Escursioni a Cavallo in Camargue: Cosa Sapere
La Camargue, situata nel sud della Francia, in Provenza, è un territorio unico caratterizzato da paludi, stagni e una natura selvaggia. Questa zona accoglie il delta del fiume Rodano e si estende fra due rami del fiume (Grand Rhône e Petit Rhône) e il mar Mediterraneo. È un'area ricca di stagni e zone paludose, con acque saline derivanti dalla mescolanza tra le acque dolci del Rodano e quelle salate del mare.
La Camargue rapisce il cuore per il carattere duro della sua natura e dei suoi abitanti, ancora profondamente legati a usanze secolari: vedrete anziane signore in abiti tradizionali, guardians (i butteri) col cappello di feltro nero, camicia a fiori e foulard al collo e gitani con la chitarra in mano.
Cosa Fare in Camargue
La Camargue offre una varietà di attività per immergersi nella sua natura unica. Tra le più popolari, troviamo:
- Escursioni a cavallo
- Visite alle mandrie
- Gite in battello
- Ammirare i fenicotteri
Escursioni a Cavallo in Camargue
La Camargue è la terra dei cavalli, e partecipare a un'escursione a cavallo è un modo ideale per ammirare questo spettacolo e vivere un'esperienza unica. In Camargue ci sono moltissimi ranch e avrete l’imbarazzo della scelta.
Dove si svolgono le escursioni? Le passeggiate a cavallo si svolgono normalmente all’interno del Parco, dove i sentieri sono adatti ad essere percorsi da questi animali affascinanti e magari è possibile raggiungere qualche spiaggia.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Si può passeggiare in sella alla scoperta degli allevamenti di tori, o raggiungere la spiaggia e magari cavalcare sul bagnasciuga, o ancora addentrarsi fra le paludi del parco lungo sentieri nascosti.
Consigli Utili per le Escursioni a Cavallo
- Abbigliamento: È necessario presentarsi con pantaloni lunghi e scarpe chiuse.
- Assegnazione dei cavalli: I cavalli vengono assegnati in base alla loro indole.
- Guida: Gli animali sono assolutamente mansueti e abituati al contatto con le persone, e la responsabile vi spiegherà come guidarli.
- Vi consigliamo di scegliere con attenzione il centro ippico a cui rivolgervi: uno dei parametri da tenere in considerazione è la distanza tra il maneggio e il mare.
- Un altro fattore da valutare è il modo in cui gli animali sono accuditi: prediligete un maneggio in cui il proprietario si prende cura dei suoi cavalli, concede pause e riposo quando necessario e assegna il cavallo in base al carattere dell’animale e al livello del cavaliere.
- La durata media consigliata per l’escursione è di mezza giornata, per apprezzare al meglio i paesaggi della Camargue: in questo modo avrete la possibilità di trottare in mezzo agli stagni e di camminare sulla sabbia, osservando una varietà di paesaggi e di fauna selvatica.
- Vi consigliamo di prenotarle con largo anticipo, specialmente nei mesi estivi, quando sono molto gettonate.
Costi di una Gita a Cavallo in Camargue
I prezzi variano a seconda della durata e del tipo di escursione. Ecco un esempio di prezzi:
- Cavallo singolo: 19 €/h
- Sella biposto: 10 €/h (prezzi estate 2019)
Altre Attività in Camargue
Oltre alle escursioni a cavallo, la Camargue offre molte altre opportunità per esplorare la sua bellezza naturale e culturale.
Visita alle Mandrie
Le mandrie sono una parte importante delle tradizioni della Camargue, e visitarle permette di scoprire il lavoro dei mandriani. Sono diverse le attività a cui si può assistere in un allevamento: il raduno del bestiame, la marchiatura dei tori, il saluto dei mandriani a cavallo.
Gite in Battello
Una gita in battello vi permetterà di osservare la Camargue da una prospettiva differente e ammirare questo ecosistema così particolare. Potrete scegliere fra escursioni più orientate alla costa e al mare, oppure piccole crociere nelle quali vi porteranno nel cuore delle zone interne, lungo i canali, per osservare fenicotteri e tori allo stato brado.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Ammirare i Fenicotteri
Ammirare i fenicotteri rosa è una delle attività più gratificanti ed emozionanti. Questi animali leggiadri ed eleganti popolano tutte le paludi e gli stagni della Camargue, nutrendosi di piccoli molluschi, crostacei, insetti, larve e alghe contenuti nel fango.
Luoghi consigliati per fotografare i fenicotteri:
- Gli stagni che costeggiano il sentiero dalla Digue a la Mer
- L’étang de l’Impérial
- L’étang de Vaccares
- Il parco ornitologico Pont de Gau
- Le saline di Aigues-Mortes
- Le lagune di Grau-du-Roi
- Gli stagni di Galabert e Fangassier
- La palude di Vigueirat
Cosa Vedere in Camargue
Oltre alla natura, la Camargue offre anche città e villaggi ricchi di storia e cultura:
- Saintes Maries de la Mer: Un villaggio pieno di fascino, con le sue spiagge bianche e la magnifica église de Sainte Marie.
- Arles: Conosciuta per l'arena romana e i luoghi che hanno ispirato Van Gogh.
- Aigues-Mortes: Una cittadina fortificata con saline spettacolari.
- Salin-de-Giraud: Famosa per le saline rosa.
- Le Grau-du-Roi: Una località balneare con un porto turistico vivace.
- Saint-Laurent-d'Aigouze: Un villaggio autentico circondato da risaie.
Tabella dei Principali Luoghi di Interesse in Camargue
Luogo | Descrizione | Attività Consigliate |
---|---|---|
Saintes Maries de la Mer | Villaggio pittoresco con spiagge e tradizioni gitane. | Visita alla chiesa, passeggiate sulla spiaggia, partecipazione al pellegrinaggio gitano. |
Arles | Città romana con anfiteatro e luoghi legati a Van Gogh. | Visita all'arena, al teatro antico, alla Fondazione Van Gogh. |
Aigues-Mortes | Città medievale fortificata con saline rosa. | Passeggiata sulle mura, visita alle saline. |
Parco Ornitologico di Pont de Gau | Area protetta con numerose specie di uccelli. | Birdwatching, passeggiate lungo i sentieri. |
Salin-de-Giraud | Saline con montagne di sale bianco e distese rosa. | Ammirare il panorama dal Belvedere del Sale, visitare le saline. |
Sia che visitiate la zona per più giorni o che siate solo di passaggio, troverete ottimi motivi per visitare la Camargue.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni