Albergo Atene Riccione

 

Escursione a Favignana da Cefalù: Informazioni Utili

La Sicilia è un'isola ricca di storia, cultura e natura, un vero paradiso per gli amanti del mare. Se ti trovi a Cefalù e desideri esplorare le meraviglie della Sicilia Occidentale, un'escursione a Favignana potrebbe essere l'esperienza perfetta. Continua a leggere per scoprire come organizzare al meglio la tua gita.

Mini Crociere ed Escursioni in Barca in Sicilia

Le minicrociere sono un ottimo modo per scoprire le bellezze della costa siciliana. Le escursioni in barca giornaliere rappresentano un'ottima opzione per chi vuole esplorare una parte specifica della costa siciliana. Il noleggio di imbarcazioni è un'ottima opzione per chi vuole avere la libertà di esplorare il mare in autonomia. I minicrociere, le escursioni in barca giornaliere e i noleggi imbarcazioni in Sicilia possono essere personalizzati in base alle tue esigenze e al tuo budget.

Escursione in Gozzo Siciliano da Cefalù

Provalo anche tu, partecipando alla nostra escursione in gozzo siciliano: in compagnia di uno skipper, ti avventurerai sul lungomare di Cefalù e nelle zone conosciute con il nome di Calanica, Mezzaforno e Kalura. L'appuntamento è 15 minuti prima dell'orario selezionato nel punto di ritrovo a Cefalù (PA).

L'esperienza a bordo

Ad accoglierci sarà lo skipper, che ci darà il benvenuto a bordo del suo gozzo siciliano. Terminato l'imbarco di tutti i passeggeri, salperemo nel meraviglioso mare della Sicilia Occidentale: percorreremo il lungomare e ci avventureremo al largo nelle zone conosciute come Calanica e Mazzaforno, che faranno da scenario a una prima sosta bagno.

Invertiremo poi la rotta per tornare verso il lungomare di Cefalù, con vista sulla città vecchia, di fronte alla quale ci fermeremo per una seconda sosta bagno. Proseguiremo nella navigazione alla volta della zona conosciuta come Kalura, per l'ultima sosta bagno dell'escursione. Questa località è celebre per il suo patrimonio archeologico: quando le acque sono particolarmente limpide, e con un po' di fortuna, è addirittura possibile avvistare dalla superficie i reperti archeologici che giacciono sul fondale!

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Nel mentre, a bordo verrà servito un aperitivo (incluso) a base di stuzzichini assortiti e frutta fresca, accompagnati da un calice di prosecco o bevande analcoliche. Faremo infine rientro al punto di ritrovo.

Informazioni Utili

  • L'esperienza è adatta a tutti senza limiti d'età; i minori di 18 anni possono partecipare non accompagnati.
  • L'esperienza si svolge da giugno a ottobre ed è confermata al raggiungimento del numero minimo di 2 partecipanti.
  • In loco è presente parcheggio gratuito e/o a pagamento.
  • Il punto di ritrovo non è raggiungibile con mezzi pubblici.
  • L'imbarcazione è un gozzo siciliano lungo 8 metri, dotato di tendalino e doccetta. A bordo si rimane a piedi scalzi.
  • Valido 12 mesi dalla data di emissione.

Politiche di Rimborso e Pagamento

Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Per questa attività la policy di cancellazione è last minute. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 24 ore prima dall’inizio dell’attività.

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione

Più utile per te: