Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Barca a Vela da Castellammare del Golfo: Recensioni e Prezzi

Se vuoi scoprire la bellezza della costa nord occidentale della Sicilia e trascorrere una giornata all’insegna del relax e dell’avventura, allora un’escursione in barca a Castellammare del Golfo è ciò che fa per te. Con un'escursione in barca dal porto di Castellammare del Golfo potrai esplorare le spiagge e le cale più belle della Sicilia occidentale. Potrai tuffarti nel mare cristallino di fronte alle baie del golfo che si alternano a pareti rocciose a picco sul mare.

Castellammare del Golfo è una splendida località marittima in Provincia di Trapani, in Sicilia. Questa città sorge sul porto dell’antica città di Segesta, ai piedi del Monte Inici e si affaccia sul Golfo di Castellammare. La Costa di Castellammare del Golfo presenta spiagge di sabbia fine alternate e spiagge rocciose, che creano delle graziose calette a nord ovest del centro abitato.

Cosa Aspettarsi da un'Escursione in Barca

Le escursioni in barca verso la Riserva dello Zingaro da Castellammare del Golfo fino a San Vito Lo Capo permettono di visitare le splendide calette che si intercalano a pareti rocciose a picco sul mare. A San Vito Lo Capo ti aspetta un mare stupendo con sabbia bianca. Spesso si aggiunge una tappa alla baia di Guidaloca, dove la sabbia dorata incontra il mare turchese, per fare un tuffo e scoprire i fondali con una sessione di snorkeling.

Al tuo tour non potrà mancare una visita via mare alla preziosa Riserva dello Zingaro che conserva intatta la macchia bassa e protegge le specie animali e vegetali che la popolano. La struttura geopedologica è rappresentata da formazioni calcarenitiche quaternarie e soprattutto da rilievi mesozoici di natura calcarea dolomitica. Notevoli sono i fenomeni carsici con formazione di pianori sommitali e doline dove l’erosione favorisce l’accumulo di terra rossa inframezzata da diffusi lituosoli e rocce affioranti in lastre e spuntoni.

Lo Zingaro incanta per la sua aspra bellezza per i colori intensi in ogni stagione, per le bianche calette incastonate in un mare turchese, le onnipresenti palme nane, la rigogliosa macchia mediterranea, i tenaci olivastri e i maestosi carrubi da dove si intravedono le armoniose forme delle case contadine. Il profilo litoraneo è un’alternanza di alte pareti di roccia che sprofondano nel blu e di insenature degradanti dolcemente verso il mare.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Le Calette dello Zingaro

Le calette tutte ciottolose viste dal mare hanno l’aspetto di nicchie più chiare incavate sul fianco delle muraglie dolomitiche che entrando da Sud versante Scopello e andando verso Nord prendono il nome di Cala della Capreria, Cala del Varo (raggiungibile via mare), Cala della Disa o Zingaro, Cala Beretta, Cala Marinella, Cala Torre dell’Uzzo il cui substrato calcareo esalta la trasparenza dell’acqua proprio come un ambiente tropicale. E in fine Tonnarella dell’Uzzo.

Il paesaggio subacqueo è un continuo susseguirsi di colori e forme. Si comincia dalla sponda dove l’impatto del mare si fa tumultuoso e si adorna del Lithophyllum tortuosum un’alga rossa intricatissima e sfrangiata. A livello di marea l’alga Cystoseira stricta testimonia il grado di purezza delle acque. Al di sotto del primo metro appaiono Cistoseire dall’aspetto più delicato che si mescolano ad altre alghe brune.

Opzioni di Noleggio Barche

In generale, l’ideale per approfittare appieno di tutte le bellezze della zona è sicuramente il noleggio barche a Castellammare del Golfo. Per verificare quali barche puoi timonare senza patente, scegli il filtro “senza patente” sulla pagina di ricerca delle barche. In ogni caso, ricorda che senza patente non potrai andare al di là delle 6 miglia dalla costa. Anche senza patente, non rinunciare al giro in barca a Castellammare del Golfo. Su SamBoat hai infatti la possibilità di aggiungere in supplemento al noleggio barche uno skipper professionista.

Per un gommone, per esempio, si parte dal più piccolo a 16 € al giorno fino ad arrivare a circa 600 €. Il noleggio barche in Sicilia è l'ideale per esplorare l'isola in tutta la sua bellezza e i suoi misteri. Inoltre, la nostra flotta è presente in moltissime delle città marittime siciliane.

Esperienze Uniche con Catamarano Lionel Richie e Penelope Tour

Ogni giorno da Castellammare del Golfo il Catamarano Lionel Richie abbandona il porto per dare ai tanti turisti e ai cittadini di Trapani la possibilità di scoprire, e riscoprire, le spettacolari bellezze che la natura riserva. Grazie alla disponibilità dello staff di Catamarano Lionel Richie è possibile prenotare posti in barca ogni giorno, sia di mattina, che di pomeriggio e approfittare di alcuni servizi perfetti per rendere indimenticabili tutte le escursioni.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Prenotate ora il nostro tour in catamarano con servizio di snorkeling, sarete guidati dalla presenza di uno skipper esperto, un vero professionista e conoscitore del mare e di tutti i suoi segreti. Il tour parte da Castellammare del Golfo diretto verso la Grotta delle Colombe e successivamente sosta per snorkeling favolosa caletta facente parte della famosa Riserva dello Zingaro prosegue per i Faraglioni di Scopello e altra sosta a Cala Bianca.

La barca a vela Penelope vi propone un fantastico tour della Sicilia occidentale. Una magica esperienza nel Golfo di Castellammare dove avrete la possibilità di ammirare una tra le zone costiere più belle della Sicilia. Penelope Tour organizza fantastici tour da MAGGIO a OTTOBRE in base alle vostre esigenze in una tra le zone più belle della Sicilia! MINI TOUR di mezza giornata, TOUR di una giornata intera, all’insegana dello snorkeling per visitare i fondali marini e vedere flora e fauna di questi ultimi.

Si parte da Castellammare del Golfo e i luoghi visitati sono la Grotta delle Colombe Cala dell’Uzzo favolosa caletta facente parte della famosa Riserva dello Zingaro, Faraglioni di Scopello.

Scopello e Dintorni

L’antico borgo marinaro di Scopello - dal greco skopelos - sorgerebbe sul sito della mitica città di Cetaria, così chiamata per l’eccezionale abbondanza di tonni esistente nel suo mare. Furono gli arabi, che chiamarono quel sito Iscubul Iakut, a ristrutturarvi la tonnara, una volta distrutta la città di Cetaria.

Sul versante di ponente (verso Scopello) ci si trova di fronte un susseguirsi di magnifici paesaggi marini: subito la punta e l’insenatura di Cala Bianca e la punta del Grottaro e, quindi, il bellissimo, ampio seno di Guidaloca caratterizzato da acque cristalline e bassi fondali. Vicinissima, la Cala Rossa ricca di scogli e nella quale si apre una suggestiva grotta sottomarina. Continuando, si può ammirare un suggestivo paesaggio di aspre e rosse rocce, sino a raggiungere il bellissimo complesso della Tonnara di Scopello, celebre per i suoi faraglioni e per le sue acque straordinariamente cristalline che permettono di osservare il fondale marino.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Entrando nel baglio potrete trovate alcuni locali tipici, bar, un ristorante dove gustare le specialità del luogo quali, “Li Cassateddi”, la Pignolata, la Cassata Siciliana e il “Pani Cunzato”.

Recensioni e Testimonianze

Un giro costa costa dove si visitano le calette impossibili da raggiungere da terra. Due bagni uno alla riserva dello ZINGARO ed un altro a ritorno a Scopello. Bellissima giornata, ci hanno portati con un bellissimo e comodo gommone a fare il bagno e fare snorkeling nelle varie calette mare e paesaggi splendidi, offerto frutta e bevande. Lo skipper Mauro bravissimo e competente ci ha regalato una giornata indimenticabile!! Easy booking process and we were early which wasn’t a problem. Boat in good condition and briefed on use.

Organizzazione ottima, occorre fare il check-in un'ora prima della partenza vicino all'imbarco. Se volete assaggiare "U pani cunzatu" dovete prenotare e pagare al check-in.

Una gita in barca a Castellammare del Golfo può diventare un’idea regalo originale e indimenticabile per ogni occasione. Inoltre, se vuoi rendere l’escursione ancora più speciale, puoi optare per un tour privato con uno skipper che ti accompagnerà alla scoperta delle meraviglie della costa siciliana.

TAG: #Escursioni #Mare #Barca

Più utile per te: