Costo Viaggio Hawaii: Preventivo Dettagliato per un'Esperienza Indimenticabile
Meravigliose isole nate dal fuoco di un’enorme catena vulcanica sottomarina, le Hawaii sono un arcipelago adagiato nel Pacifico centrale e uno stato degli Usa. Dal 1959 sono il 50º stato federato degli Stati Uniti d’America. L'arcipelago è formato da 8 isole maggiori e da tante isole piccole e atolli in cui trascorrere ore di totale relax.
Tra le isole maggiori da nord-ovest a sud-est abbiamo: Niihau, Kauai, Oahu, Molokai, Lanai, Kahoolawe, Maui e l’isola di Hawaii. L’ultima è anche la più grande ed è spesso chiamata “Big Island” per evitare confusione con lo Stato. L’arcipelago ha come capitale Honolulu, che si trova nell’isola di Oahu.
Pianificare il Tuo Viaggio alle Hawaii: Un Sogno Realizzabile
“Quanto costa un viaggio alle Hawaii?“: questa è la domanda che spesso ci fa tornare bruscamente alla realtà dopo che, per l’ennesima volta abbiamo fatto il sogno ad occhi aperti di una vacanza alle isole Hawaii. Con questo articolo vogliamo darvi un’idea di quanto costa un viaggio alle Hawaii, facendo un’ideale preventivo che comprenda tutte le spese principali (il volo, i pernottamenti, gli spostamenti interni, l’assicurazione, le attività e i tour organizzati) per 7 giorni.
Voli: La Spesa Iniziale Più Importante
La prima spesa importante da mettere in conto è quella per l’aereo. Innanzitutto, sgombriamo il campo da dubbi (se mai ce ne fossero!): purtroppo non esistono voli diretti dall’Italia, quindi dovete rassegnarvi all’idea di fare almeno uno scalo. I voli internazionali sono prevalentemente diretti all’aeroporto di Honolulu International Airport, sull’isola di Oahu: gli scali negli Stati Uniti continentali avvengono principalmente a Los Angeles e San Francisco (in quest’ultimo caso un po’ più costosi).
Un volo dall’Italia per Honolulu (con un solo scalo) in alta stagione può costare in media da un minimo di 1000/1100 euro A/R in sù a persona; se volete risparmiare dovete cercare tra i voli a 2 scali. Se volete raggiungere le spiagge delle Hawaii in bassa stagione, potete trovare prezzi un po’ più convenienti.
Leggi anche: Pianificare un viaggio economico alle Hawaii
Un modo per risparmiare ulteriormente sulle tariffe del volo è la ricerca di un pacchetto volo + hotel per le Hawaii. Questa modalità prevede la prenotazione del volo e dell’hotel in combinazione e permette di risparmiare sul prezzo totale dei due servizi. L’unica restrizione è che bisogna partire e tornare dagli stessi aeroporti. Nel caso delle Hawaii, questa soluzione è veramente da tenere in considerazione, perché non è affatto insolito che si atterri e si riparta dallo stesso aeroporto, mentre ad esempio per la West Coast è più comune atterrare in un aeroporto e ripartire da un altro.
Bisogna considerare poi che il prezzo dei voli a/r, se pur variabile come di seguito vedremo, ammonta mediamente a €1.000 a persona. Per raggiungere le Hawaii non sono disponibili voli diretti dall’Italia, quindi dovrete necessariamente effettuare degli scali: uno solo, oppure due, sia all’andata che al ritorno. Vi sconsigliamo di scegliere un numero di scali superiore a due, perché in questo caso il viaggio risulterebbe davvero interminabile. Con un vero colpo di fortuna si possono trovare voli da Roma o Milano alla Hawaii a partire da €800 (prezzo andata e ritorno per un adulto); i prezzi vanno poi a salire, per arrivare a €1600 e più.
Alloggi: Trovare la Soluzione Più Adatta al Tuo Budget
I prezzi degli hotel nelle isole Hawaii sono piuttosto alti: la maggior parte delle strutture offre camere che non scendono sotto ai 100-150 euro a notte (camera doppia / matrimoniale) e nei mesi di alta stagione le tariffe possono anche alzarsi vertiginosamente. Tuttavia, se ci si muove in anticipo e senza arrendersi subito alle soluzioni più costose, si possono trovare alloggi a prezzi leggermente inferiori, specialmente sull’isola Hawaii (Big Island).
Sulle isole di Oahu, Maui e Kauai trovare un alloggio decente (che non sia un ostello) a meno di 100 euro a notte è molto, molto difficile! Un’opzione per risparmiare un po’ anche nelle isole più frequentate? Alloggiare in un condo, che poi sono i classici residence/appartamenti dotati di tutti comfort (cucina, soggiorno, lavatrice, lavastoviglie ecc.): solitamente si possono trovare prezzi interessanti per soluzioni molto più che accoglienti. Il risparmio si alza se poi si mettono in conto le spese aggiuntive che possono essere in questo modo accantonate, non ultima quella dei pasti.
NOTA BENE: se prenotate su Booking, occorre fare attenzione: nella maggior parte dei casi, le tasse (13% circa) ed eventuali servizi aggiuntivi non sono compresi nella tariffa totale (anche se sono comunque ben indicati). Se preferite prenotare un hotel verificando subito la tariffa comprensiva delle tasse e di tutti gli eventuali servizi aggiuntivi, utilizzate Hotels.com o Expedia.
Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali
Una nota sull’angolo cottura: è presente anche in alcuni hotel e può aiutare a ridurre i costi del vitto, voce di costo non indifferente per una vacanza alle Hawaii.
Trasporti Interni: Esplorare le Isole in Libertà
Visitare le isole Hawaii non significa starsene tutto il giorno in panciolle sulla spiaggia, bensì andare alla scoperta di uno dei più sorprendenti e vari territori americani. Basti pensare alla Road to Hana a Maui, l’imperdibile strada panoramica che attraversa gli splendidi panorami dell’isola. Insomma, non è consigliabile rinunciare all’auto alle Hawaii: dovrete mettere in conto anche questa spesa.
Un preventivo di massima per il noleggio settimanale di una macchina in bassa stagione prevede prezzi che vanno dai 280 euro per un’utilitaria ai 440 euro per un SUV. Inoltre, nel caso vogliate visitare più di un’isola, dovrete tenere conto che prendere due auto a noleggio invece che una (per lo stesso periodo di tempo) può costare un po’ di più.
Qualche nome? Scegliete attentamente le vostre coperture assicurative, optate per la tariffa chiamata full-full (auto consegnata e riconsegnata con il pieno di benzina) perché più vantaggiosa, e tenete conto del costo per la riconsegna dell’auto in un punto diverso da quello di ritiro.
Optate per le sistemazioni (hotel, condo, ecc.) che offrono il parcheggio gratuito per la vostra auto a noleggio. Per evitare disagi, verificate preventivamente che gli aeroporti abbiano il servizio di ritiro di autonoleggio. Per esempio il piccolo aeroporto di West Maui ne è privo.
Leggi anche: Gardaland: prezzi e budget
In ogni caso, per spostarvi potrete utilizzare i voli interni, che in trenta o sessanta minuti vi porteranno - direttamente o con scali - da un’isola all’altra. Per esempio, il prezzo della classica tratta Honolulu-Maui, con Hawaiian Airlines, parte da $90 (circa €74 ) in su, tasse incluse, ma occorre aggiungere il prezzo del bagaglio imbarcato, pari a $25 (circa €20 ) per valigia.
L’uso dei traghetti può rappresentare una valida alternativa ai voli interni?
Assicurazione Sanitaria: Viaggiare Sicuri
Come per tutti i viaggi negli Stati Uniti, è consigliabile stipulare un’assicurazione sanitaria per essere sicuri durante la vostra permanenza sulle isole Hawaii. Il costo di una polizza assicurativa varia a seconda delle personali esigenze: i prezzi per una settimana possono andare dai 35 ai 65 euro a persona, ma la cifra è soggetta a molte variabili.
Speriamo sempre di godere di ottima salute anche in viaggio, ma è bene sapere che in caso di passaggio al pronto soccorso o di ricovero alle Hawaii, l’assicurazione ci offrirebbe una tutela importante, dato che il nostro sistema sanitario non offre alcuna copertura per gli Stati Uniti.
Pasti e Attività: Godersi Ogni Momento
Per risparmiare un po’ sui pasti, come detto, potete prendere in considerazione l’idea di prendere alloggio in un condo e di usufruire della cucina messa a vostra disposizione (anche alcuni hotel - raramente - lo fanno) allestendo autonomamente la colazione e preparando un pranzo a sacco per le vostre giornate al mare o a spasso. Altrimenti, dovrete mettere in conto almeno 6-10$ per una colazione, 15-20$ per il pranzo e dai 30-35$ in su per la cena (ma chiaramente si può spendere anche molto di più).
Circa $10 per una colazione, fino a $25 per il pranzo, e per la cena ancora di più.
I parchi nazionali in territorio hawaiiano gestiti dal National Park Service sono una decina, ma in un periodo medio di permanenza sulle isole se ne visitano solitamente un paio (Hawaii Volcanoes e Haleakala National Park, per esempio). I prezzi per l’ingresso oscillano dai 20 ai 25 $ per macchina (7 giorni di durata) ma se avete la tessera parchi entrerete gratuitamente. Non solo i parchi nazionali!
La spettacolare natura delle Hawaii può, anzi, deve essere esplorata anche per mezzo di tour organizzati che ne facciano conoscere i segreti più nascosti. Il costo della Go Oahu Card va dai 69 $ (1 giorno) a 299 $ (7 giorni), e si può risparmiare fino al 55% sul prezzo totale degli ingressi.
Idee di Itinerario per un Viaggio Indimenticabile
Ci sono tanti modi per visitare le isole Hawaii: se si hanno a disposizione 4-5 giorni si può decidere di dedicarli solo a un’isola; se si hanno 7-10 giorni si possono visitare 2 isole; se si hanno due settimane o più a disposizione, perché non visitarne almeno 3? Nel caso vogliate scoprirvi novelli James Cook e perlustrare 2, 3 o più isole, dovrete servirvi di altri voli interni.
Nessuna limitazione di spesa e tanti giorni di ferie a disposizione? Allora si può esagerare con un vero tour organizzato delle Hawaii, che propone la visita di tre isole, per 15 giorni complessivi di viaggio. E se invece l’obiettivo del viaggio è stare in relax totale e le escursioni non vi interessano più di tanto?
Per scoprire le Hawaii, ti consigliamo di prevedere almeno 2 settimane per avere il tempo di visitare diverse isole dell'arcipelago e avvicinarti alla cultura hawaiana per davvero. Inoltre, se rimani almeno 15 giorni, l'impatto ambientale del tuo volo sarà minore.
Un soggiorno di 3 settimane ti permetterà di scoprire luoghi meno frequentati e di avvicinarti molto di più alla cultura del posto.
Durante un tour alle Hawaii, ti consigliamo di iniziare da Kauai, "l'isola giardino", con le sue valli profonde e il Waimea Canyon. Poi, Oahu, dove scoprirai la cultura del surf sulle spiagge di Honolulu e Waikiki Beach. Prosegui verso Maui e apprezza i paesaggi della strada di Hana sul fianco dell'isola. Concludi in bellezza a Big Island, e scopri l'impressionante Kilauea.
Esperienze Uniche da Non Perdere
Se parti per una vacanza alle Hawaii, sarai indeciso su quale attività fare per prima. Tra le esperienza da fare assolutamente, ti consigliamo di:
- Partire all'alba alla scoperta del Parco nazionale dei vulcani, al centro dell'isola principale, Big Island.
- Scoprire il memoriale di Pearl Harbor, non lontano dalla città di Honolulu, per ricordare l'attacco del 1941.
- Fare escursioni nella foresta tropicale delle Hawaii, sulla costa nord-est dell'isola.
- Navigare in mare per sentire il canto delle balene al largo dell'arcipelago delle Hawaii, sull'isola di Maui.
- Esplorare il Waimea Canyon, impressionante quanto il famoso Grand Canyon in Arizona.
- Trascorrere una notte indimenticabile a Honolulu per vivere al ritmo frenetico di Waikiki.
Il Periodo Migliore per Partire
Puoi partire per le Hawaii in qualsiasi periodo dell’anno: le temperature variano poco tra l’estate e l’inverno. I mesi più caldi vanno da giugno a ottobre, mentre il periodo più piovoso si concentra tra dicembre e marzo. Nel complesso, però, le differenze climatiche sono piuttosto lievi.