretamente la Croce Rossa Ucraina e le altre consorelle dei paesi vicini, nella gestione degli aiuti. In particolare, la Croce Rossa Italiana ha inviato numerosi convogli carichi di derrate alimentari, coperte e trauma kit (farmaci generici, farmaci chirurgici, post-traumatici e per il trattamento di malattie non trasmissibili).
La Croce Rossa Italiana ha inoltre garantito l’evacuazione di centinaia di persone fragili da Leopoli nel corso di più missioni. La Croce Rossa ha lanciato una raccolta fondi per finanziare le attività a supporto della popolazione civile colpita dal conflitto e la gestione degli sfollati presenti in Ucraina e quelli che stanno cercando riparo nei paesi vicini.
Possiamo acquistare i beni di cui c'è bisogno in loco, riducendo tempi di erogazione e i costi logistici, o fornire assistenza in contanti, in modo che le persone acquistino per se stesse dai mercati locali. Considera inoltre che i costi logistici per portare la merce da qui sono altissimi, dovendo impiegare attrezzature, mezzi e personale in grandi quantità. Ciò garantisce che le persone possano ottenere ciò di cui hanno realmente più bisogno. Se tu fossi in difficoltà, preferiresti ricevere oggetti casuali o ricevere i beni di cui hai concretamente bisogno? Le merci come vestiti, cibo, ecc., sono difficili da raccogliere, sanificare, smistare, immagazzinare e trasportare fino in Ucraina. Molto spesso inoltre, le donazioni casuali di beni vengono lasciate inutilizzate, il che potrebbe rendere vani i tuoi sforzi di generosità.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Camera di Commercio Italiana per l'Ucraina
La Camera di Commercio Italiana per l'Ucraina è attivamente coinvolta nel supporto alla ricostruzione e alla ripartenza del Paese.
La Camera di Commercio Italiana per l'Ucraina e FederCamere organizzano il forum internazionale "Reconstruction of Ukraine", incentrato sulla ricostruzione e ripartenza del Paese. La Camera di Commercio Italiana per l'Ucraina è lieta di annunciare la sua partecipazione come partner al First Foreign Investment Congress, un evento chiave che si terrà il 31 ottobre 2024 a Kyiv. L'obiettivo principale del congresso è quello di favorire la ripresa economica del Paese, attirando capitali stranieri e promuovendo condizioni trasparenti e paritarie per gli investitori internazionali.
Dal 18 al 22 settembre 2023 il Palazzo Birago di Borgaro (via Carlo Alberto 16, Torino) ospita la mostra "COLORS FOR DRAW PEACE", organizzata dall'associazione ucraina Vitaukr con il supporto della Camera di Commercio di Torino e della Camera di Commercio Italiana per l'Ucraina.
Contatti Utili
Per ulteriori informazioni e assistenza, è possibile contattare i seguenti numeri:
- 02 4123.395
- 342 1868.816
- 338 5055.722 (attivo h 24)
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
TAG: #Consolato #Italiano #Italia