Duetti Musicali Stranieri Recenti: Un Viaggio tra le Hit Estive e le Collaborazioni Iconiche
Con l’estate alle porte, radio, televisioni e piattaforme musicali sono pronte a inondarci con le canzoni che faranno da colonna sonora alla bella stagione. Ma quali sono i duetti più interessanti e le collaborazioni che hanno segnato la storia della musica?
Le Novità dell'Estate 2024
Analizziamo alcune delle proposte più fresche per l'estate 2024:
- Storie brevi - Tananai e Annalisa: Forse il duetto più atteso dell'estate 2024, questo brano pop dal sapore retrò e dal gusto anni Ottanta segna la prima collaborazione tra Tananai e Annalisa.
- Musicale animale - Benji & Fede: Primo singolo dopo l’annuncio della loro reunion, rappresenta un viaggio alla ricerca del senso del pop che ha sempre contraddistinto la musica di Benji & Fede.
- Sesso e Samba - Gaia e Tony Effe: «Ti porto via con me in una villa a Copacabana»: con la voce inconfondibile di Gaia e lo stile, unico, di Tony Effe, Sesso e Samba, già tra i 200 brani più ascoltati al mondo, sarà certamente una delle canzone dell’estate 2024 preferite dai giovanissimi.
- Sexy Shop - Emis Killa e Fedez: Ormai famosissima anche solo per il dissing contro le amiche dell’ex moglie Chiara Ferragni, Sexy Shop è un rap in cassa dritta confezionato con mestiere. Emis Killa e Fedez duettano a colpi di barre e di autotune, e il risultato è abbastanza gradevole.
- Festa totale - Paola & Chiara: Dopo la rinascita a Sanremo 2023 con Furore, le sorelle Iezzi tornano a sfornare quello che sanno fare meglio, ovvero hit estive ballabili e spensierate. Festa totale, con i suoi archi in omaggio a Gloria Gaynor, raccoglie tutti gli ingredienti sonori perfetti per scatenarsi.
Duetti Inaspettati e Ritorno al Passato
- Femme Fatale - Emma e Eiffel 65: La collaborazione che non t’aspetti. Ovvero quella fra la regina del rock italiano e il duo torinese eurodance che ha firmato alcuni dei tormentoni più indimenticabili della storia della musica elettronica, come Blue (Da Ba Dee), che tiene banco nei dj set dal 1999. Nonostante un incipit quasi invernale e malinconico, Femme Fatale è un ottimo brano in cassa dritta sulla falsariga del disco d’oro Apnea (la canzone che Emma ha presentato all’ultimo Festival di Sanremo 2024).
Mina e le Collaborazioni Audaci
La notizia ha colto di sorpresa tutti: Mina e Blanco? "Ma davvero? Cos'ha in comune la Tigre di Cremona con Blanco?", si sono chiesti in molti. Lo si scoprirà il 14 aprile, quando uscirà "Un briciolo di allegria", la canzone frutto dell'incontro tra la voce di "Brividi" e la leggendaria cantante, che sarà inclusa sia nel nuovo album di Blanco "Innamorato" (uscirà lo stesso giorno) sia nel nuovo disco di Mina "Ti amo come un pazzo" (che arriverà invece la settimana successiva, il 21 aprile).
In sessantacinque anni di carriera di duetti la voce di "Grande grande grande" ne ha incisi tantissimi. Impossibile elencarli tutti. Per quanti sono, potrebbero essere raggruppati in filoni. Dai duetti più canonici e noti, chiamiamoli così, a quelli più atipici, che testimoniano il coraggio e l'audacia della Tigre di Cremona.
- “Adesso è facile” (2009) con Manuel Agnelli: È un vero e proprio duetto fra la grande cantante e la voce degli Afterhours.
- “Angeli e Demoni” (2019) con Guè Pequeno: Il rapper, nel 2019, ha fatto uscire “Angeli e Demoni”, brano che vede la partecipazione straordinaria di Mina.
- Collaborazioni con i Subsonica (2010): Nel 2010 esce l’album di Mina “Caramella” realizzato grazie a diverse collaborazioni. Fra queste ce ne sono alcune che portano il timbro di due dei componenti e fondatori dei Subsonica.
- “Stay With Me (Stay)” (1999) con Piero Pelù: Nel disco di Mina “Olio” del 1999 c’è “Stay With Me (Stay)”, canzone scritta da Siobhan Fahey, Marcella Detroit, Jean Guiot, Maurizio Morante, in cui il canto etereo della Tigre di Cremona e la voce irruenta di Piero Pelù si abbracciano.
- Duetto con Beppe Grillo (1999): Nove anni prima dell’apertura del blog del comico, house organ del Movimento 5 Stelle, che sarebbe stato fondato quattro anni più tardi, Mina coinvolge il comico futuro “garante” del partito in un duetto.
- “Parole parole” con Javier Zanetti (2007): Javier Zanetti, all’epoca capitano dell’Inter, al posto di Alberto Lupo, in una versione spagnola di “Parole parole”.
- “Parole parole” con Niccolò Fabi (2010): Tre anni più tardi la cantante sorprende di nuovo tutti reincidendo il brano in duetto, stavolta, con Niccolò Fabi.
- “Noi” (1994) con Massimo Lopez: In una recente intervista, Lopez ha ricordato: “Mi chiamò e rimasi senza parole. Le piaceva la mia voce, io rimasi allibito e poi la incontrai a Lugano ed ero emozionatissimo.
I 10 Duetti Più Riusciti nella Storia della Musica
Eppure i duetti, nella musica, sono sempre un rischio per un artista. Pensate ai clamorosi flop degli album Lulu di Metallica e Lou Reed o di The best of both worlds di Jay Z e R.Kelly, costati cari alle rispettive case discografiche. Sono rari gli incontri magici, da cui sono nate canzoni entrate a far parte della storia della musica pop.
Leggi anche: Lista Duetti Stranieri
- Peter Gabriel e Kate Bush - Dont give up (1986): L’incontro tra la voce e la mente del periodo migliore dei Genesis e l’usignolo inglese di Wuthering Heights ha dato vita al duetto perfetto.
- Queen e David Bowie - Under pressure (1981): Accomunati da un passato glam rock negli anni Settanta, il duetto tra due personalità forti ed eccentriche come quelle di Bowie e Mercury ha prodotto un classico.
- Stevie Wonder e Paul McCartney - Ebony and Ivory: Un inno alla tolleranza e alla fratellanza universale, di abbacinante bellezza.
- Marvin Gaye e Tammi Terrell - Ain’t no mountain high (1967): Tra i suoi indimenticabili duetti con Tammi Terrel, morta tragicamente a soli 26 anni, questo è il brano più famoso.
- Paul McCartney e Michael Jackson - The girl is mine (1982): Il connubio tra l’autore di alcune delle più belle canzoni dei Beatles e il Re del Pop aveva già funzionato nella delicata Girlfriend del 1979, ma qui ha raggiunto il top.
- Nick Cave e Kylie Minogue - Where The Wild Roses Grow (1995): Difficile immaginare un duetto più improbabile tra la scintillante diva pop Kylie Minogue e l’ombroso Nick Cave, eppure questa canzone è un autentico gioiello.
- Jane Birkin and Serge Gainsbourg - Je t’aime… moi non plus (1969): Scritta originariamente da Gainsbourg per la sua fiamma Brigitte Bardot, Je t’aime è considerata la canzone più sexy di tutti i tempi.
- Frank Sinatra e Bono Vox - I’ve got you under my skin (1993): Prendete un classico di Cole Porter, fatelo cantare da Frank Sinatra, il migliore interprete di sempre del Great American Songbook, e affiancategli Bono Vox, carismatico frontman della più importante rock band contemporanea, gli U2.
- Jay Z e Alicia Keys - Empire state of mind (2009): In questo inno a New York Jay Z, con la modestia che da sempre lo contraddistingue, si definisce “il nuovo Sinatra”.
- Barbra Streisand & Barry Gibb - Guilty (1980): Scritto da tutti e tre i Bee Gees, ma cantato dal solo Barry Gibb, il fortunato singolo ha trascinato l’omonimo album del 1980 di Barbra Streisand.
Classifica dei Duetti di Successo
Gli esperti della rivista musicale si sono addentrati in più di 50 anni di canzoni cantate in coppia che sono entrate nelle classifiche di vendita.
- Diana Ross e Lionel Richie - Endless Love
- Paul McCartney e Michael Jackson - Say Say Say
- Brandy e Monica - The Boy Is Mine
- Paul McCartney e Stevie Wonder - Ebony and Ivory
- Nelly e Kelly Rowland - Dilemma
- Beyoncé in coppia con Sean Paul - Baby Boy
- Elton John e Kiki Dee - Don’t Go Breaking My Heart
Leggi anche: Duetti maschile/femminile
Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1
TAG: #Stranieri