Albergo Atene Riccione

 

Escursione a Stonehenge da Londra: Informazioni e Prezzi

Sono tanti i viaggiatori che nel corso di una vacanza a Londra decidono di dedicare una mezza giornata alla scoperta di Stonehenge. Quando si parla di Stonehenge ci sono misteri e domande tuttora irrisolti. Non vi resta che scoprire cosa vi attende a Stonehenge, il sito preistorico più famoso al mondo! Stai pensando di organizzare una visita a Stonehenge, il tour perfetto di un giorno da Londra? Scopri tutto quello che c’è da sapere per visitare questa magica destinazione, antica di 5000 anni!

Consigli e Informazioni Utili per la Visita

Questi primi consigli ti aiuteranno a organizzare meglio la tua visita. Qui trovi anche risposta alle domande che mi fanno più spesso! Dato l’alto numero di visitatori, l’ingresso a Stonehenge è gestito tramite biglietti a tempo. La prenotazione anticipata è l’unico modo per garantirti l’ingresso nel giorno e nell’ora che hai scelto. Un’ottima scelta è quella di partecipare a un tour organizzato che, generalmente ti permette di visitare anche alcuni luoghi interessanti nei dintorni. Nel caso in cui abbiate deciso un tour da Londra, la scelta più popolare tra i turisti perché è una delle migliori che si possono fare dalla capitale (soprattutto se viaggiate a Londra per 6 giorni o più), la visita a Stonehenge dura di solito circa due ore. I momenti migliori per visitare Stonehenge sono all’inizio e alla fine della giornata.

Ecco alcuni tour organizzati consigliati:

Al centro visitatori troverai una galleria, un negozio di articoli da regalo e una caffetteria. Si trova a circa un miglio dal monumento vero e proprio, quindi devi prendere una navetta che ti porterà lì. Le navette partono dal centro visitatori ogni 5 minuti. C’è un’audioguida che puoi scaricare quando hai raggiunto il Visitor Center. Qui troverai la connessione Wi-Fi gratuita. Porta le cuffie per il tuo smartphone. C’è un bar dove puoi acquistare snack, panini e bibite.

Come Arrivare a Stonehenge da Londra

Stonehenge si trova vicino ad Amesbury nello Wiltshire, circa 13 km a nord-ovest di Salisbury e a circa 150 km dal centro di Londra. Vicino dunque, ma non vicinissimo. Visitare Stonehenge è comunque fattibilissimo da Londra in 1 giorno. A Stonehenge si può arrivare sia con i mezzi pubblici (costoso e non conveniente) che con la macchina, sia con un tour organizzato (la scelta migliore e ce ne sono tantissimi).

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

In Auto

Se non avete problemi con la guida a sinistra appunto e siete in un gruppo di 3 o 4 persone, arrivare a Stonehenge in macchina non è una cattiva opzione e sicuramente vi fa risparmiare qualcosa.

Con i Trasporti Pubblici: Autobus e Treni

Non esistono ne autobus ne treni diretti dalla Capitale dell’Inghilterra. In entrambi i casi è necessario effettuare un cambio a Salisbury. La mia scelta sicuramente cadrebbe sul treno: ci mette molto meno da Londra a Salisbury, 90 minuti. Il treno parte dalla stazione di Waterloo di Londra più volte al giorno (informatevi sugli orari) circa ogni mezz’ora dalle 6:30 del mattino in poi e impiegano circa un’ora e mezza, senza cambi, per arrivare a Salisbury. Da Salisbury per arrivare a Stonehenge si può prendere lo Stonehenge Tour Bus che parte dalla stazione dei treni di Salisbury e fa una fermata anche alla stazione dei bus.

Raggiungere Stonehenge da Londra con l’autobus vi costerà sicuramente meno ma, considerando anche il traffico, vi toglierà un po' più di tempo di viaggio. Gli autobus National Express partono da Victoria Coach Station e dall'Aereoporto di Heathrow, raggiungendo Amesbury in poco più di due ore. I treni National Rail partono da Waterloo Train Station e impiegano circa un’ora e mezza, senza cambi, per arrivare a Salisbury, la stazione più vicina a Stonehenge. Dalla stazione di Salisbury non ci sono bus di linea per raggiungere il sito archeologico. Servizio navetta 'TheStonehengeTour' che parte ogni mezz'ora. Visitare Stonehenge con i mezzi pubblici sicuramente vi dà la libertà di decidere quanto stare sul sito, ma tenete conto che non si risparmia granché rispetto ai tour organizzati che sono più comodi e che per lo stesso prezzo, oltre al trasporto diretto, hanno inclusa una guida.

Tour Organizzati

Questo è uno dei modi in assoluto più comodi ed economici per visitare Stonehenge da Londra. Ce ne sono tantissimi e per ogni evenienza. Ci sono anche dei tour che includono solo il trasporto in bus e l’entrata al sito. La stragrande maggioranza di chi sceglie un tour organizzato però partecipa a un tour che includa oltre a Stonehenge anche una visita nei dintorni combinando quindi Stonehenge con altre località come Bath per esempio o la medievale Salisbury. I tour più popolari e più venduti sono i tour che includono Stonehenge e Bath o Stonehenge, Bath e Windsor Castle, ma ce ne sono molti altri. Se decidi di acquistare un tour, il mio consiglio è quello di prenderti un po’ di tempo per esplorare le varie offerte e scegliere quello che soddisfa maggiormente le tue aspettative ed esigenze in termini di attrazioni visitate e budget.

Molto spesso, questi tour in autobus includeranno da 1 a 3 fermate aggiuntive. Tieni presente che di più non è sempre meglio, poiché devi spostarti tra tutte le fermate e quindi puoi finire per passare molto tempo su un autobus e non tanto tempo per visitare la città come vorresti. Se il pranzo non è incluso, tieni anche a mente che dovrai mangiare mentre visiti qualche posto per cui potrebbe essere una buona idea portarti dei panini.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Orari e Prezzi (Informazioni 2022)

Qui sotto trovi orari e prezzi di Stonehenge per il 2022, ma, dal momento che potrebbero variare, assicurati di verificarli anche dal sito dell’English Heritage cliccando qui!

Comprate i biglietti in anticipo: ora è richiesta la prenotazione anticipata in quanto l’ingresso per le visite a Stonehenge sarà gestito tramite biglietti a tempo. La prenotazione anticipata è l’unico modo per avere l’ingresso garantito nel giorno e all’orario in cui volete voi. Non è obbligatorio prenotare la tua visita in anticipo, ma avrai un prezzo più basso e l’entrata garantita. Il prezzo dell’ingresso sarà più alto se scegli di pagare il giorno della visita. Inoltre se arrivate senza biglietto e non ci sono più biglietti, non potete entrare. Il costo del biglietto d’ingresso a Stonehenge è di £24,00 per gli adulti (con donazione) e £14,40 per i bambini se prenotati in anticipo. Il costo dei biglietti aumenta se vengono acquistati alla biglietteria.

L’orario di apertura cambia a seconda della stagione. Tenete conto che l’ultimo orario di accesso al sito è due ore prima dell’orario di chiusura. Devi arrivare entro la fascia oraria di 30 minuti che prenoti, dopodiché puoi rimanere quanto vuoi. In inverno il sito chiude alle 14:30, mentre in estate si può entrare fino alle 18:00 (il sito chiude alle 20).

Ecco gli orari indicativi:

  • 1 Giugno - 31 Agosto: dalle 9:00 alle 20:00 (ultima entrata alle 18:00)
  • 1 Settembre - 15 Ottobre: dalle 9:30 alle 19:00
  • 16 Ottobre - 31 Marzo: dalle 9:30 alle 17:00
  • 1 Aprile - 31 Maggio: dalle 9:30 alle 19:00

Stonehenge è aperto tutto l’anno tranne la Vigilia e il giorno di Natale!

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

Un Po' di Storia

Anche se si pensa che il monumento di Stonehenge sia stato costruito tra il 2500 a.C. e il 2000 a.C., ci sono prove archeologiche che suggeriscono che le pianure che circondano il sito fossero occupate dall’uomo fin dal 8000 aC. Intorno al 2500 aC le pietre furono erette al centro del monumento. A Stonehenge vengono utilizzati due tipi di pietre: le sarsens (blocchi di arenaria) più grandi e le “pietre blu” più piccole. Si pensa che l’origine della maggior parte degli enormi blocchi di arenaria che compongono Stonehenge fosse nei Marlborough Downs, a circa 19 miglia a nord. I sarsen erano eretti in due disposizioni concentriche - un ferro di cavallo interno e un cerchio esterno - e le pietre blu erano disposte tra loro in un doppio arco. Probabilmente nello stesso momento in cui le pietre venivano erette al centro del monumento, furono innalzate le sarsen vicino all’ingresso, insieme alle quattro Station Stones alla periferia.

Il grande mistero che avvolge Stonehenge è quale fosse il suo significato. Nel 1965 un astronomo di origine britannica con il nome di Gerald Hawkins ha ipotizzato il significato astrologico di Stonehenge. Ha trovato (e ha scritto nel suo libro Stonehenge Decoded) che i principali allineamenti del sito puntavano verso le posizioni estreme del sorgere e del tramontare del sole e della luna all’orizzonte. Ha concluso che Stonehenge era un osservatorio astronomico megalitico con un calendario preciso basato sul movimento del sole e della luna nel cielo, anche se questa teoria è tutt’oggi dibattuta. Da allora, il sito è stato considerato un luogo di grande importanza storica e spirituale per molte persone. Oggi, gli storici discutono ancora del suo scopo originale, sebbene la maggior parte sia d’accordo sul fatto che sia stato probabilmente costruito per ragioni spirituali. Allo stesso tempo, gli ingegneri si meravigliano della straordinaria abilità e dimensione del progetto di costruzione, che deve aver coinvolto centinaia di lavoratori visti gli strumenti semplici che avevano a disposizione in quel momento.

Cosa Vedere a Stonehenge e Nei Dintorni

La visita di Stonehenge in sè non ti prenderà più di un paio d’ore… visto che ci sei dunque, perché non unire la visita anche a qualche posticino interessante e bello nei suoi dintorni?

1 - Cerchio di Pietre

Quando siamo arrivati a Stonehenge sinceramente siamo rimasti un po’ delusi: non è possibile accedere infatti al circolo di pietre, ma si può osservare solo da dietro delle transenne e camminare lungo un percorso che gira tutto intorno. Fino a poco tempo fa c’erano dei tour con accesso riservato per accedere al circolo, ma ultimamente non ne ho trovati e non sono menzionati neanche sul sito ufficiale. Provate ad informarvi quando siete a Londra se ancora esistono.

Tra le cose da vedere a Stonehenge c’è sicuramente la Heel Stone, un enorme masso informe di dura pietra sarsen circondato da un piccolo fossato circolare. Pesa più di 36 tonnellate! Nel 1979 fu scoperto accanto ad esso il foro per un’altra pietra di dimensioni simili, che potrebbe essere stata la posizione originale della Heel Stone. Il circolo più esterno di Stonehenge era un cerchio di 30 sarsen verticali, sormontati da pietre dell’architrave orizzontali tutte accuratamente sagomate. Ci sono solo sei architravi rimanenti del cerchio esterno del sarsen, ma se fosse completo, ci sarebbe un anello di pietra ininterrotto, di 30 m di diametro, sospeso a 4 m dal suolo. Le facce interne ed esterne degli architravi sono delicatamente lavorate per dare meglio l’illusione di un anello continuo di pietra. Originariamente le Station Stones erano quattro, ma ne sono rimaste solo due. Le Station Stones segnano gli angoli di un rettangolo perfetto con il suo punto centrale nel centro esatto del monumento. La ragione di questo allineamento è incerta, ma rispecchiano l’allineamento delle pietre del solstizio e possono anche segnare un allineamento lunare.

Molte pietre di Stonehenge erano scolpite con graffiti. Un bellissimo esempio lo hai sulla Stone 52 che porta il nome Wren dall’architetto che si pensa l’abbia scolpita. Tra le altre cose da vedere a Stonehenge trovi la Stone 68, una delle altre pietre lavorate che presenta un’elegante scanalatura. Di per sè il circolo di pietre non è così impressionante da vedere, ma è impressionante pensare che queste rocce, alcune del peso fino a 50 tonnellate, siano state trasportate durante il neolitico dal sito in cui si trova la cava fino a qui, a circa 30 km di distanza. Le enormi rocce posizionate strategicamente e accatastate, portano molte domande alla mente. Come hanno sollevato pietre così pesanti senza l’uso di macchinari moderni? In che modo erano in grado di posizionarli in modo strategico per adattarsi ai movimenti solari ...

2 - Centro Visitatori e Museo

Per meglio valorizzare l'area archeologica, le strutture moderne che fino a poco fa si trovavano nella zona circostante sono state eliminate e l'importante sito archeologico si è dotato di un centro visite. La mostra permanente non poteva che essere dedicata alla storia di Stonehenge: è possibile saperne di più sul suo significato, sull'origine delle pietre, il paesaggio, le persone, attraverso una efficace combinazione di esperienze audiovisive all'avanguardia e reperti antichi. Sono esposti oltre 250 oggetti archeologici e tesori scoperti nei dintorni come gioielli, ceramiche, strumenti ma anche antichi resti umani.

3 - Case Neolitiche

Sebbene l’attrazione principale di questo sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO sia il mistico Cerchio di pietre e il Museo, puoi anche vedere le 5 case neolitiche. Il loro progetto si basava sui resti di case di questo periodo che furono scoperte durante uno scavo vicino nel 2006. Puoi varcare le porte di queste case per vedere come avrebbero potuto vivere i costruttori di Stonehenge migliaia di anni fa, con ogni casa dotata di repliche di asce, ceramiche e manufatti. Fuori dal centro visite è stato allestito un villaggio con la fedele ricostruzione di cinque case neolitiche arredate con letti, sedie, scaffali e scaffalature...insomma, la ricostruzione della vita della popolazione locale di 4500 anni fa.

4 - Salisbury e Avebury

The Stone Circle è un simbolo iconico della Gran Bretagna, e una passeggiata intorno al cerchio di pietre è il fulcro di ogni visita a Stonehenge e Avebury, patrimonio dell'umanità. Con una storia che dura 4.500 anni, Stonehenge ha molti significati diversi per le persone di oggi. È una meraviglia del mondo, un luogo spirituale e una fonte di ispirazione.

5 - Bath

Continuerete verso Bath, famosa per i suoi edifici georgiani, fermadovi per una visita in tutta calma.

Tabella Riassuntiva

Aspetto Dettagli
Localizzazione Vicino ad Amesbury, Wiltshire, Inghilterra
Distanza da Londra Circa 150 km
Ingresso Biglietti a tempo, prenotazione anticipata consigliata
Prezzo del biglietto (adulti) £24.00 (con donazione, se prenotato in anticipo)
Orari di apertura Variano a seconda della stagione (controllare il sito ufficiale)
Trasporti pubblici da Londra Treno da Waterloo a Salisbury, poi navetta Stonehenge Tour
Tour organizzati Numerose opzioni disponibili da Londra, spesso includono altre località
Cosa vedere Cerchio di pietre, centro visitatori, case neolitiche, Salisbury, Bath

TAG: #Escursione

Più utile per te: