Albergo Atene Riccione

 

Servizi Consolari Italiani in Indonesia: Informazioni Importanti per i Viaggiatori

Organizzare un viaggio in Indonesia richiede un'attenta pianificazione, soprattutto per quanto riguarda la documentazione necessaria e le normative locali. Questa guida fornisce informazioni utili per i cittadini italiani che intendono visitare l'Indonesia, con particolare attenzione ai visti, alle misure sanitarie e ai servizi consolari.

Documenti Necessari per l'Ingresso in Indonesia

Il viaggiatore è tenuto a informarsi in anticipo sulla documentazione richiesta e sulle norme restrittive relative ai requisiti di ingresso nel paese di destinazione, nonché a verificare eventuali modifiche durante il viaggio. È necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di ingresso in Indonesia. La permanenza nel paese non deve superare i 30 giorni, inclusi il giorno d’arrivo e quello di partenza. Per i cittadini italiani, il visto viene rilasciato in loco, all’arrivo in aeroporto, con un costo di IDR 500.000 (circa 35 USD) a passaporto.

Misure Sanitarie: SATUSEHAT Health Pass

A partire dal 30 agosto 2024, e in risposta alla recente dichiarazione del Mpox come Emergenza Sanitaria Pubblica di Rilevanza Internazionale, l’Indonesia ha implementato misure per prevenire la diffusione del virus. Le autorità hanno sottolineato l’importanza di aderire rigorosamente a queste regolamentazioni, dimostrando l’impegno dell’Indonesia a salvaguardare la salute pubblica, garantendo al contempo un flusso regolare dei viaggi internazionali.

Per questa ragione, all’arrivo in Indonesia, tutti i viaggiatori internazionali devono compilare il SATUSEHAT Health Pass. Questo modulo elettronico di autodichiarazione è fondamentale per monitorare e gestire l’ingresso dei viaggiatori, specialmente quelli provenienti da regioni colpite dal Mpox. Vi incoraggiamo a informare i vostri clienti riguardo a queste nuove regolamentazioni per garantire un’esperienza di viaggio senza problemi in Indonesia.

Al momento del pagamento, si riceverà una ricevuta e un codice QR, che verrà richiesto e scannerizzato sia prima della partenza del volo per la destinazione, sia al porto di partenza (in caso di partenza via ferry o nave).

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

ETA (Electronic Travel Authorization) per Transiti nel Regno Unito

A seguito della normativa in vigore dal 02 Aprile 2025 relativa ai viaggi verso il Regno Unito, si precisa che l’autorizzazione ETA (Electronic Travel Authorization) NON è richiesta ai cittadini italiani in caso di “Airside Transit”, cioè se il transito aeroportuale non prevede un controllo doganale da parte delle autorità britanniche; ad esempio, quando la coincidenza è dallo stesso aeroporto, anche se i voli sono da terminal diversi.

Viceversa, se il piano voli o il viaggio prevedono un passaggio dalla dogana “Landside Transit”, di fatto con un ingresso nel Regno Unito, anche se breve, sarà necessario fare la richiesta di ETA. Un esempio di “Landside Transit” è una coincidenza tra due aeroporti diversi, come l’arrivo a London Heathrow con volo di coincidenza da London Gatwick o viceversa.

Nel caso in cui il viaggio preveda un ingresso nel Regno Unito a partire dal 02 Aprile 2025, sarà obbligatorio ottenere l’autorizzazione ETA (Electronic Travel Authorization). La richiesta deve essere compilata online o tramite l’apposita App.

Per i cittadini italiani, la possibilità di compilare la domanda online sarà disponibile a partire dal 5 marzo 2025. L’autorizzazione ETA ha una validità di due anni e consente ingressi multipli nel Regno Unito, a condizione che venga utilizzato lo stesso passaporto.

Registrazione del Viaggio presso l'Ambasciata

Registrare il proprio viaggio presso l’Ambasciata dell’Indonesia è cruciale per garantire la sicurezza e il supporto durante la permanenza all’estero. In situazioni di emergenza, come disastri naturali, tensioni politiche o emergenze mediche, la registrazione consente all’ambasciata di comunicare rapidamente con i cittadini indonesiani.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Ad esempio, nel caso di un terremoto, l’ambasciata potrebbe fornire informazioni su aree sicure o percorsi di evacuazione. Inoltre, se un viaggiatore si trova coinvolto in episodi di violenza politica, l’ambasciata può offrire assistenza diretta e indicazioni su come rimanere al sicuro. In situazioni mediche critiche, la registrazione permette all’ambasciata di contattare i servizi sanitari locali e garantire che gli indonesiani ricevano l’assistenza necessaria.

Ambasciata dell'Indonesia in Italia

L’Indonesia mantiene una presenza diplomatica significativa in Italia, con un’ambasciata situata a Roma e diversi consolati onorari in altre città chiave. L’ambasciata svolge ruoli importanti, come la promozione delle relazioni bilaterali, la protezione dei diritti dei cittadini indonesiani e la facilitazione di scambi culturali ed economici. La cooperazione tra le due nazioni è essenziale per affrontare sfide globali e per promuovere investimenti e commercio.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato #Italiano #Italia

Più utile per te: