Albergo Atene Riccione

 

Escursioni con gli Husky a Rovaniemi: Recensioni e Guida Completa

Quando ho iniziato a programmare il mio viaggio in Lapponia Finlandese non avevo ben chiaro cosa fare e vedere nei dintorni di Rovaniemi in autunno. Certo, c'era il villaggio di Babbo Natale, con un po' di fortuna avrei potuto vedere l'Aurora Boreale, ma in realtà l'unico desiderio certo che avevo era quello di fare un'escursione trainata dagli husky!

Attività da fare a Rovaniemi: L'Emozione di un'Escursione con gli Husky

La capitale della Lapponia, Rovaniemi, è conosciuta come la casa di Babbo Natale e, come tale, attira migliaia di turisti entusiasti durante i mesi invernali. Una delle attività più tradizionali a cui puoi prendere parte mentre sei in Lapponia è un tour in slitta trainata da cani a Rovaniemi. Così, sfreccerai attraverso la neve mentre ammirerai l'incantevole scenario. Queste escursioni sono divertenti per tutta la famiglia e un modo emozionante per vivere il fascino della regione finlandese.

Bearhill Husky: Un'Esperienza Indimenticabile

Tra le varie opzioni disponibili, Bearhill Husky si distingue per la sua attività a conduzione familiare. Valentijn, fondatore e co-proprietario insieme a sua moglie Veronika, ha fondato l'attività nel 2003. La cordialità e la premura del team di Bearhill Husky si è notata ancor prima di arrivare al canile, quando i ragazzi ci hanno contattato in tutti i modi possibili per avvertirci di stare molto attenti alla guida su strada: quella mattina era tutto ghiacciato e bastava una minima distrazione per fare un incidente.

Appena arrivati al canile, Valentijn, ci è venuto ad accogliere al parcheggio per assicurarsi ancora una volta che non scivolassimo e ci ha accompagnati nello chalet cominciando a raccontarci qualcosa riguardo il canile. Un cane bianco e nero ci accoglie in casa, annusandoci e scodinzolando: è Mango, il vecchio saggio del canile. Mango ha 13 anni ed ha corso fino allo scorso anno, ora si gode la sua meritata pensione gironzolando per il canile e facendo da "zio" ai cuccioli. Mango è l'ombra di Valentijn, il loro legame è lampante.

Tour Disponibili Anche Senza Neve

Come ho detto prima, Bearhill Husky prevede tour con i cani anche in assenza di neve, a patto che le temperature si mantengano sotto i 15°C; questo è possibile grazie alla presenza di appositi cart, dei carretti muniti di ruote gommate. In questo modo i cani si mantengono allenati anche quando la stagione invernale non è ancora iniziata.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

L'Incontro con gli Husky: Un'Esplosione di Gioia

Valentijn ci porta a fare amicizia con i cani: non potete immaginare il casino! Cento cani che abbaiano e ululano all'unisono, scodinzolano, saltano e non riescono a stare fermi! I recinti sono di 24 mq per due cani, misura che eccede il minimo legale richiesto. I cuccioli sono tenuti insieme in un paio di recinti comunicanti e i cani che ci porteranno a fare il tour sono già legati e pronti per la corsa.

Hermanni e Bozo sono fratelli, ci accolgono per primi. Sweet e Mörkö sono femmine, la prima è una mamma, la seconda è una delle piu' "chiacchierone". Mi avvicino ad Apu, il cane bianco: mi dicono non essere un grande fan degli esseri umani, ma le coccole da me le prende lo stesso! Poi arriva il più dolce del gruppo, Rocket: nero come la notte ed affettuoso come solo un cane può essere, ha riempito me e Massimo di baci.

L'Emozione della Corsa

Dopo averci dato le regole da seguire e spiegato come guidare un cart, è il momento della corsa: i cani lo capiscono e diventano super eccitati, ululano abbaiano e saltano, sia quelli nei recinti che quelli pronti alla corsa...sono incontenibili! Io ovviamente mi metto alla guida e faccio sedere Massimo, non potevo lasciarmi sfuggire questa occasione! Il nostro cart è trainato da 5 cani, il percorso purtroppo è ghiacciato e loro cercano di correre sui lati della strada dove c'è neve e l'attrito è maggiore, quindi il nostro cart va da destra a sinistra. È molto divertente comunque, anche se mi rendo conto che i cani, scivolando, non riescono a correre al massimo delle loro potenzialità.

La Passeggiata nel Bosco e l'Importanza dell'Educazione

A fine corsa dedichiamo un po' di tempo ai nostri cani, meritano coccole ed affetto! Valentijn poi ci porta a fare una passeggiata nel bosco con i cuccioli, parlandoci un po' di loro e della loro educazione. Mango ci segue. Appena apre il cancello del loro recinto, i cuccioli corrono da tutte le parti, rimanendo sempre nei paraggi di Valentijn e non allontanandosi troppo...si vede lontano un miglio che stanno ricevendo una buona educazione!

Mentre ci inoltriamo nel bosco, con i cagnolini che si rincorrono a vicenda, Valentijn ci spiega che i cani fanno un allenamento giornaliero di corsa libera, imparando a seguire il padrone, a capire in che direzione andare e a stare seduti per avere il premio. Il comportamento di questi cani è molto bilanciato perché imparano a diventare adulti seguendo l'esempio di altri cani (e qui entra in gioco l'importanza di Mango e degli altri cani anziani): insomma, c'è una bella differenza con i nostri cani di casa!

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Conoscere gli Husky: Un Approfondimento

Finita la corsetta libera, i cuccioli tornano nel loro recinto e Valentijn ci porta nella tenda riscaldata; ci sediamo intorno alla stufa e ci vengono offerti i biscotti e una bella bevanda calda al succo di lamponi. Valentijn continua a parlarci dei cani, della loro vita nel canile, delle personalità di ognuno di loro. Ci spiega la differenza tra gli Alaskan Husky e i Siberian Husky, ci parla delle amicizie e degli incroci, delle cucciolate e dei cani anziani.

Ci racconta che i cani mangiano solitamente due volte al giorno, una zuppa al mattino e cibo grasso (salmone o carne) con croccantini la sera. Quando corrono, invece, mangiano tre volte al giorno: più fa freddo, più grasso mangiano. I cani vengono allevati e selezionati per qualità come resistenza alle basse temperature, forza, buon metabolismo, zampe forti, facilità di allenamento e, una delle qualità più importanti, socievolezza, sia con gli altri cani che con gli umani. Non li si possono costringere alla corsa, il tutto funziona solo a seconda del loro desiderio e delle loro abilità.

Ci siamo chiesti come vengono scelti i leader dei vari gruppi: essere un leader è una cosa naturale che dipende dal talento e l'abilità di ogni cane: un leader è sicuro di sé, testardo, desideroso, intelligente, cerca di capire cosa vuoi e dove vuoi andare.

Il Futuro dei Cani Anziani

La domanda che mi premeva di più era: cosa succede quando un cane diventa troppo anziano per correre? Valentijn ci ha spiegato che i cani vanno in pensione verso i 9-11 anni; tutti loro, dopo tanti anni di lavoro duro e disinteressato, meritano una vecchiaia tranquilla e rassicurante. I cani più vecchi vengono spesso venduti a squadre ricreative più piccole che hanno bisogno di un team leader, vengono mantenuti come animali domestici oppure come addestratori di cuccioli, come con Mango: la loro esperienza è preziosa per addestrare i piccoli.

Tour in Slitta Trainata da Husky a Rovaniemi: Un'Esperienza Unica

Godetevi un'esperienza unica con questo giro in slitta trainata da husky sulla neve a Rovaniemi, la capitale della Lapponia finlandese. Con una guida esperta che vi accompagnerà lungo il percorso, vi unirete a una squadra di cani husky addestrati. Avrete anche l'opportunità di interagire con gli husky in una fattoria e di conoscere la loro importanza nella cultura lappone. L'attività prevede il prelievo e la riconsegna presso gli hotel del centro di Raviemi.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

Quali sono i migliori tour a Rovaniemi?

  • Safari con gli husky da Rovaniemi: Ammira i magici panorami invernali lapponi da una selezione di adorabili cuccioli.
  • Giro in slitta trainata da husky a Rovaniemi: Goditi più a lungo i brividi di un giro in slitta trainata da husky, imparando la loro storia.
  • Aurora boreale e giro in slitta trainata da husky a Rovaniemi: Insegui l'Aurora boreale con un branco di husky, ammirando i verdi e viola del cielo.

Costi dei Tour

Un tour di base in slitta trainata da cani a Rovaniemi costa circa 100 € a persona. Se opti per un'escursione più lunga, pagherai tra i 170 e i 180 € a persona. La maggior parte delle avventure che includono l'aurora boreale costa tra 180 € e 230 € a persona. Se opti per un'avventura in famiglia, pagherai 290 € per adulti e 250 € per bambini di età compresa tra 2 e 12 anni.

Cosa è incluso nel tour?

La maggior parte delle gite in slitta trainata da husky di Rovaniemi include capispalla termici, come scarponi da neve, guanti e una tuta da neve invernale. Tuttavia, in alcune escursioni, il noleggio ha un costo aggiuntivo di 10 €. Spesso ti verrà offerta una bevanda calda per riscaldarti dal rigido inverno lappone, oltre ad alcuni spuntini leggeri. Nei tour che ti portano a vedere l'aurora boreale, ti godrai un barbecue tradizionale. Se hai particolari esigenze dietetiche, la tua guida turistica sarà in grado di soddisfarle.

Durata dei Tour

Le escursioni in slitta trainata da cani a Rovaniemi durano in genere tra le 2 e le 4 ore. Questo periodo di tempo è abbastanza lungo da permetterti di avere un'idea degli spettacolari paesaggi innevati della Lapponia, senza fare troppo freddo. Quelle all'estremità più breve di questa fascia oraria di solito includono un giro in slitta di 5 chilometri attraverso la neve. Quelle della durata di 4 ore permettono di percorrere in slitta tra i 10 ei 20 chilometri della regione.

Periodo Migliore per un Tour in Slitta

I tour in slitta trainata da cani a Rovaniemi si svolgono solo durante i mesi invernali, tra dicembre e aprile. In questo momento, il paesaggio è coperto da uno spesso strato di neve e potrai goderti al meglio la Lapponia. Queste escursioni sono magiche in qualsiasi momento della giornata, quindi scegli una fascia oraria che si adatti al resto del tuo itinerario. Tuttavia, se desideri avere la possibilità di vedere l'aurora boreale, seleziona un tour che parte la sera.

Combinazioni Disponibili

Rovaniemi giro in slitta trainata da husky, motoslitta e tour di pesca sul ghiaccio: In questo tour combinato, potrai sperimentare tre delle attività invernali più famose della Lapponia. Inizia incontrando diversi cani coccolosi in una fattoria di husky prima di consentire loro di trascinarti con entusiasmo attraverso le foreste e le pianure innevate della regione. Goditi l'emozione mentre attraversi in motoslitta un lago ghiacciato e cimentati nella pesca sul ghiaccio.

Come Prepararsi al Tour

Vi lascio per ultimo alcuni consigli su come prepararsi per il tour:

  • La strada per arrivare al canile non è ben segnalata su Google Maps ed inoltre può essere molto scivolosa: poiché Bearhill Husky offre il pick up a Rovaniemi, approfittatene invece di avventurarvi con la vostra auto.
  • Portatevi un paio di guanti di ricambio: tenete in conto che, se siete amanti dei cani come me, quelli che indossate verranno riempiti di bava dai cani durante la sessione coccole.
  • Copritevi per bene a seconda delle temperature: considerate però che Bearhill Husky fornisce una tuta molto pesante ed impermeabile e dglie stivaloni caldi e super comodi.
  • Seguite con attenzione tutte le regole che il musher vi darà, sia per proteggere i cani che per sicurezza vostra, e munitevi di un'assicurazione di viaggio.

Husky Park da Rovaniemi: Un'Escursione Giornaliera Emozionante

Durante un'escursione giornaliera a un husky park da Rovaniemi, imparerete tutto sulle tradizioni della slitta trainata dai cani. Fate un'incantevole gita in slitta attraverso le foreste artiche della Lapponia con una muta di husky a guidarvi. E quando avrete finito, godetevi le coccole di queste dolci creature.

Come raggiungere un parco husky da Rovaniemi?

Nel raggio di 20 chilometri da Rovaniemi ci sono diversi parchi e allevamenti di husky. Sono tutti facilmente raggiungibili in auto o con un'escursione guidata.

  • Da Rovaniemi a un parco per husky in auto: Chi ha un'auto può raggiungere facilmente un parco husky da Rovaniemi. Diversi allevamenti sono situati nel raggio di 20 minuti di auto dalla città, il che rende la visita facile da inserire nel vostro itinerario.
  • Visita guidata al parco degli husky da Rovaniemi: In alternativa, potete raggiungere un parco husky con un'escursione guidata e lasciare che il vostro tour operator si occupi dei dettagli. Questi tour durano dalle 4 alle 7 ore, a seconda delle attività aggiuntive e delle destinazioni scelte.

Tipi di Tour Disponibili

  • Visita guidata al parco degli husky da Rovaniemi: Scoprirete la storia della slitta trainata dagli Husky in Lapponia, prima di salire a bordo e partire per la campagna.
  • Gita di un giorno a un'allevamento di husky e renne e canoa da Rovaniemi: Raggiungete un lago dove potrete salire su una canoa e pagaiare dolcemente mentre ammirate l'imponente foresta che vi circonda. Fate una gita in un allevamento locale di renne per conoscere questi docili esseri, prima di riscaldarvi con un del cibo tradizionale.
  • Tour in motoslitta all'allevamento degli husky e delle renne e al villaggio di Babbo Natale da Rovaniemi: Lasciate che il vostro spirito festivo venga allo scoperto al Villaggio di Babbo Natale, dove potrete salutare gli elfi di Babbo Natale, vedere la Linea Artica e persino incontrare Babbo Natale in persona.

Cosa Vedrete e Farete?

Gli Husky furono originariamente allevati in Siberia dall'antica tribù dei Chukchi e divennero rapidamente animali popolari da addomesticare nel Circolo Polare Artico per la loro resistenza, forza e velocità. La prima testimonianza ufficiale di un husky siberiano in Finlandia risale al 1965 e oggi sono oltre 15.000 quelli che risiedono nella nazione europea. Questi possenti cani possono correre fino a 48 chilometri all'ora. Tuttavia, di solito viaggiano a una velocità compresa tra i 16 e i 18 chilometri all'ora e possono mantenere questo ritmo per un lungo periodo di tempo.

Gli husky park consentono di avvicinarsi a queste creature in modo sicuro, imparando tutto sulla loro storia e ammirando le loro colorazioni uniche. Potrete anche viaggiare come un Sami locale attraverso il paese su una slitta appositamente costruita per le slitte trainate dai cani. Durante il viaggio in slitta sarete trainati da sei o otto cani, disposti a coppie l'uno accanto all'altro. I cani guida controllano il resto della muta e li incoraggiano a mantenere la velocità per tutta la durata del viaggio.

Consigli di Viaggio

Mettete in valigia diversi strati di ricambio per la vostra escursione all'Husky Park, poiché in inverno le temperature scendono ben al di sotto dei 0 gradi Celsius. Se avete un itinerario limitato, optate per un tour combinato che vi permetta di vedere tutti i punti di riferimento di Rovaniemi in poche ore. Sebbene gli husky siano altamente addestrati, possono essere imprevedibili, proprio come qualsiasi altro animale.

Tabella Riassuntiva dei Costi e Durate dei Tour

Tipo di Tour Costo Approssimativo Durata Inclusioni Tipiche
Tour Base in Slitta 100 € a persona 2-4 ore Capispalla termici, bevanda calda
Escursione Lunga 170-180 € a persona 4 ore Capispalla termici, bevanda calda, percorso più lungo
Aurora Boreale e Slitta 180-230 € a persona 4-5 ore Capispalla termici, bevanda calda, barbecue
Avventura in Famiglia 290 € (adulti), 250 € (bambini) 4-5 ore Capispalla termici, bevanda calda, attività per bambini
Tour Combinato (Slitta, Motoslitta, Pesca) N/A 9 ore Attrezzatura per tutte le attività, pasti
Gita Giornaliera Husky Park 90 € a persona 4-7 ore Rinfresco
Husky Park e Villaggio di Babbo Natale 180-230 € a persona 7-8 ore Pranzo tradizionale
Husky Park, Renne e Canoa 230-240 € a persona 7-8 ore Pasti, attrezzatura per canoa

TAG: #Escursione

Più utile per te: