Escursione a Paxos e Antipaxos da Parga: Informazioni e Consigli
A pochi chilometri a sud di Corfù sorge l'Isola di Paxos che insieme alla piccola isola satellite di Antipaxos, forma un piccolo paradiso nel mezzo dello Ionio. Questa incredibile destinazione in soli 19 kilometri quadrati racchiude deliziosi paesini, porticcioli caratteristici e spiagge da sogno.
È sicuramente la meta ideale per una vacanza rilassante a stretto contatto con la natura e il mare, la pace e la tranquillità. Nonostante le piccole dimensioni, l'isola è caratterizzata da paesaggi molto variegati: la costa occidentale presenta bianche scogliere calcaree a picco sul mare turchese, nella parte orientale si trovano invece tante piccole calette che scendono dolcemente nel mare color smeraldo. L'interno presenta una vegetazione rigogliosa con ulivi, oleandri e cipressi intervallati da mulini e frantoi.
Le Spiagge di Paxos
Nonostante sia un'isola piccola, Paxos presenta numerose spiagge, quasi tutte di ciottoli. La maggior parte sono raggiungibili via terra, spesso con sentieri a piedi lasciando l'auto in paese, altre, soprattutto nella costa occidentale, sono invece raggiungibili solo in barca. Tra le più belle ricordiamo Harami a nord, Orkos, Lakkos, Monodendri e Glyfada a nord-est, Levrecho e Marmari e la grande Kipiadi ad est. Nella zona di Gaios sorgono le belle Kaki Lagada e Kloni Gouli, a sud est Plakes e Mogonissi . Tra le scogliere ad ovest troviamo invece le cale di Galazio, Avlaki e Erimitis.
Antipaxos: Un Gioiello di Spiaggia
Pur essendo delle dimensioni di un francobollo, Antipaxi (o Antipaxos) produce un forte effetto sugli escursionisti di Paxi. La sua manciata di spiagge compare regolarmente nelle migliori graduatorie internazionali, e le sue romantiche baie sono del tipo che vorresti immediatamente incorniciare e appendere al muro del tuo salotto. Naturalmente, le gite in barca si concentrano sulle spiagge, ma anche il piccolo porto è affascinante.
Vincitrice di un premio di bellezza, Voutoumi è una combinazione di sottili ciottoli bianchi, sabbia calcarea e mare blu della piscina. La sensazione di intimità è resa ancora più intensa dalla folta vegetazione che lo circonda. Ti piacerà lo snorkeling in tutte le spiagge di Antipaxi, ma a queste si aggiunge la piccola grotta marina di Vrika. Altre opzioni possibili sono Rodovani, Sarakiniko e Skidi, soprattutto se le due più grandi risultassero troppo frequentate e tu avessi noleggiato una barca.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Come Arrivare ad Antipaxos da Gaios (Paxos)
Le barche turistiche tradizionali (kaikia) partono ogni giorno dalle 9:00 alle 14:00 e ritornano dalle 14:30 alle 18:00. Troverai posti dove mangiare, ombrelloni e lettini sulle due spiagge principali.
Parga: Un Punto di Partenza Ideale
Uno dei tratti distintivi di Parga è il suo paesaggio mozzafiato. Colline ricoperte di ulivi, cipressi e pini circondano la città, creando uno sfondo pittoresco. Le acque cristalline del Mar Ionio bagnano le spiagge di Parga, alcune delle quali sono considerate tra le più belle della Grecia.
Valtos Beach è una delle principali attrazioni balneari di Parga. Questa spiaggia dorata è circondata da colline verdi e offre acque turchesi ideali per il nuoto. Situata a pochi chilometri dal centro di Parga, Sarakiniko Beach è nota per la sua sabbia bianca e fine. Dominante sulla città, il Castello di Parga è un'icona storica che risale al XIII secolo. Costruito sulla cima di una collina, offre una vista panoramica sulla città, sul mare e sulle isole circostanti.
Il Fascino di Parga
Il fascino di Parga non si limita alle sue bellezze naturali. La città ha una storia ricca, influenzata da varie civiltà, tra cui i Romani, i Bizantini, i Normanni e i Veneziani. Il centro storico di Parga è un labirinto di stretti vicoli lastricati, piene di negozi pittoreschi, taverne tradizionali e caffè accoglienti. Gli edifici colorati con le persiane dipinte e i balconi fioriti creano un'atmosfera romantica.
La cucina di Parga è una delizia per i sensi. Le taverne locali offrono piatti tradizionali greci preparati con ingredienti freschi e locali. Il pesce fresco, l'olio d'oliva, il formaggio feta e le erbe aromatiche sono solo alcuni degli ingredienti che caratterizzano la cucina locale.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Per coloro che cercano avventure, Parga offre una gamma di attività. Gli amanti della natura troveranno in Parga un paradiso da esplorare. I sentieri escursionistici conducono attraverso paesaggi incantevoli, offrendo viste panoramiche e l'opportunità di immergersi nella flora e fauna locali.
Escursioni alle Isole Vicine
Un'esperienza imperdibile durante la visita a Parga è un'escursione alle isole vicine, ciascuna con la propria unicità. L'isola di Paxos, famosa per le sue spiagge di ciottoli e le grotte marine, è facilmente raggiungibile in barca.
Ospitalità Greca
La calorosa ospitalità greca è una parte integrante dell'esperienza a Parga. Gli abitanti del luogo accolgono i visitatori con sorrisi calorosi e un atteggiamento amichevole, rendendo ogni visita un'esperienza indimenticabile.
Parga è un gioiello nascosto che incanta i visitatori con la sua bellezza naturale, la storia affascinante e l'atmosfera autentica. Con spiagge idilliache, un centro storico pittoresco e un patrimonio culturale ricco, Parga è la destinazione ideale per coloro che cercano una vacanza che offre tanto relax quanto avventura.
La maggior parte delle escursioni combina Paxi e Antipaxi, proponendo una piccola crociera lungo la costa orientale di Corfù, una stupenda occasione per ammirare il capoluogo corfiota dal mare. In motoscafo si possono raggiungere insenature incontaminate e grotte marine, dove il sole riflesso sui pallidi scogli dona al mare una luminosa lucentezza blu.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
Per chi proviene dall'Italia con auto al seguito Paxos è raggiungibile in traghetto dal porto di Igoumenitsa (partenze 2 volte al giorno, durata del viaggio circa 1 ora e mezza).
TAG: #Escursione