Escursioni Costiere Amalfitane Via Mare: Informazioni e Itinerari
Le escursioni via mare lungo la Costiera Amalfitana offrono un’esperienza unica e mozzafiato. Immaginate di navigare su acque cristalline, con una vista impareggiabile delle scogliere frastagliate e delle pittoresche cittadine annidate sulle colline. Queste gite permettono di scoprire baie nascoste e spiagge isolate, accessibili solo via mare, dove la natura sembra intatta. Oltre alla bellezza paesaggistica, queste escursioni offrono anche la possibilità di immergersi nelle tradizioni locali, gustando specialità culinarie a bordo o in piccoli ristoranti costieri.
Perché Scegliere un'Escursione in Barca?
La conformazione geografica della Costiera Amalfitana la rende una zona ideale per spostarsi in barca. Si tratta infatti di una costa prevalentemente rocciosa, con scogliere a picco sul mare. Raggiungere via terra queste località è possibile, ma richiede spesso di trovare parcheggio se viaggiate in macchina (una vera impresa d’estate!) e poi di percorrere una certa quantità di strada a piedi prima in salita e poi in discesa per arrivare al mare. I traghetti permettono di evitare il traffico estivo e soprattutto di godersi la vista di una delle Coste più famose d'Italia dal largo.
Un’escursione in barca in Costiera Amalfitana ti offre invece la possibilità di esplorare questa destinazione in tutto il suo splendore, raggiungendo una serie di chicche inaccessibili via terra. L’idea di percorrere la Costiera Amalfitana in barca è una tentazione a cui cedere almeno una volta nella vita.
Porti di Partenza e Destinazioni
Innanzitutto, è bene fare una panoramica di tutti i porti situati lungo la costa Amalfi da considerare per il vostro itinerario. La Costiera Amalfitana si estende da Positano a Vietri sul Mare ed è quindi affacciata sul Golfo di Salerno. La Costiera conta ben 6 porti: da ovest a est troviamo Positano, Amalfi, Minori, Maiori, Cetara e Vietri sul Mare. Sono tutti ben collegati sia tra loro che con alcune località vicine, come le isole (Ischia, Procida) e altre città costiere della Campania, come quelle situate nel Golfo di Napoli. In particolare, le città portuali di Salerno e Sorrento vengono spesso contate come due porti “extra” per la loro vicinanza.
Traghetti da Positano:
Destinazione | Compagnie | Durata |
---|---|---|
Amalfi | NLG, Travelmar, Positano Jet, Seremar, Alilauro Gruson, Grassi Junior | 15-30min |
Minori | Travelmar, Grassi Junior | 1h 10min |
Maiori | Travelmar, Grassi Junior | 1h 25min |
Cetara | Travelmar, Grassi Junior | 1h 30min |
Vietri sul Mare | Travelmar | 1h 50min |
Traghetti da Amalfi:
Destinazione | Compagnie | Durata |
---|---|---|
Positano | NLG, Travelmar, Positano Jet, Seremar, Alilauro Gruson, Grassi Junior | 15-30min |
Minori | Travelmar, Grassi Junior | 15min |
Maiori | Travelmar, Grassi Junior | 30min |
Cetara | Travelmar, Grassi Junior | 50min |
Vietri sul Mare | Travelmar | 50min |
Traghetti da Minori:
Destinazione | Compagnie | Durata |
---|---|---|
Positano | Travelmar, Grassi Junior | 50min |
Amalfi | Travelmar, Grassi Junior | 15min |
Maiori | Travelmar, Grassi Junior | 5-10min |
Cetara | Travelmar, Grassi Junior | 25-35min |
Vietri sul Mare | Travelmar | 35min |
Traghetti da Maiori:
Destinazione | Compagnie | Durata |
---|---|---|
Positano | Travelmar, Grassi Junior | 1h |
Amalfi | Travelmar, Grassi Junior | 30min |
Minori | Travelmar, Grassi Junior | 5-10min |
Cetara | Travelmar, Grassi Junior | 20min |
Vietri sul Mare | Travelmar | 25min |
Traghetti da Cetara:
Destinazione | Compagnie | Durata |
---|---|---|
Positano | Travelmar, Grassi Junior | 1h 30min |
Amalfi | Travelmar, Grassi Junior | 50min |
Minori | Travelmar, Grassi Junior | 25-35min |
Maiori | Travelmar, Grassi Junior | 20min |
Vietri sul Mare | Travelmar | 5min |
Traghetti da Vietri sul Mare:
Destinazione | Compagnie | Durata |
---|---|---|
Positano | Travelmar | 1h 35min |
Amalfi | Travelmar | 50min |
Minori | Travelmar | 35min |
Maiori | Travelmar | 25min |
Cetara | Travelmar | 5min |
Cosa Vedere Durante l'Escursione
Durante l’escursione si possono ammirare le grotte marine, i piccoli borghi arroccati e le torri saracene che raccontano secoli di storia. Un tour in barca di un’intera giornata da Positano a Vietri sul Mare può includere diverse tappe lungo il percorso, mentre le gite di durata più breve si concentrano al massimo su una o due tappe, per esempio Amalfi e il Fiordo di Furore.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
- Positano: Case color pastello abbarbicate sulla roccia e stradine piene di botteghe e profumi mediterranei: Positano è una destinazione iconica, esattamente come ci si immagina la Costiera Amalfitana. La Spiaggia Grande è raggiungibile con una passeggiata e la Chiesa di Santa Maria Assunta, con la sua cupola in maiolica, offre una vista magnifica sul mare turchese.
- Amalfi: Un tempo potente Repubblica Marinara, Amalfi oggi è una cittadina affascinante dove visitare il Duomo di Sant’Andrea, il Chiostro del Paradiso e mangiare un bel gelato nella piazza principale. Imperdibile anche la passeggiata al porto o, per gli amanti della natura e del trekking, un'escursione alla Valle delle Ferriere.
- Minori: Minori è una piccola perla della Costiera, tranquilla e famosa per la sua tradizione pasticcera e per i resti della Villa Romana. Non importa cosa farete, l’importante è gustare una delizia al limone da Sal De Riso, una tappa obbligata per i golosi.
- Maiori: Maiori offre una delle spiagge più lunghe della Costiera, perfetta per una giornata di mare. Il centro ospita un bel lungomare, la Collegiata di Santa Maria a Mare, con percorsi panoramici come il Sentiero dei Limoni che la collega a Minori, ideale per chi ama camminare tra natura e scorci sul mare.
- Cetara: Cetara è un villaggio di pescatori, meno turistico, noto per la sua colatura di alici (presidio Slow Food). In giornata è bello visitare il piccolo porto, la Torre Vicereale e poi pranzare in una delle trattorie locali dove il pesce fresco è protagonista assoluto.
- Vietri sul Mare: Vietri è considerata la “porta” della Costiera ed è famosa per la produzione di ceramiche artistiche coloratissime. I laboratori e negozi di ceramica sono perfetti per un giro di shopping, seguito da una visita alla Chiesa di San Giovanni Battista e, per concludere, da una pausa sulla spiaggia di Marina di Vietri.
- Fiordo di Furore: L’emozione culmina quando si raggiunge Furore, dove il mare crea una splendida insenatura nota come Fiordo di Furore. Tra pareti di roccia che si stagliano a strapiombo, le acque cristalline danno vita a un contrasto affascinante.
- Grotta dello Smeraldo: Una tappa imperdibile è la Grotta dello Smeraldo, raggiungibile via mare, famosa per i riflessi color smeraldo che illuminano l’interno della cavità. Ti immergerai in questo angolo di rara bellezza costiera, per visitare la Grotta dello Smeraldo che ti incanterà con le sue scintillanti acque color smeraldo, grazie a dei giochi di luce filtrata da una fenditura sottomarina che collega la grotta al mare aperto.
Escursioni Verso le Isole: Capri, Ischia e Procida
Se avete già esplorato a sufficienza la costa, potrete dedicarvi alle isole vicine: Capri, Ischia e Procida. Alcune di queste rotte sono disponibili solo in alta stagione (ovvero nel periodo estivo) pertanto non dimenticate di controllare in anticipo, anche se decidete di acquistare i biglietti in giornata.
Traghetti per Capri
Partenza | Compagnie | Durata |
---|---|---|
Positano | NLG, Positano Jet, Alicost, Grassi Junior | 30-40min |
Amalfi | NLG, Positano Jet, Alicost | 50min-1h |
Minori | Alicost | 1h 15min |
Maiori | Alicost | 1h 15min |
Cetara | Alicost | 1h 50min |
Vietri sul Mare | Alicost | 2h 15min |
Traghetti per Ischia
Partenza | Compagnie | Durata |
---|---|---|
Positano | Alicost | 2h |
Amalfi | Alicost | 2h 25min |
Traghetti per Procida
Partenza | Compagnie | Durata |
---|---|---|
Positano | Alicost | 2h 25min |
Amalfi | Alicost | 3h 30min |
Consigli Utili
- Controllare le Condizioni Meteo: Ricorda di controllare sempre le condizioni meteo, prima di partire. In caso di maltempo o di mare troppo agitato, le compagnie possono sospendere il servizio.
- Bagagli: Se viaggi con tanti bagagli o con bagagli ingombranti, ricorda che generalmente sono ammesse gratuitamente valigie, le borse da viaggio, sacchi da viaggio, zaini e simili delle dimensioni massime di cm 45x35x20 e contenenti esclusivamente effetti di uso personale.
- Prenotazioni Se non avete particolari necessità o restrizioni orarie, è sicuramente bello organizzare la vostra vacanza giorno per giorno, prenotando i traghetti all'occorrenza.
- Periodo Migliore: Il periodo migliore va da maggio a ottobre, ma il clima è comunque mite per gran parte dell’anno.
- Cosa Portare: Porta il costume, la crema solare e gli occhiali da sole: è tutto quello che serve per un tour in barca coi fiocchi. Basta la sola carta d’identità.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione #Mare