Albergo Atene Riccione

 

Escursioni nelle Cale del Golfo di Orosei: Informazioni Utili

La MareOgliastra Lines, nata dalla trasformazione del Nuovo Consorzio Marittimo Ogliastra e dall’unione dei principali operatori marittimi locali, organizza da tanti anni gite lungo la costa di Baunei. Vogliamo farvi vivere un'esperienza in un posto dove natura, storia e attualità si fondono dando vita ad un museo a cielo aperto. Le nostre gite in barca lungo la costa orientale della Sardegna offrono itinerari con partenze giornaliere da Arbatax e da Santa Maria Navarrese.

Potrai visitare Pedra Longa, cala Golortizé e Portu Quau, immergendoti nelle acque cristalline di cala Mariolu, cala dei Gabbiani, cala Biriala, cala Sisine e cala Luna. Oltre 40 km di costa selvaggia nel comune di Baunei, in Sardegna: cala Luna, cala Sisine, cala Biriala, cala Mariolu, cala Goloritzé, Pedra Longa. Là dove la falesia sovrasta le acque turchesi fino a toccare i 500 metri di altezza.

Itinerari e Soste

Con la linea Arancio proponiamo tre soste diverse: cala Mariolu, cala Sisine e cala Luna. La linea Rossa è la classica con tre soste in spiaggia: a cala Mariolu, cala Sisine e cala Luna.

I percorsi e la durata delle gite sono personalizzabili, pur tenendo in considerazione le peculiarità naturali della costa di Baunei e del golfo di Orosei. Ad esempio, è possibile organizzare una gita di una giornata lungo la costa fino ad arrivare alle grotta del Bue Marino o una gita di mezza giornata fino a cala Mariolu o alla cala dei Gabbiani, che includa la visita alla grotta del Fico e preveda il rientro in porto all’ora di pranzo.

È possibile scegliere o personalizzare gli itinerari proposti, o richiedere la progettazione di nuovi percorsi a seconda delle esigenze didattiche. La partenza è possibile dai porti di Santa Maria Navarrese (Baunei) e Arbatax (Tortolì). Sono previste tariffe vantaggiose, che dipendono dal numero dei passeggeri, dall’itinerario, dal periodo, dal servizio in esclusiva.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Prenotazioni e Sconti

Per la prenotazione online del tuo itinerario in barca scegli la tratta con le soste nelle cale che ti piacciono e il porto di partenza (porto di Arbatax o porto turistico di Santa Maria Navarrese). Utilizzando il nostro sistema puoi acquistare il tuo biglietto in modo semplice e sicuro. Non è necessario stampare il biglietto, mostralo all’imbarco dal tuo smartphone!

Al momento dell’acquisto online otterrai il 5% di sconto sui biglietti interi senza pranzo.

Servizi a Bordo e Informazioni Utili

Ad accompagnarvi alla scoperta di uno degli angoli di paradiso più suggestivi di tutto il Mediterraneo saranno le nostre motonavi, comode e sicure, con portate dai 100 ai 300 posti. Verifica on-line disponibilità e prezzi delle linee verso le cale della Costa di Baunei. Si parte al mattino e si rientra di pomeriggio. La giornata è scandita dai bagni in spiaggia e dalla visita della costa a bordo. Lasciati stupire da un mare di scenari unici tra acque turchesi e falesie imponenti.

Cosa succede in caso di maltempo? In caso di condizioni meteo avverse anticipate dalle previsioni del tempo sarà nostra premura avvisarvi sulla possibilità di spostare la vostra prenotazione al primo giorno utile disponibile.

I nostri packed lunch sono disponibili nel bar di bordo e composti da un menù sempre diverso. Alternativamente ai packed lunch potrete acquistare le vivande e le bibite singolarmente. Sono presenti una serie di prodotti caldi e freddi, sandwich di vari tipi, prodotti vegetariani e vegani. Tra le bevande avrete a disposizione un'ampia selezione di bibite. Il pranzo si può consumare a bordo o durante la sosta in spiaggia. A Cala Luna e Cala Mariolu sono presenti due punti di ristoro.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

All'interno della Pegaso troverete un efficiente sistema di differenziazione dei rifiuti che penseremo noi successivamente a smaltire, una volta rientrati in porto. Dopo la sosta in spiaggia non dobbiamo lasciare segno del nostro passaggio.

La temperatura della grotta del Bue Marino è di circa 16 - 18 gradi. Consigliamo di utilizzare la maglietta, soprattutto se si ha appena mangiato in quanto, soprattutto in agosto, c'è una forte escursione termica tra l'interno e l'esterno. Il percorso è semplice e si puo' camminare in infradito.

Le spiagge del Golfo di Orosei hanno tutte una composizione differente della battigia. Riguardo le mete delle nostre soste, troverete a Cala Luna un mix di sabbia fine e ciotoli. A Cala Gabbiani e a Cala Mariolu troverete la graniglia calcarea tipica di Ispuligidenie. Consigliamo per chi ha i piedi più sensibili di portare, ad ogni modo, scarpe da spiaggia o da scogli.

La Pegaso è un'imbarcazione perfetta per le famiglie con bambini (anche molto piccoli) grazie agli ampi spazi, ai servizi igienici e al ponte inferiore ombreggiato che vi permette di non viaggiare tutto il tempo sotto il sole. I posti a sedere sono numerati e troverete sempre posto a sedere durante la minicrociera. È meglio lasciare i passeggini a bordo prima della discesa in spiaggia in quanto le calette sono prive di passerelle.

Non c'è limite a quello che potrete portare a bordo della Pegaso durante la vostra escursione. Con questo c'è da considerare che vigono in questo caso le norme del buon senso. Il nostro consiglio è di non viaggiare troppo "carichi" in modo da non trasformare in un trasloco ogni sosta in spiaggia. Potete portare con voi la vostra attrezzatura da mare e gli ombrelloni.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Fino ai 2 anni sono nostri ospiti a bordo. Dai 3 agli 8 anni sono previste riduzioni fino al 50% variabili durante i periodi stagionali. Sono previste agevolazioni per le famiglie con bambini.

Noleggio Gommoni e Alternative

Nel caso voleste trascorrere l'intera giornata a Cala Mariolu, il noleggio di un gommone in autonomia è la soluzione più adatta. I servizi charter e le imbarcazioni da traffico fanno generalmente non più di due ore in spiaggia. Le alternative sono i servizi taxi ma il costo equivale generalmente a quello della locazione di un gommone.

Il Periodo Migliore per Visitare Cala Mariolu

Il periodo più bello per visitare Cala Mariolu e le spiagge del Golfo di Orosei è da metà giugno ai primi di Luglio. Questo tenendo conto della temperatura dell'acqua e della lunghezza delle giornate. In primavera l'acqua potrebbe essere ancora fredda e in autunno la spiaggia va "in ombra" dalle 15:00. In alta stagione il numero delle persone è maggiore e potrebbe condizionare l'esperienza. È stato imposto un limite di presenze in spiaggia dall'estate 2018 che prevede una turnazione delle barche da traffico che accompagnano più turisti.

Cala Mariolu: Un Paradiso da Scoprire

Nominata da tanti come la perla del mediterraneo, è un’incredibile insenatura di sabbia bianchissima. Sorge alla fine della Codula di Sisine, tra le impervie montagne del Supramonte di Baunei. Cala Mariolu puo' essere raggiunta via terra tutto l'anno con la dovuta preparazione fisica(vedi articolo Cala Mariolu via terra). I servizi via mare partono solitamente prima del periodo pasquale e terminano verso metà ottobre.

La spiaggia di Cala Mariolu raggiunge il suo picco di soleggiamento durante il solstizio d'estate il 21 giugno in cui è possibile prendere il sole fino alle 16 e 30. Andrà in ombra sempre prima man mano che ci si allontana da quella data (con una leggera differenza tra il periodo più vicino all'equinozio primaverile rispetto a quello autunnale). L'alta falesia a picco sulla spiaggia fa si infatti che il sole scompaia dietro le montagne già dalle ore centrali del pomeriggio.

Il servizio di assistenza all'ormeggio gestito dal club di prodotto "Costa di Baunei" è presente a Cala Mariolu durante tutto il periodo estivo. In spiaggia è presente nei mesi da metà giungo a metà settembre, un piccolo chiosco con prodotti da bar (bibite fresce, panini e gelati).

Se dovessi tener conto del feedback delle persone che ho accompagnato nel Golfo di Orosei come conducente in più di dieci anni, Mariolu vincerebbe sicuramente il premio come spiaggia più bella del Golfo di Orosei. Personalmente posso dire che ci sono angoli di costa e "Secret Places" che si equivalgono come bellezza. Mariolu racchiude in se pero' tante particolarità del golfo in poche centinaia di metri di costa. La graniglia calcarea plasmata dalle onde.. la zona tuffi per chi cerca il divertimento... una moltitudine di pesci e di insenature per gli amanti dello snorkeling.. Il silenzio rotto solo dal suono dei corvi imperiali e dei falchi della regina (ok... questo vale nei mesi di bassa stagione).

È anche da considerare che l'esperienza per chi viene a maggio/giugno o a settembre/ottobre è completamente diversa da chi frequenta la spiaggia in alta stagione. A volte ad agosto è preferibile di gran lunga sostare all'ora di pranzo nella vicina Cala Gabbiani piuttosto che tuffarsi in un "carnaio".

La MareOgliastra Lines collabora da anni con associazioni e gruppi di sportivi che praticano attività nel territorio e necessitano di un supporto logistico. La panoramica del golfo è un giro lungo il golfo di Arbatax, in occasione di gruppi organizzati o eventi come in occasione di Borgo Marinaro ad Arbatax. Abbiamo per questo sviluppato itinerari dedicati con laboratori divulgativi.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: