Informazioni Utili sull'Ente Turismo Thailandese e i Visti per la Thailandia
Se stai programmando una vacanza in Thailandia, è fondamentale essere informati sui requisiti per il visto e sulle rappresentanze consolari presenti in Italia. Ecco una guida completa per aiutarti a preparare il tuo viaggio.
Visto Turistico per la Thailandia: Informazioni Generali
Il visto turistico per la Thailandia non è richiesto se la permanenza non supera i 30 giorni per ingresso via aerea o via terra. Al momento dell'ingresso, ti verrà rilasciato un visto d'ingresso gratuito, spesso chiamato "Visa on Arrival" (V.O.A.).
In caso si viaggi solo con un biglietto aereo di solo andata sarà necessario avere un biglietto aereo che dimostri l’uscita dal paese a scadenza dei 30 giorni dal giorno di arrivo, questo non viene richiesto se si viaggia con un biglietto aereo di andata e ritorno con data di ritorno del volo a scadenza dei 30 giorni dal giorno di arrivo.
Aggiornamento importante: Dal 29 agosto 2014, il visto d'ingresso gratuito che consente di rimanere in Thailandia per 30 giorni può essere esteso per ulteriori 30 giorni, quindi per un totale di permanenza di 60 giorni.
Altra informazione importante: Dal 31 Dicembre 2016, se l’ingresso avviene via terra, sarà possibile entrare ed uscire da qualsiasi frontiera per NON più di 2 volte all’anno!
Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli
Il passaporto deve avere una validità minima di almeno 6 mesi.
Costi dei Visti Turistici (Informazioni non più valide dal 13 Novembre 2015)
È importante notare che dal 13 Novembre 2015 non è più possibile richiedere visti turistici a doppia o tripla entrata.
I costi precedenti erano:
- Visto turistico singola entrata: 30 euro
- Visto turistico doppia entrata: 60 euro (non più valido)
- Visto turistico tripla entrata: 90 euro (non più valido)
Termini di utilizzo del visto turistico:
Il visto turistico singola entrata deve essere utilizzato entro 90 giorni dal momento in cui viene rilasciato, in caso di visto turistico doppia entrata e visto turistico tripla entrata il tempo limite di utilizzo è di 180 giorni sempre dalla data del suo rilasciato. In caso il visto turistico non venga utilizzato entro il tempo limite automaticamente decade la validità del visto.
Il visto turistico inizia la sua validità dal momento di ingresso su territorio thailandese, questo vuol dire che, ad esempio, se arrivate in Thailandia il giorno 20 e al momento del controllo passaporti il vostro visto viene accettato e convalidato, il conteggio dei giorni per la durata del visto parte da tale giorno.
Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti
Overstay: Multa e Conseguenze
IMPORTANTE: Per tutti i tipi di visti turistici, in caso si rimanga in Thailandia oltre i giorni consentiti dal proprio visto turistico, che possono essere fino ad un massimo di 20, è prevista una multa di 500 Baht per ogni giorno in eccesso (overstay), circa 12 euro al giorno, fino a un massimo di 20.000 Baht, cioè circa 500 euro.
Attualmente, in caso del superamento dei 20 giorni massimi di overstay, oltre che a commettere il reato di immigrazione clandestina, non basterà piu pagare una semplice multa ma si verrà quasi sicuramente arrestati, con conseguente processo e tutte le spese che ne deriveranno, con espulsione dal paese (a spese proprie), inoltre vi potrebbe venir negato il rientro nel paese per i futuri 5 anni.
Dove Richiedere il Visto Turistico
Dal 1 Novembre 2022 NON è più possibile richiedere visti per la Thailandia attraverso i consolati e l’ambasciata.
Sito web: www.thaiembassy.it
ATTENZIONE: L’ambasciata e i consolati thailandesi in italia per i giorni di chiusura oltre che a rispettare le normali festività italiane rispettano anche quelle thailandesi, qui potete trovare la lista completa compreso gli orari di apertura e chiusura degli uffici.
Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere
Tipologie di Visto
- Esenzione del visto o Visa on Arrival: I cittadini italiani non hanno bisogno di richiedere un visto prima della partenza se si recano in Thailandia per turismo e per un periodo inferiore ai 30 giorni se entrano via aereo, 15 giorni se entrano via terra. Il visto all’arrivo normalmente non è rinnovabile ed è possibile richiederlo al massimo due volte nell’anno solare.
- Visto turistico TR1 (singolo, 60 giorni): Indicato per i cittadini italiani che si recano in Thailandia per turismo fino a 60 giorni e per i cittadini stranieri residenti in Italia che non possono richiedere un visto all'arrivo.
- Visto turistico TR METV (multiplo, 6 mesi): Indicato per chi si reca in Thailandia per turismo e ha bisogno di entrare e uscire dal Paese o di soggiornare per un periodo più lungo. Il visto vale 6 mesi dal momento del rilascio e in questo arco di tempo è possibile entrare e uscire dalla Thailandia più volte. Ad ogni ingresso è possibile soggiornare in Thailandia al massimo per 60 giorni consecutivi.
- Visto Non-immigrant (singolo, 90 giorni): Il visto non-immigrant permette di soggiornare in Thailandia fino a 90 giorni e singolo ingresso ma potrete richiederlo solo se rientrate in una categoria specifica e con una motivazione valida e giustificabile.
I visti thailandesi vengono solitamente rilasciati in 4 giorni lavorativi dall'Ambasciata di Roma.