Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a Cavallo: Offerte e Consigli

L'escursione a cavallo è un'esperienza unica per rilassarsi, staccare la spina e immergersi totalmente nella natura. Cavalcare in tranquillità sui sentieri naturalistici dà modo di vivere il meglio del territorio e di scoprire le emozioni di un turismo lento ed ecosostenibile.

Cosa Aspettarsi da un'Escursione a Cavallo

La prima cosa da sapere è che tutti possono andare a cavallo e godersi una passeggiata nella natura. Non è necessario avere esperienza precedente o essere dei cavalieri esperti. Chi non è mai salito in sella, si affiderà a guide equestri esperte per imparare ad approcciare i cavalli nei migliore dei modi. Prima di partire, si effettuerà una lezione di base sulle le tecniche fondamentali e ci si potrà godere la cavalcata in serenità.

Le passeggiate a cavallo si possono effettuare su percorsi semplici e prevalentemente piani oppure su itinerari più tecnici che richiedono padronanza in tutte le andature (passo, trotto e galoppo). Le passeggiate sono sempre condotte da guide equestri professioniste per permettere a tutti di divertirsi in sicurezza.

Abbigliamento Consigliato

Se non in possesso di abbigliamento tecnico, sono consigliati pantaloni lunghi morbidi, scarpe da ginnastica o scarponcini leggeri, camicia a maniche lunghe, smanicato o giacca corta. Occorre indossare abbigliamento comodo e pantaloni lunghi resistenti.

Dove Fare Escursioni a Cavallo

Nel Lazio è possibile praticare turismo equestre in diverse località. La campagna romana, il Lago di Bracciano, l’Appia Antica e il litorale ostiense sono luoghi perfetti da visitare in sella ad un cavallo. Per chi vuole rimanere entro i confini cittadini, è possibile fare passeggiate a cavallo a Roma lungo le sponde del Tevere.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Tra le varie escursioni a cavallo che è possibile effettuare a Roma, la zona di Ostia offre diverse possibilità. Si può cavalcare nei pressi dell’area archeologica di Ostia Antica oppure all’interno della pineta lungo la costa. Diversi centri di equitazione a Roma, organizzano escursioni a cavallo lungo le sponde del Tevere o sull’Appia Antica.

I circoli ippici, le scuole di equitazione e gli agriturismi con maneggio organizzano passeggiate a cavallo in Lombardia e altre attività legate al mondo equestre. Dal Parco del Ticino al Lago di Garda, dal Parco dell’Adda al Lago di Como, tutti potranno trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. La campagna, i laghi e la montagna sono gli scenari che fanno da sfondo alle escursioni a cavallo in Lombardia. Il Lago di Como e il Lago di Garda sono ideali per una cavalcata rilassante con vista panoramica. Le campagne del pavese, del mantovano e del lodigiano sono perfette per concludere la passeggiata con un pranzo tipico in cascina.

Offerte e Prezzi

I prezzi di un’esperienza a cavallo variano in base alla località di partenza, alla lunghezza e alle caratteristiche del percorso e ai servizi offerti. Per una passeggiata a cavallo a Roma si parte da circa 20 euro a testa per un itinerario facile nella pineta di Ostia.

La Lombardia offre una variegata offerta di attività equestri. Centri ippici e agriturismi con maneggio sono presenti a Bergamo, Varese, Como, Brescia e in tutte le altre province. I prezzi per le passeggiate a cavallo dipendono dal luogo di svolgimento, dalla durata, dalla difficoltà del percorso e dagli eventuali servizi inclusi nell’attività.

La Ratatouille: Un'Esperienza Speciale in Langa Ligure

Nel cuore della rigogliosa e incontaminata Langa Ligure, La Ratatouille è un piccolo agriturismo con annesso centro equituristico The Horse Way, nonché fattoria didattica accreditata presso la Regione Liguria. La Ratatouille propone attività specifiche per i bambini a partire dai 4 anni (Gioca-Cavallo), battesimo della sella e lezioni di equitazione di base finalizzate al turismo equestre, passeggiate e mini-trek nella natura, oltre che serene esperienze con il cavallo per tutti, anche neofiti o paurosi: singoli, famiglie e piccoli gruppi. Da visitare il Parco Didattico The Horse Way, una grande area di due ettari dove i cavalli vivono felici in gestione naturalizzata, in branco. Disponibile inoltre il servizio di pensione cavalli, in moderna scuderia coibentata, o in gestione naturale (paddock e capannina). Punto vendita Campagna Amica per ortaggi, zafferano e deliziose confetture di produzione propria. Questo deal è offerto da Grazia Avancini.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione

Più utile per te: