Albergo Atene Riccione

 

Escursione in Barca a Cala Goloritzé: Informazioni Utili

La MareOgliastra Lines organizza da tanti anni gite lungo la costa di Baunei. Vogliamo farvi vivere un'esperienza in un posto dove natura, storia e attualità si fondono dando vita ad un museo a cielo aperto.

Le nostre gite in barca lungo la costa orientale della Sardegna, con itinerari e partenze giornaliere da Arbatax e da Santa Maria Navarrese.

Itinerari e Soste

Visiterai Pedra Longa, cala Golortizé e Portu Quau e ti tufferai nelle acque incontaminate di cala Mariolu e della cala dei Gabbiani, di cala Biriala, cala Sisine e cala Luna.

  • Linea Rossa: la classica con tre soste in spiaggia: a cala Mariolu, cala Sisine e cala Luna.
  • Linea Arancio: propone tre soste diverse: cala Mariolu, cala Sisine e cala Luna.

Per la prenotazione online del tuo itinerario in barca scegli la tratta con le soste nelle cale che ti piacciono e il porto di partenza (porto di Arbatax o porto turistico di Santa Maria Navarrese).

Utilizzando il nostro sistema puoi acquistare il tuo biglietto in modo semplice e sicuro. Non è necessario stampare il biglietto, mostralo all’imbarco dal tuo smartphone!

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Al momento dell’ acquisto online otterrai il 5% di sconto sui biglietti interi senza pranzo.

Personalizzazione degli Itinerari

I percorsi e la durata delle gite sono personalizzabili, pur tenendo in considerazione le peculiarità naturali della costa di Baunei e del golfo di Orosei.

Ad esempio, è possibile organizzare una gita di una giornata lungo la costa fino ad arrivare alle grotta del Bue Marino o una gita di mezza giornata fino a cala Mariolu o alla cala dei Gabbiani, che includa la visita alla grotta del Fico e preveda il rientro in porto all’ora di pranzo.

Servizi Offerti

La MareOgliastra Lines collabora da anni con associazioni e gruppi di sportivi che praticano attività nel territorio e necessitano di un supporto logistico.

La panoramica del golfo è un giro lungo il golfo di Arbatax, in occasione di gruppi organizzati o eventi come in occasione di Borgo Marinaro ad Arbatax.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Abbiamo per questo sviluppato itinerari dedicati con laboratori divulgativi. E’ possibile scegliere o personalizzare gli itinerari proposti, o richiedere la progettazione di nuovi percorsi a seconda delle esigenze didattiche.

La partenza è possibile dai porti di Santa Maria Navarrese (Baunei) e Arbatax (Tortolì). Sono previste tariffe vantaggiose, che dipendono dal numero dei passeggeri, dall’itinerario, dal periodo, dal servizio in esclusiva.

La Costa di Baunei

Oltre 40 km di costa selvaggia nel comune di Baunei, in Sardegna: cala Luna, cala Sisine, cala Biriala, cala Mariolu, cala Goloritzé, Pedra Longa. Là dove la falesia sovrasta le acque turchesi fino a toccare i 500 metri di altezza.

Nominata da tanti come la perla del mediterraneo, è un’incredibile insenatura di sabbia bianchissima.

Ad accompagnarvi alla scoperta di uno degli angoli di paradiso più suggestivi di tutto il Mediterraneo saranno le nostre motonavi, comode e sicure, con portate dai 100 ai 300 posti.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

Nasce dalla trasformazione del Nuovo Consorzio Marittimo Ogliastra e dall’unione dei principali operatori marittimi locali.

Verifica on-line disponibilità e prezzi delle linee verso le cale della Costa di Baunei. Si parte al mattino e si rientra di pomeriggio.

La giornata è scandita dai bagni in spiaggia e dalla visita della costa a bordo. Lasciati stupire da un mare di scenari unici tra acque turchesi e falesie imponenti.

Esperienze Aggiuntive

Sali su una barca e naviga lungo la Costa di Baunei con un tour di 8 ore circa, di cui 5 circa da trascorrere sulla spiaggia.

Ammira Cala Goloritzè, fai snorkeling per scoprire la splendida vita marina locale e antichi relitti sommersi.

Trascorri una giornata rilassante lungo la Costa di Baunei e visita le baie di Cala Mariolu, Piscine di Venere o Grotta del Fico, Cala Luna e Cala Sisine per nuotare nell’acqua turchese.

Apprezza i luoghi più caratteristici dei “Caraibi” della Sardegna, approdando in spiagge isolate che sono difficili da raggiungere a piedi. Scopri baie nascoste, relitti storici e grotte utilizzate dai pirati in tempi passati, che sono accessibili solo in barca.

Avrai 2 ore circa a disposizione in ciascuna delle 3 spiagge visitate.

Avvisi Importanti

Confermate sempre il vostro numero di telefono dove possiamo contattarvi in caso di Vostro ritardo. Grazie.

Pensiamo all’ambiente! Non c’e bisogno di stampare i Vostri biglietti, accettiamo biglietti elettronici.

Speriamo sempre in una bella giornata, ma considerate che il capitano può decidere di cancellare, modificare, accorciare il tour per molteplici varianti, la sicurezza è la nostra priorità.

State in sicurezza, rimanete sempre idratati, portate sempre con voi una bottiglia d’acqua e la protezione solare.

Informazioni Aggiuntive: Trekking a Cala Goloritzé

L’Altopiano di Golgo si raggiunge dall’abitato di Baunei. Per chi proviene da sud, svoltare sulla destra subito dopo la Chiesa di San Nicola (cartelli per “Golgo”) e dopo una serie di tornanti in salita raggiungere l’altopiano.

Dopo 8 km circa si abbandona la strada asfaltata per imboccare uno sterrato sulla destra (cartelli per “Cala Goloritzé”); il parcheggio e punto di ristoro “Su Porteddu” si trova dopo 1,5 km.

A qualche centinaio di metri dalla spiaggia si passa alla sinistra dell’aguglia, un pinnacolo di calcare meta di tanti arrampicatori (la prima ascensione fu compiuta dalla coppia Manolo-Gogna nel gennaio del 1981).

L’accesso alla Cala è agevolato da una serie di passerelle in legno. Dal 2020 la cala prevede un numero chiuso di 250 persone in contemporanea.

Il parcheggio accanto al Ristorante Su Porteddu è incluso nel prezzo del ticket e il range orario per percorrere il sentiero in discesa va dalle 7:30 alle 14:00, mentre in spiaggia è consentito stare indicativamente sino alle 17.

Sono necessarie scarpe chiuse, con grip, meglio se da trekking, scorta d’acqua (almeno 2 litri a testa) e di cibo.

Dati Tecnici Escursione

  • Distanza: 3,6 km.
  • Tempo di percorrenza: 1,30 ore andata, 2 ore ritorno.
  • Grado di difficoltà: F (facile)
  • Dislivello: 513 m.
  • Segnaletica: buona su sentiero molto evidente.
  • Info: possibilità di parcheggio presso il punto di ristoro “Su Porteddu” all’inizio del sentiero.

Altre Escursioni

  • Escursione a Cala Biriala: un trekking panoramico da Località Ololbitzi. Grado EE (A) per escursionisti esperti.
  • Escursione a piedi da S. Maria Navarrese a Baunei, escursione facile.

TAG: #Escursione #Barca

Più utile per te: