Albergo Atene Riccione

 

Escursioni indimenticabili sull'Isola di Brač: Bol e le sue meraviglie

L'Isola di Brač, o Brazza in italiano, si trova al largo delle coste della regione croata della Dalmazia.

La magnifica isola di Brac vanta un mare incantevole, la spiaggia più bella della Croazia e una pietra degna del Presidente degli Stati Uniti. Brac può inoltre vantarsi di aver fornito la materia prima per la costruzione di uno degli edifici più sotto i riflettori al mondo, ovvero la magnifica Casa Bianca di Washington.

Stai cercando una meta nascosta dove trovare panorami mozzafiato? L’Isola di Brač in Croazia fa proprio al caso tuo! L’Isola di Brač, situata nelle acque cristalline dell’Adriatico, è una delle destinazioni turistiche più affascinanti della Croazia.

L'isola è infatti molto estesa, e potrete decidere di visitarla tutta, in parte oppure soggiornare presso un solo paese e rimanere lì. Scegliere dove dormire a Brac influenzerà nettamente la vostra vacanza.

Bol: Un gioiello ai piedi di Vidova Gora

Bol è un paese nella parte sud dell'isola di Brač, situato in fondo della collina di Vidova Gora, la cima piu' alta delle isole adriatiche. Una delle mete turistiche più belle di Adriatico e preferite dalle elite nazionali e mondiali, eʼ certamente il paese di Bol a Brač. Situato ai piedi del monte di Vidova Gora, la vettaʼ piùʼ alta delle isole adriatiche, e noto per la spiaggia più bella dellʼAdriatico, il"Corno dʼOro"(Zlatni rat), Bol era da sempre una destinazione felicemente rivisitata, grazie alle sue numerosi attrazioni storico-culturali.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Se visitate Bol, rimarrete affascinati dai profumi dei boschi di pini, il mare pulito, le spiaggie brillanti, e attrazioni culturali, come il monastero domenicano e la chiesa parrochiale. La città vecchia è carina da visitare, anche se non offre particolari attrazioni, mentre l’ambiente naturale circostante è mozzafiato. Questo ha fatto nascere anni fa una fiorente industria turistica, ormai consolidata.

Ai suoi visitatori, Bol offre numerose attivitàʼ sportive e ricreative, come le gite in bicicletta, immersioni subacquee e windsurf. Unʼofferta turistica inevitabile di Bol, eʼ certamente la cucina dalmata, famosa per la sua varietà di piatti a base di pesce, serviti ovunque nei ristoranti ed accompagnati dai buonissimi vini di Brač.

Tra i numerosi alberghi presenti, ville, case e camere da letto, ogni visitatore di Bol può trovarsi unʼalloggio ideale per la vacanza, scegliendo tra offerte di lusso e quelle economiche, offerte al primo e allʼultimo minuto, ed anche la sistemazione nelle baie vicine.

Zlatni Rat: La spiaggia simbolo della Croazia

Un'inevitabile attrazione e' sicuramente Zlatni rat, la spiaggia favolosa e una delle piu belle dell'Adriatico. Giustamente ritenuta la spiaggia più famosa della Croazia, Zlatni Rat è una lingua di sabbia che entra nel mare per qualche centinaio di metri. La prima cosa da vedere a Brač.

Tra le numerose spiagge che attirano turisti da tutto il mondo, la più incantevole e riconoscibile eʼ sicuramente quella di Zlatni rat. Eʼ stata creata dalla deposizione di sottile ghiaia dʼoro, intorno alla scogliera sommersa, la quale si estende come una lingua fino a 500 metri nel mare. Sotto lʼinfluenza dei venti, onde e correnti marine, la punta di Zlatni Rat cambia in continuazione la sua forma, rendendosi diversa ogni volta e di nuovo interessante.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Zlatni Rat è una delle spiagge più belle della Croazia grazie allo splendido arenile fatto di sabbia e ciottoli e alle acque del mare davvero limpide e cristalline. Situata sull’Isola di Brač (o Brazza), Zlatni Rat ha le caratteristiche di un luogo davvero paradisiaco ed è considerata una delle spiagge simbolo della Croazia. Questo tratto di costa è nelle copertine di molte riviste ed è stato spesso nominato tra le spiagge più belle al mondo.

Nota in italiano anche come Corno d’Oro, Zlatni Rat si estende per poco meno di mezzo chilometro ed è caratterizzata da ghiaia fine e da un mare davvero stupendo. La peculiarità di questa spiaggia, che si trova su una stretta “lingua” di sabbia e ghiaia, risiede nella sua particolare forma che cambia nel corso del tempo in base alle maree, alle correnti e al vento. La punta più estrema di questo lembo di terra è leggermente rivolta verso est, ma si sposta verso ovest in presenza di determinate condizioni meteorologiche.

Per questa sua peculiarità e per l’ambiente naturalistico in cui è inserita, la spiaggia di Zlatni Rat è diventata una delle più gettonate della Croazia. Con il suo mare azzurrissimo che di colpo si fa blu intenso, il bianco abbagliante dei ciottoli e il verde della pineta che la circonda, vista dall’alto questa spiaggia pare un atollo corallino.

Attività a Zlatni Rat

La spiaggia di Zlatni Rat è composta da sassolini misti a sabbia ed è bagnata da acque del mare che sono limpide e fresche grazie alla presenza delle correnti provenienti dal Canale di Hvar. Oltre ad essere molto gettonata dalle famiglie con bambini, la spiaggia attira molti appassionati di surf che, in questo tratto di costa, possono sfruttare la presenza del vento Maestrale soprattutto nel pomeriggio.

Il surf non è l’unica attività che si può praticare a Zlatni Rat, qui è possibile effettuare un gran numero di sport acquatici e di attività come snorkeling, windsurfing, kitesurfing e parasailing. Sono, inoltre, presenti aree gioco per bambini e punti dove è possibile noleggiare pedalò e moto d’acqua.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Questo bellissimo arenile offre sia aree di spiaggia libera che tratti attrezzati e in molti amano organizzare passeggiate in riva per cercare i gusci delle lumache di mare che vengono chiamati “sassi della fortuna”, perché pare portino fortuna a chi li trova. Il tratto più occidentale del litorale è caratterizzato dalla presenza di piccole baie e insenature che sono spesso frequentate da chi pratica il naturismo.

Tutt’attorno alla spiaggia, invece, si trova una bellissima pineta che oltre ad ospitare i resti di un’antica villa romana è un’oasi dove ripararsi all’ombra e dove si trovano numerosi bar, locali e punti ristoro.

Come arrivare a Zlatni Rat

La spiaggia di Zlatni Rat si può raggiungere a piedi, in auto, con uno speciale trenino o via mare. Chi vuole raggiungere la spiaggia in auto può trovare un ampio parcheggio dove lasciare il proprio mezzo in prossimità del litorale e poi da lì proseguire 5 minuti camminando. Dal centro di Bol è anche possibile raggiungere la spiaggia in circa 20-30 minuti di cammino attraversando la bellissima pineta.

In alternativa, da Bol parte anche un trenino turistico che fa da spola tutto il giorno tra il centro della città e la spiaggia. Coloro che vogliono raggiungere la spiaggia via mare, invece, possono prendere uno dei taxi boat che dal porto di Bol conducono alla spiaggia di Zlatni Rat. Ci sono numerose corse durante tutto l’arco della giornata.

Dove dormire vicino a Zlatni Rat

La spiaggia di Zlatni Rat si trova a poco più di due chilometri dal centro della cittadina di Bol che si presenta, quindi, come la località più vicina dove soggiornare. Qui si possono trovare hotel, piccoli B&B e resort (anche per famiglie) dove trascorrere un fantastico soggiorno all’insegna del relx. Da Bol è poi possibile raggiungere la spiaggia con i mezzi oppure con una passeggiata di 20-30 minuti.

In alternativa, ci sono strutture come appartamenti privati, piccoli hotel a conduzione familiare e sistemazioni di lusso che si trovano tra il centro di Bol e la spiaggia di Zlatni Rat. Queste strutture permettono di raggiungere più velocemente la spiaggia ma si trovano fuori dal centro cittadino.

Altre escursioni e attrazioni a Brač

Oltre a Zlatni Rat e Bol, l'Isola di Brač offre numerose altre attrazioni e opportunità per escursioni indimenticabili.

  • Lovrečina: Una stupenda baia nella parte settentrionale dell’isola, famosa per la sua spiaggia sabbiosa circondata dal verde, lunga circa 3 km.
  • Supetar: Una buona scelta per dormire invece è data dalla costa nord, dove si trova Supetar, la principale località dell’isola con oltre 3000 abitanti residenti. Supetar invece, storico porto dell’isola offre scenari pittoreschi soprattutto nel suo centro storico costellato dalle casette dei pescatori.
  • Sutivan: Infine, qualche chilometro a ovest di Supetar si trova Sutivan, o San Giovanni di Brazza in italiano.
  • Grotta del Drago: Con un’altra camminata di circa 5 km potete raggiungere la Grotta del Drago, le cui pareti sono coperte da bassorilievi dall’origine ancora non chiara. L’ultima tappa immancabile è la Grotta del Drago, nella quale vengono rappresentati i primi miti sul mondo incantato di fate e giganti della tradizione slava. La grotta contiene quattro sale ricche di bassorilievi, le quali vi permetteranno di immergervi in un mondo d’incanto e di magia.
  • Vidova Gora: Non può mancare una visita a Vidova Gora per sognare ad occhi aperti godendovi uno spettacolare tramonto. Si tratta di un punto panoramico alto 778 metri, con vista sulla spiaggia di Zlatni Rat e sulla limitrofa Isola di Hvar.

Turismo sostenibile sull'Isola di Brač

Per promuovere un turismo sostenibile, l’Isola di Brač offre numerose opzioni di sistemazione eco-friendly, come eco-hotel e alloggi biologici. Ti proponiamo il Boutique Eco Hotel Villa Adriatica, per rilassarti nello splendido contorno naturale dopo una lunga escursione.

Inoltre, è possibile utilizzare mezzi di trasporto sostenibili, come biciclette per spostarsi da una tappa all’altra in pochi minuti. Per gli amanti del biking, esistono vari sentieri che uniscono i più disparati punti dell’isola che possono essere percorsi con le proprie biciclette.

Un’altra idea è quella del giro in barca a vela, che fa si che l’isola venga visitata da un’altra prospettiva, a contatto diretto con la fauna marina e con l’acqua cristallina, senza alcuna emissione negativa.

Non dimenticare di provare tutti i ristoranti tipici! In questo modo potrai gustare la tipica cucina dalmata, come i deliziosi Vitalac (spiedini a base di agnello), o la deliziona Hrapačuša, un dessert con frutta secca per i più golosi. In questo modo si incentiva il km 0 ed i produttori del luogo.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: