Escursione Notturna al Monte Sinai: Informazioni Utili
Il Monte Sinai è una destinazione particolarmente importante e sacra nella religione islamica e quella cristiana, un luogo sacro in Egitto. Il monte raggiunge un’altezza di 2.641 metri.
Informazioni Generali sul Monte Sinai
La montagna ha conosciuto vari nomi nella storia, tra cui Monte Oreb, Monte Mosè, in arabo Jebel Musa. Sia i turisti che i pellegrini possono fare escursioni fino alla cima della montagna soprattutto nell`inverno.
I Percorsi per la Salita
Ci sono due percorsi principali per raggiungere la cima del Monte Sinai:
- Il primo percorso: Per chi è più in forma e atletico, e non ha paura di fare esercizio fisico, ci sono i 3750 metri della Scala del Pentimento, scavati da un monaco penitente, e questa è la strada più diretta.
- Il secondo percorso: è più lungo rispetto al primo percorso ma non è rapido, le persone possono salire a piedi o percorrerlo a dorso di un cammello, nel qual caso devono percorrere i 750 passi finali, entrambi conducono al monastero greco-ortodosso di Santa Caterina, dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Cosa Vedere in Zona
Altri siti interessanti comprendono una basilica con un mosaico della “trasfigurazione” e la biblioteca del monastero in cui si trovano le rare opere scritte di 4,500.
Dalla vetta, è possibile ammirare uno splendido panorama che abbraccia il golfo di Aqaba, le montagne dell’Africa e quelle dell’Arabia Saudita.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Come Arrivare nella Penisola del Sinai
Raggiungere la Penisola del Sinai può sembrare complicato, ma ci sono diverse opzioni per facilitare il viaggio.
In Aereo
La maggior parte dei visitatori arriva tramite voli internazionali diretti a Sharm el-Sheikh o Taba, due delle principali città del Sinai. Entrambi gli aeroporti sono ben collegati con voli da Europa, Medio Oriente e altre parti dell’Egitto. Sharm el-Sheikh è di gran lunga l’aeroporto più trafficato, con voli regolari da molte città europee e del Medio Oriente.
Con un aereo e un volo di 59 minuti, organizzato direttamente da Veratour, si potrà avere un’occasione unica per scoprire le meraviglie dell’Antico Egitto.
Via Terra
Se sei già in Egitto, puoi raggiungere il Sinai via terra da diverse città. Da Il Cairo, ci sono autobus diretti a Sharm el-Sheikh, Dahab e Nuweiba. Il viaggio dura circa 6-8 ore e offre una vista spettacolare del deserto egiziano. È anche possibile noleggiare un’auto, ma tieni presente che le strade possono essere impegnative e i controlli di sicurezza sono frequenti.
In Nave
Per chi arriva da Aqaba in Giordania, ci sono traghetti che collegano Aqaba con Nuweiba, sulla costa orientale del Sinai. Questo è un ottimo modo per attraversare il Mar Rosso e iniziare la tua avventura nel Sinai.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Monastero di Santa Caterina
Ai piedi del Monte Sinai si trova il Monastero di Santa Caterina, uno dei monasteri cristiani più antichi del mondo, fondato nel VI secolo. È famoso per la sua straordinaria collezione di icone bizantine e per la Biblioteca del Monastero, che contiene antichi manoscritti e testi sacri. Una visita al monastero offre uno sguardo unico sulla storia religiosa e culturale della regione.
Escursioni a Sharm el-Sheikh
Sharm el-Sheikh offre talmente tante possibilità di svago che è praticamente impossibile annoiarsi. Noi per esempio ci siamo divertiti partecipando ad alcune escursioni. Tra le escursioni più belle e gettonate trovi:
- Visita al Ras Mohammed National Park, una riserva naturale di mare e di terra di 480 km. Durante quest’escursione abbiamo visto la Porta di Allah, un lago di mangrovie ed una baia magica. Abbiamo poi fatto uno snorkeling pazzesco, la vita sottomarina qui è un vero spettacolo della natura ed è ritenuta una delle più belle al mondo. Infine siamo stati ospitati in una tenda beduina dove ci sono stati offerti pranzo e tè tipici. Consiglio quest’escursione a chiunque: se vuoi saperne di più leggi il mio articolo a questo link.
- Gita in quad nel deserto, quest’esperienza l’avevamo già provata a Marsa Alam e trovandola divertente l’abbiamo voluta ripetere anche a Sharm. Il paesaggio è diverso da quello di Marsa Alam, qui ci sono dune più ripide e vi è un contorno fatto di montagne incantevoli.
- Escursione al Monte Sinai e Monastero di Santa Caterina, il monastero cristiano più antico del mondo, noto per la sua collezione di antichi manoscritti. Un’escursione dedicata alla storia ed alla spiritualità.
- Snorkeling all’Isola di Tiran, con la sua barriera corallina e la sua coloratissima fauna marina è un vero paradiso.
- Escursione al Blue Hole, profondo circa 100 metri, è un altro paradiso per chi ama le immersioni. C’è da dire però che il Blue Hole è tristemente noto per essere uno dei luoghi d’immersione più pericoloso al mondo.
Consigli Utili per Visitare la Penisola del Sinai
Sicurezza: Sebbene il Sinai sia generalmente sicuro per i turisti, è importante restare aggiornati sulla situazione politica e di sicurezza. Controlla sempre le informazioni di viaggio del tuo governo e considera di registrarti presso la tua ambasciata in Egitto.
Permessi e Documentazione: Per alcune aree del Sinai, come il Monastero di Santa Caterina e alcune zone del deserto, potrebbe essere necessario ottenere un permesso di viaggio. Informati presso le autorità locali o il tuo hotel per ottenere tutte le informazioni necessarie.
Clima: Il Sinai ha un clima desertico, con estati molto calde e inverni miti. La primavera e l’autunno sono i periodi migliori per visitare, con temperature più moderate. Assicurati di portare abbigliamento leggero e traspirante, oltre a protezione solare e molta acqua.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
Cultura e Costumi: Ricorda che l’Egitto è un paese musulmano e che è importante rispettare i costumi locali. Vestiti in modo appropriato, specialmente quando visiti luoghi sacri come il Monastero di Santa Caterina. È anche utile imparare alcune frasi di base in arabo per interagire con i locali.
Attività Avventurose: Se intendi fare immersioni o snorkeling, assicurati di utilizzare attrezzatura di qualità e seguire le indicazioni delle guide locali. Per le escursioni nel deserto o le scalate al Monte Sinai, è consigliabile affidarsi a guide esperte per garantire un’esperienza sicura e piacevole.
Mance: Le mance sono comuni in Egitto. Nei ristoranti, è consuetudine lasciare una mancia del 10-15% del conto. Anche i guidatori e le guide apprezzano le mance, quindi tienilo a mente quando pianifichi il tuo budget.
Sharm el-Sheikh: Il Cuore del Turismo del Sinai
Sharm el-Sheikh è senza dubbio la località più famosa della Penisola del Sinai, conosciuta per i suoi resort di lusso, le spiagge sabbiose e una vibrante vita notturna. Situata sulla punta meridionale della penisola, Sharm el-Sheikh è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del Mar Rosso.
Attività Principali a Sharm el-Sheikh:
- Immersioni e snorkeling: Le acque di Sharm el-Sheikh sono tra le più limpide al mondo, con una visibilità che può superare i 30 metri. I siti più famosi includono il Parco Nazionale di Ras Mohammed e lo Stretto di Tiran, dove è possibile ammirare barriere coralline spettacolari e una varietà incredibile di fauna marina. A Sharm el Sheikh c’è una delle barriere coralline più belle del mondo. Per alcuni è considerata in assoluto la più spettacolare. Come dimensioni è la seconda più grande del mondo, dietro la Grande Barriera Corallina nel Queensland, in Australia. La barriera corallina di Sharm è formata da coralli che hanno fino a 6000 anni di età. Con circa 1000 specie di pesci e 150 specie di coralli, il Mar Rosso è un ecosistema particolarmente vario e, per questo, un vero e proprio Eden per chi fa immersioni. Qui è possibile osservare, tra gli altri, pesci tropicali come il pesce farfalla, il pesce pagliaccio, il pesce chirurgo, il pesce Napoleone, il pesce pappagallo, il pesce balestra, il pesce scorpione, barracuda e il Bluefin Trevally.
- Escursioni nel deserto: Il deserto circostante offre l’opportunità di partecipare a safari in jeep, gite in cammello e pernottamenti sotto le stelle in accampamenti beduini.
Clima a Sharm el-Sheikh
Sharm el Sheikh ha un clima ottimale che permette di andare in vacanza in ogni periodo dell’anno. Anche nei mesi invernali, infatti, la temperatura minima non scende mai sotto i 23 gradi, permettendo sempre di godersi la spiaggia e l’acqua del Mar Rosso. Protetta da maestose montagne, Sharm el-Sheikh gode tutto l’anno di un clima caldo e secco. Nei mesi estivi le temperature raggiungono livelli elevati ed oscillano tra i 35 °C e i 45 °C. In inverno invece le temperature sono davvero piacevole ed oscillano tra i 20 °C e i 25 °C.
TAG: #Escursione