Escursione alla Strada delle 52 Gallerie del Pasubio: Un'Esperienza Indimenticabile
La Strada delle 52 Gallerie del Pasubio è la più famosa via d’accesso al Monte Pasubio, un'escursione magica, percorrendo la leggenda delle escursioni nelle Prealpi Venete. Oggi, il Monte Pasubio è simbolo di memoria per i caduti della Grande Guerra ed una delle destinazioni preferite degli appassionati di escursionismo per i panorami mozzafiato che i suoi sentieri offrono sulla valle sottostante.
Storia e Significato della Strada delle 52 Gallerie
Costruito tra il 1916 e il 1917, nel corso del primo conflitto mondiale, questo complesso sistema di gallerie scavate nella roccia delle montagne, fungeva da via di comunicazione e approvvigionamento per le truppe italiane alla zona sommitale del Pasubio. Durante il primo conflitto mondiale, il Monte Pasubio fu teatro di aspri combattimenti tra l’esercito italiano e quello austro-ungarico, che si scontrarono per il controllo strategico di questa posizione. Le gallerie, numerate da 1 a 52 e scavate nella roccia, sono state realizzate con grande impegno e sacrificio, coinvolgendo migliaia di soldati; questo itinerario storico rappresenta un importante simbolo di resilienza e coraggio.
L'Esperienza del Trekking Guidato
Questo trekking guidato è un’esperienza unica e suggestiva, che ti permetterà di immergerti nella storia e di ammirare la maestosità del paesaggio montano circostante. Oltre che una maggiore sicurezza nell’organizzazione del trekking e sul percorso, la guida ti farà entrare in connessione con l’itinerario che stai percorrendo; ti emozionerai ascoltando storie e racconti che non conoscevi sui luoghi che stai attraversando. Poter interagire con una guida è sicuramente un aspetto ancora più importante ed anche una forma di rispetto su questo percorso segnato dalle sofferenze e l’eroismo di migliaia di uomini.
Per permettere anche a chi non fa già parte di un gruppo privato di fare questo trekking insieme ad una guida, nel corso dell’anno mettiamo a calendario alcune date aperte a tutti; qui sotto trovi le prossime a cui puoi partecipare. Se invece fai già parte di un piccolo gruppo e desideri fare un’escursione privata, puoi organizzare questo trekking nella data che preferisci. In questo caso potrai anche personalizzare al meglio, in base alle esigenze ed alle preferenze del tuo gruppo, tutti gli orari e quanto soffermarvi, più o meno a lungo, sulle varie parti del percorso. Per richieste e per partecipare clicca su “Prenota” e compila la richiesta online.
Informazioni Utili per l'Escursione
Ecco le principali informazioni da conoscere su questo trekking. Il sentiero è ampio con fondo irregolare e anche se non vi sono parapetti verso i precipizi, tuttavia non si presentano problemi di vertigini, o pericoli di cadute, purché si resti RIGOROSAMENTE sulla traccia praticata. Si segnala che nelle gallerie alcuni tratti a volte sono scivolosi causa lo stillicidio d’acqua. La Strada delle 52 Gallerie è una mulattiera che sale alla sommità del Monte Pasubio dal suo versante meridionale.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Oltre le 52 Gallerie: Altre Attrazioni nella Zona
Se stai progettando di fermarti in zona per il weekend, hai tante altre “chicche” da non perdere come la consigliatissima visita al “Ponte tibetano-AVIS” lungo la “Strada del Re” che porta fino al Rifugio Campogrosso. Inoltre, a poca distanza trovi Vicenza, altre piccole cittadine davvero suggestive e le famosissime ville del Palladio. Le cose da fare e da vedere per organizzare un weekend sorprendente e molto piacevole, non mancano di sicuro.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione