Albergo Atene Riccione

 

Informazioni Utili sul Consolato Italiano alle Maldive

Organizzare un viaggio alle Maldive richiede attenzione a diversi aspetti, dalla documentazione necessaria alle informazioni sanitarie e ai contatti utili in caso di necessità. Ecco una guida completa per affrontare il viaggio in tutta tranquillità.

Informazioni Consolari e di Contatto

Ecco una lista di contatti utili da tenere a portata di mano, per affrontare ogni evenienza con calma e tranquillità:

Ambasciata Italiana

Per problematiche burocratiche, è importante sapere che l’ambasciata italiana competente per le Maldive è quella dello Sri Lanka, con sede a Colombo.

  • Telefono: 0094 11 2588388
  • Fax: 0094 11 2596344
  • Cellulare del funzionario di turno (solo per emergenze): 0094 777 488688

Consolato Italiano a Malé

Il consolato onorario d’Italia alle Maldive ha sede nella capitale Malé.

  • Indirizzo: H. Maaram Building, Male’, PO Box 2091- Republic of Maldives
  • Telefono/Fax: 00960 3342071
  • Cellulare di reperibilità (solo per emergenze, risponde in italiano): 00960 7786773

Requisiti di Viaggio

Passaporto

È necessario il passaporto! La validità residua deve essere di sei mesi dalla data del rientro. Dal 5 gennaio 2016, per poter entrare nel Paese, è necessario il possesso di un passaporto elettronico (dotato di microprocessore). Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Visto

Il visto è obbligatorio. Il visto turistico di trenta giorni è concesso direttamente in aeroporto al momento dell’ingresso nel Paese. Il visto può essere esteso per ulteriori sessanta giorni per un totale di novanta giorni; è richiesta la compilazione di un modulo prestampato e due foto tessera da presentare all’Autorità locale Ufficio Immigrazione entro i 30 giorni dall’arrivo.

Vaccinazioni

Nessuna vaccinazione è obbligatoria. Un certificato di vaccinazione è richiesto ai viaggiatori che abbiano compiuto un anno di età provenienti da zone a rischio di trasmissione febbre gialla e ai viaggiatori che abbiano transitato per più di 12 ore in aeroporti delle zone a rischio.

Informazioni Utili

Fuso Orario

+4 ore d’inverno, +3 ore d’estate. Alcuni villaggi adottano però un fuso orario personalizzato per sfruttare al massimo le ore di sole.

Lingue

Dhivehi e inglese. L’italiano viene parlato in alcuni villaggi e barche.

Moneta

Rufiyaa delle Maldive (MVR).

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Clima

Il clima è tropicale-monsonico con temperature medie tra i 27 ed i 34 gradi centigradi mentre l’acqua rimane costante tra i 28 e 29 gradi tutto l’anno. L’arcipelago è caratterizzato da due monsoni: Sud-Ovest tra maggio e ottobre che corrisponde al periodo più umido e quello Nord-Est, da novembre ad aprile, che coincide invece con la stagione più secca. Le piogge monsoniche sono soprattutto concentrate fra maggio e giugno e fra ottobre e novembre, nei cambi di stagione.

Riepilogo del Clima alle Maldive:

Periodo Mese Caratteristiche
Monsone di Sud-Ovest Maggio - Ottobre Periodo più umido
Monsone di Nord-Est Novembre - Aprile Stagione più secca
Piogge Monsoniche Maggio - Giugno, Ottobre - Novembre Cambi di stagione

Emergenze Mediche

Malé è una vera e propria metropoli che ospita due grandi ospedali, uno privato e uno statale. Può essere utile contattare questi ospedali per un consulto immediato su problematiche improvvise o per primo soccorso. Le condizioni di igiene e pulizia sono accettabili, ma comunque inferiori rispetto agli standard occidentali.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato #Italia

Più utile per te: