Albergo Atene Riccione

 

Escursione all'Isola delle Conchiglie: Cosa Vedere

Sanibel Island è una delle maggiori isole della Florida occidentale, di forma longilinea e lunga circa 19 chilometri. Rappresenta una delle principali destinazioni di chi cerca spiagge dorate per una vacanza all’insegna del completo relax sul Golfo del Messico.

Come Arrivare e Come Muoversi

Come molte altre “isole barriera”, Sanibel è collegata con un ponte. Non ci sono autobus sull’isola, o altri mezzi che la colleghino alla terraferma, quindi avere un’auto a noleggio è la soluzione più consona per raggiungere le sue meravigliose spiagge.

Una volta raggiunta l’isola, orientarsi è semplice: ci sono due strade principali che corrono parallele per tutta la lunghezza dell’isola, dal ponte della Sanibel Causeway fino al Blind Pass Bridge, il ponte situato sull’estremità opposta e che la collega con Captiva Island. La prima strada corre lungo la costa occidentale, vicino alle spiagge che affacciano sul Golfo del Messico.

Le Spiagge di Sanibel

Come accade un po’ per tutte le località costiere della Florida, il motivo per il quale buona parte dei turisti si reca a Sanibel è il mare. Passare ore sotto al sole per una tintarella perfetta o fare sport acquatici sono le ragioni che potrebbero farvi decidere per una tappa rilassante da queste parti durante la vostra vacanza nel Sunshine State.

Andando in ordine, seguendo la costa da sud-est verso nord-ovest, la prima spiaggia è quella del Lighthouse Beach Park. Come si capisce dal nome, è la spiaggia su cui è ubicato il faro dell’isola, che con i suoi 30 metri d’altezza la rende ben visibile alle imbarcazioni che si muovono fra il mare aperto e Fort Myers. Nelle ore più calde è possibile trovare riparo dal sole all’ombra degli alberi che costeggiano la spiaggia.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

L’estremità settentrionale della spiaggia è delimitata dal molo, oltre il quale troviamo la Sanibel Northside Beach, una delle poche spiagge situate sul versante nord dell’isola.

Proseguendo lungo la costa, è da segnalare la Gulfside City Park Beach, conosciuta anche come Algiers Beach in memoria di un battello a vapore che approdò in questo punto. Dal parcheggio a pagamento, una serie di passerelle consentono di arrivare facilmente sul lungomare.

Bella anche Tarpon Bay Beach, vicino alla precedente, dove il parcheggio è un po’ più economico e la spiaggia ha la medesima bellezza. Tutta la costa in verità è un’unica lunghissima spiaggia, che cambia nome a seconda degli accessi. Ma se quelle citate finora sono spiagge vicine all’area abitata dell’isola, molto più selvaggia è Bowman’s Beach.

Cosa Vedere e Fare Oltre Alle Spiagge

Magari avete prenotato una vacanza qui, ma oltre a prendere il sole avete voglia anche di vedere qualcosa o dedicare qualche ora ad un’attività diversa. Sappiate allora che quasi tutto ciò che si può vedere o fare a Sanibel Island si trova nella parte sud-orientale dell’isola, dove si concentra il grosso dell’abitato.

La Old Town, la zona più storica, è da sempre il centro nevralgico delle attività sull’isola.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

L’Area Naturale Protetta

J.N. L’area settentrionale dell’isola è in buona parte costituita da un’area naturale protetta: il J.N. “Ding” Darling National Wildlife Refuge. Questo è l’habitat di una ricca e variegata fauna selvatica, dove le mangrovie invadono parte della laguna, creando l’ambiente perfetto per animali di tante specie diverse. In acqua troviamo delfini e alligatori, mentre fra gli alberi si nascondono linci e procioni.

Grazie ad una torre di osservazione, si possono scattare foto alla fauna selvatica, ma è anche possibile aggregarsi ad un gruppo di birdwatching o partecipare ad un tour in canoa o paddleboard. Un giro in bici è un’altra valida alternativa per visitare la parte del parco situata sulla terraferma. La prima tappa è assolutamente quella al Visitor Center, dove munirsi di una mappa e raccogliere tutte le informazioni necessarie per la visita.

I Musei

Sanibel è conosciuta anche come Isola delle conchiglie, perché è fra le isole della Florida sulle cui spiagge è più facile raccogliere conchiglie belle e anche di grandi dimensioni.

Bailey-Matthews National Shell Museum

Ecco quindi che uno dei musei è proprio dedicato ai molluschi e ai loro splendidi gusci. All’interno è possibile vedere diverse conchiglie, alcuni acquari con pesci e molluschi e apprendere qualcosa di più su questi organismi, ma è interessante soprattutto partecipare ad una delle passeggiate guidate sulla spiaggia, organizzate regolarmente dal museo. Per informazioni su orari e prezzi è possibile consultare il sito ufficiale.

Sanibel Historical Museum & Village

Sette edifici storici compongono questo museo, ma in verità si trovavano originariamente altrove. Sono stati spostati qui e restaurati per diventare una mostra permanente sulla storia locale, a partire dagli indiani Calusa fino ai pionieri e ai coloni spagnoli.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

Quando Andare?

Il clima della Florida è famoso per non essere sempre clemente. Durante i mesi estivi si rischia di passare giornate infelici sotto la pioggia battente e il vento forte. Per questo l’inverno, caldo e molto più asciutto, è il periodo generalmente migliore per visitare questo stato.

Una volta deciso quando partire, potete vedere se nel periodo da voi prescelto c’è qualche evento a cui prendere parte, per rendere il viaggio ancora più interessante. Ad esempio:

  • A febbraio il Rotary Club organizza il Sanibel Arts & Crafts presso la Community House: oltre cento artisti, fra i migliori della nazione, danno vita ad una galleria d’arte unica nel suo genere, dove la varietà è tale che certamente troverete un pezzo d’arte che rispecchia i vostri gusti.
  • Sempre alla Community House si svolge a marzo il Sanibel Shell Festival, un’iniziativa immancabile sull’isola delle conchiglie.
  • Sempre a marzo il Sanibel Music Festival porta la musica classica sull’isola, precisamente nella Congregational Church.
  • Anche a novembre la musica è protagonista, con il Sanibel Blues & Jazz Festival. In questo caso cambia il genere e anche la location, dato che si ascolta musica dal vivo all’aperto, nel cortile del centro commerciale Backyard Bailey’s.
  • Il Luminary Festival Week-End, a dicembre, è infine un allestimento di luci per le festività natalizie, che segue Captiva Drive e Periwinlke Way, per quasi tutta la lunghezza dell’isola.

Dove Mangiare a Sanibel

Che trascorriate qui una vacanza lunga o solo una giornata, a un certo punto avrete sicuramente bisogno di mettere qualcosa sotto ai denti. I ristoranti di qualità non mancano e anzi c’è una discreta scelta. Per fare qualche esempio:

  • The Island Cow (2163 Periwinkle Way) serve piatti tipici del sud-ovest della Florida, in un’ambientazione tropicale molto carina. La sera c’è anche intrattenimento dal vivo, ideale per accompagnare un piatto a base di gamberetti del golfo, qualche carciofo fritto o un panino con pollo al barbeque.
  • Sanibel Fish House (1523 Periwinkle Way) è invece il ristorante perfetto se cercate del buon pesce fresco senza spendere un’esagerazione.
  • Il Thistle Lodge Restaurant (2255 West Gulf Dr.) è il ristorante di un albergo, abbastanza elegante, che propone cucina fusion. I prezzi non sono fra i più economici, ma la qualità è alta. Il consiglio è quello di andarci la domenica per il Sunday bruch: decisamente molto ricco.
  • Lungo la stessa strada consigliamo anche The Sandbar (2761 W. Gulf Dr.) e Traditions on the Beach (3111 W. Island Inn.

Dove Alloggiare a Sanibel

  • Sundial Beach Resort & Spa. Ottimo resort a quattro stelle, dotato di una spa affacciata sul golfo, cinque piscine, quattro ristoranti, due bar ed un negozio di sushi da asporto, oltre a campi sportivi (tennis e beach volley), un servizio di organizzazione di escursioni e tanto altro.
  • Kona Kai. Un cottage in una ambientazione tropicale, con piscina e barbecue a disposizione.
  • Song of the Sea. Un buon albergo a tre stelle, anche questo con piscina e diversi servizi, tra cui il noleggio biciclette ed il barbecue. Stanze ben curate e ambientazione molto bella.

TAG: #Escursione

Più utile per te: