Escursioni a Bagnara Calabra: Alla Scoperta delle Meraviglie della Costa Viola
Bagnara Calabra, incastonata tra le colline a strapiombo sul mare, offre una visione di un fascino unico sulle Isole Eolie e sullo Stretto di Messina. Situata nella parte più a sud della costiera tirrenica, nella Costa Viola, dove il mare è aperto e profondo e l'acqua in alcune ore del giorno assume una colorazione violacea, Bagnara Calabra è un luogo ideale per unire il piacere della storia a quello della natura.
La Costa degli Dei e i Sentieri Panoramici
La costa degli Dei, conosciuta anche come Costa Bella, offre innumerevoli opportunità per immergersi in grandi avventure. Punti panoramici e sentieri escursionistici dai tratti bucolici, incontaminati e sorprendenti incantano i visitatori. Un percorso spettacolare, percorribile in genere nella stagione estiva (per via della manutenzione e pulizia), offre una vista mozzafiato sulla costa degli Dei, sulla piana di Gioia Tauro, le magnifiche isole Eolie e, in lontananza, con una buona visibilità, sullo stretto di Messina e l'Etna.
Un Itinerario Suggestivo
Il percorso è ben segnalato e parte dal livello del mare, vicino all'antica «Torre Parnaso». Si risale l'altopiano attraverso percorsi di terra e pietra, passando nell'abitato di Joppolo, un borgo arroccato e antico dalle origini misteriose. Qui si trova anche la fontana «Calafatoni» con acqua sorgiva, un luogo ideale per dissetarsi e ammirare il panorama. La particolare piazza San Gennaro offre un terrazzo dominante su tutta la costa e il Mar Tirreno.
Godetevi parte del percorso già affrontato, assaporate il momento e riempitevi gli occhi, il cuore e l'anima dello spettacolo che la natura regala. Una parte di costa (e non solo) come non l'avete mai vista, un percorso che cambia conformazione e atmosfera passo dopo passo, iniziando baciati dal mare e finendo abbracciati dai boschi.
Altre Località Imperdibili Lungo la Costa Tirrenica
Chilometri e chilometri di costa selvaggia si alternano a distese di sabbia e suggestivi borghi affacciati su un mare incontaminato. Il litorale tirrenico della Calabria è un luogo ideale per ogni tipo di vacanza, che sia all'insegna del relax o del divertimento più assoluto.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
- Praia a Mare: Inserita nel Parco Nazionale del Pollino, è una delle località turistiche più conosciute della regione, con le sue splendide spiagge di sabbia scura. Da non perdere una visita all'isola Dino.
- Diamante: Ricca di botteghe artigianali e negozi alla moda, è famosa per i suoi murales realizzati sulle case dei pescatori nel centro storico e per l'Accademia del peperoncino.
- Pizzo Calabro: Famosa per la cucina e la splendida posizione sul golfo di S. Eufemia, è un paese di pescatori che sorge a picco sul mare.
- Tropea: Una delle località più incantevoli dell'intera costa calabra, con origini antiche e una posizione di terrazzo sul mare.
- Capo Vaticano: Considerato tra le migliori spiagge del mondo, sorge di fronte allo Stromboli.
Esperienze Uniche in Calabria
La Calabria offre una vasta gamma di esperienze, dalle escursioni nei parchi nazionali alle scoperte dei borghi antichi e delle tradizioni locali.
- Parchi Nazionali: Sila, Pollino e Aspromonte offrono opportunità per escursioni, mountain bike e attività all'aria aperta in tutte le stagioni.
- Cammini di Trekking: Il Cammino Basiliano, il Sentiero del Brigante e il Cammino di San Francesco di Paola sono solo alcuni dei numerosi percorsi che attraversano la regione.
- Esperienze Gastronomiche: Casale dei Nobili offre un'esperienza rigenerativa tra piatti tipici e passeggiate in pineta a Monte Poro.
I 10 Migliori Percorsi di Trekking in Calabria
I numerosi percorsi di Trekking in Calabria rappresentano da sempre il cuore del territorio, per entrare in pieno contatto con la cultura, le tradizioni e le usanze dei luoghi.
- Cammino Basiliano
- Sentiero del Brigante
- Cammino di San Francesco di Paola
- Sentiero del Tracciolino
- Sentiero degli Inglesi
- Santuario SS. Ecce Homo - Santuario della Sacra Spina
- Da Mongiana a Croce Ferrata
- Da San Vito sullo Ionio a Pizzo
- Serra Dolcedorme
- Riserva Naturale Valli Cupe
Scoprire la Calabria in Gommone
Per chi ama l'avventura, un giro in gommone è un modo ideale per scoprire le calette nascoste e le spiagge più belle della costa calabra. Partendo alla scoperta delle Calette Praia i Focu o facendo un giro lungo la Costa degli Dei, si possono ammirare luoghi incantevoli come Grotticelle e Formicoli.
Non perdere l'opportunità di vivere una vacanza indimenticabile in Calabria, tra mare, montagna, storia e tradizioni.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni