Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a Cala Zafferano, Sardegna: Un Paradiso Incontaminato

Nel cuore del Mediterraneo, la Sardegna è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e del mare. Tra le sue meraviglie, una spiaggia si distingue per la sua bellezza unica e la sua storia affascinante: Cala Zafferano.

Cala Zafferano: Un Paradiso Rosa

Cala Zafferano, conosciuta anche come Porto Zafferano, è una stupenda spiaggia nel territorio di Teulada. Questo angolo di paradiso è famoso per la sua sabbia finissima che, in particolari momenti della giornata, le dona dei riflessi rosa, in contrasto con la trasparenza dei bassi fondali, assumendo colorazioni diverse, dall’azzurro, al turchese, al verde smeraldo.

Il colore rosa della sabbia è dato da minuscoli frammenti di conchiglie e coralli, uniti alla presenza di un microorganismo unicellulare che abita le posidonie e che vive in un guscio calcareo rosato: Miniacina miniacea.

Forse una spiaggia sabbiosa bella come Porto Zafferano non si è mai vista: è un ampio arco di granelli bianchissimi e sottili, con tenui riflessi rosa nel bagnasciuga per frammenti di conchiglie depositati dalle onde. Si affaccia su un mare straordinariamente trasparente, l’acqua è molto bassa per un lungo tratto a largo, mentre la bassa scogliera sul fondale, perfettamente visibile anche quando la profondità aumenta, dona all’acqua infinite sfumature, da verde smeraldo a turchese.

A est, su un alto promontorio si ammira la torre di Porto Scudo, mentre a ovest la spiaggia lascia lentamente spazio agli scogli. Un paesaggio suggestivo, dove alle spalle su dune abbaglianti c’è una rigogliosa macchia mediterranea. Il profilo delle montagne circostanti dona un aspetto tropicale: dal lato che guarda verso capo Teulada disegna la sagoma di una donna che dorme, mentre nel lato opposto si apre una vallata pianeggiante. Alla sensazione di meraviglia concorre il silenzio e la solitudine del luogo.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Una Storia Unica e Affascinante

La storia di Cala Zafferano è altrettanto affascinante quanto la sua bellezza naturale. La spiaggia si trova all’interno del poligono militare di Capo Teulada, dove la NATO svolge le sue esercitazioni. Proprio per il rischio di proiettili inesplosi, si sconsiglia di approdare sulla spiaggia, così come di gettare l’ancora. Tuttavia, durante i mesi di luglio e agosto, quando le esercitazioni militari si fermano, è possibile visitare la cala via mare, ma con il divieto di sbarcare a terra.

Cala Zafferano è una delle spiagge più belle della Sardegna, ma accessibile solo via mare e nei mesi estivi. Un vero e proprio paradiso che si trova, purtroppo, all’interno del poligono militare di Capo Teulada e visitabile solo per pochi mesi. Il mare turchese e l’ambiente brullo rendono questo luogo unico e poco conosciuto visto che l’unica possibilità di arrivarci è affittare un’imbarcazione o un gommone da Chia oppure dal Porto di Teulada.

E’ proibito, invece, l’approdo o buttare l’ancora (se non a debita distanza). Solitamente è quasi costantemente sorvegliata dai militari per controllare che nessuno sbarchi. Vietato poggiare i piedi sulla sabbia! Potrai ammirarla solo da lontano come fosse un miraggio.

Come Arrivare a Cala Zafferano?

Visitabile solo via mare, Cala Zafferano non potrà mai essere affollata perché vige il divieto di sbarco. Puoi fare un giro in gommone! In una sola giornata visiterai Chia, Tuerredda e Cala Zafferano.

Il mare da un punto di vista nuovo: vivi l’opportunità di raggiungere le calette più nascoste e raggiungibili solo dal mare. La partenza dal Porto Turistico di Teulada (a pochi km da Chia) ci consentirà di raggiungere agevolmente sia la baia di Tuerredda che la richiestissima Cala Zafferano.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Nonostante tutto, ti sarà possibile fare dei lunghi bagni nella cala.Scopri perché! Una delle zone meno battute da locali e turisti.

Esperienze Indimenticabili

Nonostante le restrizioni, Cala Zafferano offre un’esperienza indimenticabile per coloro che hanno la fortuna di visitarla. Le escursioni partono da Porto Tramatzu e sono organizzate da diverse compagnie. Le escursioni possono prevedere varie tappe con possibilità di nuotare in acque cristalline: Porto Scudo, s’Ortixeddu, più nota come Spiaggia degli Americani e ovviamente Porto Zafferano.

Durante il tragitto, i visitatori possono godere di una merenda a base di frutta e poi dell’aperitivo al tramonto. Una volta raggiunta la meta dell’escursione potrete gustare un aperitivo circondati dall’azzurro di questo mare mozzafiato.

Un’escursione inconsueta che predilige i luoghi più “wild” della nostra costa. Un performante e spazioso gommone equipaggiato con motore da 300 cavalli, una guida a vostra disposizione e tutta la libertà che queste acque possono offrire. Ogni mattina alle 09:30 si parte per la gita che avrà una durata di 4 ore circa, il tempo perfetto per raggiungere le mete più suggestive della costa.

Recensioni di chi ha visitato Cala Zafferano

  • "Un pomeriggio indimenticabile in compagnia del team Wild Tour di Teulada. Abbiamo scoperto delle calette indimenticabili e abbiamo concluso la giornata con aperitivo nella bellissima cala di zafferano!"
  • "Esperienza magnifica alla scoperta della costa selvaggia a sud della Sardegna."
  • "Bellissima esperienza nel golfo di Teulada con Skipper Mauro, abbiamo visitato tutte le zone non raggiungibili dalla strada per via dei confini militari, fatto soste per il bagno in posti unici e visto luoghi incantevoli. Tocco finale aperitivo sul gommone davanti a cala Zafferano; TOP!!"

Altre Opzioni di Escursioni

  • Mini crociere: Mezza giornata per scoprire insieme la Costa del Sud Sardegna. Prova le indimenticabili escursioni in gommone di Blu Zafferano nelle rotte più esclusive.
  • Escursioni esclusive: Una proposta esclusiva dove poter decidere ogni aspetto della propria gita nelle più suggestive calette della costa del Sud Sardegna.
  • Escursione in Veliero: Milmar è un veliero di 22 mt. ricco di fascino, costruito interamente in legno. L’escursione prevede il pranzo a bordo a base di pesce.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: