Asiago Turismo Eventi: Scopri le Attività sull'Altopiano
Sull'Altopiano di Asiago - Sette Comuni, il divertimento è sempre assicurato! Escursioni guidate a piedi e in mountain bike, attività all'aperto per bambini e ragazzi, gustose cene a tema, concerti, spettacoli teatrali e mostre sono solo alcune delle opzioni disponibili. Scopri quali sono gli eventi in programma all'Hotel Col Del Sole e sull'Altopiano di Asiago e organizza la tua vacanza da sogno!
Eventi e Manifestazioni ad Asiago e Dintorni
L'estate 2025 sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni si distingue ancora una volta per l’intensità e la qualità della sua proposta culturale. Ecco alcuni degli eventi e delle manifestazioni in programma:
Mostre e Musei
- "Il grido e il canto” - Paganin e Fioravanti: Dal 6 luglio 2025 al 22 febbraio 2026, il Museo Le Carceri di Asiago ospita questa mostra che, dopo il successo al Mart di Rovereto, trova una risonanza particolare nella città natale di Paganin.
- Apertura:
- 06 luglio 2025 - 14 settembre 2025: tutti i giorni 10.00-12.30 / 15.30-19.00
- 15 settembre 2025 - 19 dicembre 2025: sabato, domenica e festivi 10.00-12.30 / 15.30-18.30
- 20 dicembre 2025 - 6 gennaio 2026: tutti i giorni 10.00-12.30 / 15.30-18.30
- 7 gennaio 2026 - 22 febbraio 2026: sabato, domenica e festivi 10.00-12.30 / 15.30-18.30
- Su prenotazione.
- Apertura:
Escursioni e Attività All'Aperto
- Escursioni guidate in quad: Per info e costi, contattare Palanoservizi al numero 3505006573.
- E-bike tour Altopiano: Per info e costi, contattare Guide Altopiano al numero 340.7347864.
- Giro panoramico in pulmino: A cura di Happy Siben. Tour panoramico di 2 ore con brevi soste, alla scoperta dei più bei panorami e della storia dell’Altopiano. Da 15€ a persona. Tariffe variabili in base al numero di partecipanti.
- Emozioni al buio, escursione notturna per tutta la famiglia: Escursione con il naturalista. In collaborazione con la libreria Giunti al Punto. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso il Teatro Millepini.
- Prati in pericolo: sono arrivati gli alieni, serata divulgativa con Federico Corato e Enrico Dalla Pria: Ingresso libero. Escursione per tutta la famiglia con il micologo. Visita-escursione alla fattoria apisica. In collaborazione con la libreria Giunti al Punto. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso la Sala Consiliare.
- Visita guidata al Museo dell’Acqua e al sentiero didattico “Anello dell’acqua”: Escursione e dimostrazione antichi mestieri. In collaborazione con la libreria Giunti al Punto. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso la Sala Consiliare.
- I COLORI DELLE STELLE - Laboratorio di spettroscopia: Durante il quale verrà spiegato come avviene lo studio delle stelle attraverso i loro arcobaleni, usando lampade di vario tipo e scomponendone i colori con degli appositi occhiali; osservazione da remoto col telescopio Galileo (se sereno). In collaborazione con la libreria Giunti al Punto. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso il Teatro Millepini.
- Dalle stalle alle stelle: Escursione notturna astronomica, tra malghe e cielo stellato. A cura di Chandra Yoga Asiago. Prenotazione entro le 18.00 del giorno precedente al numero 333-9235908.
- Escursione “Monte Cengio, tra geologia e Grande Guerra”: Gioiello geologico sulle terre alte”. escursione naturalistico letteraria per tutta la famiglia.
- Escursione guidata con Antonio e Lisa Cantele alla scoperta delle erbe aromatiche e medicinali del territorio: Prenotazioni al numero 0424-463346.
- OSSERVIAMO LA NOSTRA STELLA!: Osservazione di macchie e protuberanze solari (in caso di cielo sereno) e lezione sul Sole (caratteristiche, evoluzione e storia delle osservazioni solari).
- Escursione notturna con esperienza immersiva: Insieme alla comicità ci sarà anche un po’ di musica, come è per lui consuetudine, con la direzione musicale di Carlo Palmas.
- Escursione “Monte Ortigara, la battaglia d’alta quota”: In collaborazione con il Museo Siben Alte Komoine. Gioiello geologico sulle terre alte”. In collaborazione con la libreria Giunti al Punto. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso la Sala Consiliare.
- Yoga al chiaro di luna: A cura di Chandra Yoga Asiago.
Spettacoli e Concerti
- Concerto pianistico con I Giovani Musicisti dell’Altopiano: Presso la Chiesa di San Rocco.
- "BETONEGHE D.O.P." Spettacolo teatrale comico con musica dal vivo: Al Cinema Teatro Palladio di Cesuna.
Altri Eventi
- APERITIVO CON L'AUTORE - Rassegna letteraria sull'Altopiano di Asiago - Luglio/Agosto 2025: Dal 13/7/2025 al 30/8/2025.
- “L’arte di invecchiare con filosofia”: In collaborazione con la libreria Giunti al Punto. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso il Teatro Millepini.
- "Terre bruciate" fotografie e testimonianze sulla Grande Guerra: Presso l’Istituto di Cultura Cimbra di Roana. La devastazione della Grande Guerra sull'Altopiano vista da un diverso punto di osservazione.
- Lezione di YOGA a Canove: Giovedì 7 agosto 2025.
- Yoga e meditazione: Al Palazzetto di Canove di Roana.
Tabella Riepilogativa Eventi Principali (4-10 Agosto 2025)
| Data | Ora | Luogo | Evento | Note |
|---|---|---|---|---|
| Giovedì 7 Agosto | 9:00 | Museo dell’Acqua | Visita guidata al Museo e al sentiero didattico “Anello dell’acqua” | Escursione e dimostrazione antichi mestieri |
| Giovedì 7 Agosto | 20:30 | Chiesa di San Rocco | Concerto pianistico con I Giovani Musicisti dell’Altopiano | |
| Giovedì 7 Agosto | 21:00 | Cinema Teatro Palladio di Cesuna | "BETONEGHE D.O.P." Spettacolo teatrale comico con musica dal vivo | |
| Domenica 10 Agosto | 9:00 | Gallio | Escursione “Monte Ortigara, la battaglia d’alta quota” | In collaborazione con il Museo Siben Alte Komoine |
| Domenica 10 Agosto | 20:00 | Agriturismo Gruuntaal | Yoga al chiaro di luna | A cura di Chandra Yoga Asiago |
Leggi anche: Visitare l'Altopiano dei Sette Comuni
Leggi anche: Il Trenino Turistico di Asiago: una guida
Leggi anche: Guida alle escursioni per principianti ad Asiago
TAG: #Turismo
