Albergo Atene Riccione

 

Le Escursioni Più Belle a Zanzibar: Scopri i Tesori Dell'Isola

Zanzibar è un'isola fantastica e sarebbe un peccato limitarsi a vedere solo ciò che circonda l’hotel o il villaggio in cui alloggiate. Zanzibar è rinomata per le mille sfumature del mare, per le spezie e i sapori di Stone Town e per i sorrisi e la cordialità degli zanzibarini: per vivere tutto ciò il modo migliore è quello di girare in lungo e in largo l’isola. Se sei alla ricerca di informazioni su quali escursioni fare a Zanzibar, questo articolo è proprio ciò che fa al caso tuo. Nei prossimi paragrafi scoprirai quali sono le attività più belle, riceverai dei consigli per capire a chi affidarsi per le escursioni e suggerimenti su come svolgere attività speciali come la visita di una scuola locale.

L'isola offre diverse attrattive differenti come tipologia. Zanzibar offre escursioni sia di interesse storico culturale che naturalistico. Escursioni per gli amanti del mare e dello snorkeling e per i più esperti appasionati di diving e immersioni. Per i più sportivi o per chi adora scoprire la storia culturale di un posto. Le escursioni sono adatte a coppie, giovani, meno giovani, viaggiatori solitari o famiglie. Ogni escursione ha le sue caratteristiche e ve le illustreremo tutte una ad una. Abbiamo poi ideato una serie di tour che racchiudono le migliori esperienze da fare sull’isola.

Come Effettuare le Escursioni a Zanzibar

Muoversi autonomamente sull’isola non è semplicissimo. Il noleggio dell’auto non è diffuso come in molte altre zone del mondo e bisogna avere qualche giusta conoscenza per affittare un’auto senza ricevere fregature. Vi ricordiamo che la guida è all’inglese (a destra) e bisogna prenderci un pò la mano. Per esplorare un pò l’isola è posssibile affidarsi ad un tassista di fiducia per qualche giro per le spiagge. Per altre escursioni di terra o mare occorre sempre avere una guida locale certificata. Molte escursioni richiedono un’organizzazione dietro che coinvolge diversi fornitori di servizi (tassista, capitano della barca, personale che si occupa del pranzo ec..). Non è quindi possibile svolgerle senza alcuna agenzia autorizzata che se ne occupi.

Partiamo dal chiarire una cosa importante: assicuratevi sempre di affidarvi ad una guida autorizzata (che non è un tassista con licenza per i taxi). I controlli da parte della polizia stanno diventando sempre più frequenti dopo la nuova ordinanza della Commissione del Turismo di Febbraio 2025. Se prima ci si poteva affidare al primo beach boys presente in spiaggia, ora le cose sono cambiate e ci sono norme molto severe e sanzioni per i turisti che si fanno accompagnare da guide improvvisate senza regolare licenza. Anche i villaggi turistici propongono escursioni una volta arrivati in struttura. Pensiamo che il miglior modo per conoscere questa terra sia esplorarla da cima a fondo in maniera autentica e raccolta.

Agenzie Locali, Beach Boys o Tour Organizzati?

Innanzitutto devi sapere che per le attività a Zanzibar avrai diverse opzioni di scelta su chi affidarti. Perché? Perché potrai scegliere se affidarti ai tour organizzati dalla struttura in cui alloggerai, quelli dei beach boys che incontrerai sulla spiaggia o delle compagnie online (che si affidano a guide locali). Prenotare le escursioni direttamente in loco ha sicuramente i suoi vantaggi: il punto di incontro direttamente in albergo, la possibilità di partire con persone appena conosciute e la sicurezza che qualcuno vi verrà a cercare in caso di imprevisti (per lo meno, se non avete ancora pagato la stanza. Ok era una battuta orribile!).

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

I beach boys, come dice il nome, sono “i ragazzi della spiaggia”: semplicemente sono persone che si avvicinano ai turisti sulla spiaggia e cercano di guadagnare portandoli a fare escursioni. Personalmente quello che ho scelto di fare è stato prenotare alcune escursioni online prima della partenza. A questo ho aggiunto qualche esperienza con dei Beach Boys fantastici che mi hanno accompagnato a visitare il loro villaggio e la scuola (in cambio ho acquistato da loro le matite che ho poi distribuito ai bambini) e poi ho prenotato con il resort un tour che mi ha incuriosito e non avevo trovato online. Come ogni cosa, la soluzione migliore sta nel mezzo.

Costi delle Escursioni a Zanzibar

Il costo delle escursioni a Zanzibar varierà notevolmente in base a diversi fattori: dalla tipologia di escursione, da chi sceglierai di affidarti o se farai i tour in autonomia (quando possibile). I prezzi sono piuttosto standardizzati, ovvero tolti i prezzi esagerati chiesti da resort, villaggi turistici e dai beach boys che solitamente provano prima a vendere a prezzi altissimi per poi abbassare il prezzo anche del 50 o 60% dopo la contrattazione (a Zanzibar contratta sempre!), le agenzie locali e guide autorizzate applicano più o meno gli stessi prezzi che sto per indicarti.

Il consiglio a Zanzibar è sempre lo stesso: sentire più campane, contrattare (soprattutto rivolgendosi ad una sola agenzia e in un gruppo di persone riuscirai sicuramente ad ottenere uno sconto) e chiedere cosa è compreso nell’escursione (trasporto, pranzo, ecc…). Quando ci siamo andati noi nel 2019 il prezzo era di circa 40/50€ per le gite di tutto il giorno (fino a metà pomeriggio) con il pranzo compreso o 15 euro per le visite più brevi, di qualche ora, senza pranzo o dove non si prendeva alcuna imbarcazione.

Le Imperdibili Escursioni a Zanzibar

Stone Town: Un Tuffo nella Storia e nella Cultura

La visita a Stone Town è l’escursione con più carattere storico/culturale. Una visita alla capitale è consigliata a chi vuole comprendere il fulcro dell’isola, con i suoi aspetti storici, economici, religiosi, culinari. Si passeggerà tra vicoli ricchi di storia, antichi palazzi e botteghe artigianali. I profumi di spezie si uniranno ai sapori di un pranzo in una corte nascosta. I canti della moschea e i richiami dei venditori del mercato riempiranno i silenzi del museo dello schiavismo.

Potrete passeggiare per le stradine della città vecchia, godervi un tramonto nei giardini di Forodhani, fare shopping tra le centinaia di botteghe locali. Non perdetevi un giro al mercato della carne e del pesce, al mercato di frutta e spezie e a quello delle stoffe tipiche. Potete visitare il Forte Arabo, il museo della schiavitù abbinato alla cattedrale anglicana, la casa di Freddy Mercury, il museo del Palazzo.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Stone Town merita una visita ma per comprenderla a pieno e dare valore alle bellezze nascoste tra i suoi vicoli occorre affidarsi ad una guida del posto, che vi faccia strada in un percorso articolato tra mercati e zone di interesse, fornendo accurate spiegazioni sulla storia di questa città.

Prison Island e Nakupenda: Tartarughe Giganti e Paradiso di Sabbia

È un isola raggiungibile in barca partendo da Stone Town. Prison Island fu disabitata fino al 1860, quando venne trasformata dagli arabi in un luogo di detenzione per schiavi. Nel 1893, il Primo Ministro britannico di Zanzibar acquistò Prison Island dagli arabi e vi fece costruire la prigione (da qui il nome), che però non venne mai utilizzata come tale.

Il tour è interessante soprattutto se una guida preparata vi spiega tutta la storia con passione e attenzione. L’isola è ora divenuta un “punto di accoglienza” di una specie di tartarughe giganti delle Seychelles. A Prison Island potrai inoltre osservare tanti animali liberi nel loro ambiente naturale: tartarughe, pavoni e persino antilopi.

Nakupenda è una striscia di sabbia in mezzo al mare che compare durante il giorno e scompare con l’alta marea. Si raggiunge in pochi minuti di barca una volta lasciata Prison Island. All’arrivo potrete buttarvi in acqua per una rinfrescata (anche se la troverete comunque calda in gran parte dell’anno). Nel frattempo lo staff starà preparando per voi l’area per il pranzo.

E’ una escursione molto adatta a chi ama nuotare. Se non siete amanti dei bagni o privilegiate solo aree dove si tocca vi consiglieremmo altre escursioni. Nel tempo è diventata un’escursione molto battuta e questo ha portato inevitabilmente ad alta frequentazione soprattutto in alta stagione. Non aspettatevi di trovare la lingua di sabbia tutta per voi, ma siamo certi che potrete comunque apprezzarne la bellezza. Portatevi maschera e boccaglio se volete andare alla ricerca di stelle marine. Viaggerete a bordo di una imbarcazione locale (dhow) che si fermerà per delle tappe di bagni e snorkeling. Il pranzo sulla spiaggia è caratterizzato da piatti locali e frutta a volontà.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Safari Blu: Un'Avventura Marina Indimenticabile

L’escursione Safari Blu Zanzibar è una delle più classiche da queste parti. Ci si imbarca dalla spiaggia di Fumba (a Sud di Stone Town e dell’aeroporto - qui le indicazioni su Google Maps) in direzione isola di Kwale.

Prima tappa una splendida lingua di sabbia corallina in mezzo all’oceano dove gusterai della frutta fresca e potrai fare snorkeling in un mare dalle mille sfumature di blu. Intorno a mezzogiorno la barca ti condurrà alla vicina isola di Kwale dove verrà servita una grigliata di pesce fresco. Sull’isola un baobab gigante: molto suggestivo. Al rientro, marea permettendo, l’imbarcazione attraverserà un canale di mangrovie.

Da buona amante del mare quale sono, il Safari Blu e l’escursione a Nakupenda sono tra le mie preferite.

Atollo di Mnemba: Snorkeling in un Paradiso Incontaminato

Se un amante del mare ci chiede cosa fare a Zanzibar sicuramente risponderemmo che non può perdersi lo snorkeling all’Atollo di Mnemba. Situato a nord est di Zanzibar è un atollo privato con un resort di lusso ad accesso controllato. In pratica se non si soggiorna presso il resort non si può attraccare sull’isolotto. L’unico modo per raggiungerlo è esclusivamente via mare.

Ricordatevi di portare una protezione alta visto che si passa parecchio tempo al sole e in acqua. Se soffrite la barca non dovete rinunciare a questa bellissima esperienza ma ricordatevi di prendere una pastiglia che attenui il fastidio un pò prima della partenza. Utilizzate sempre il buonsenso.

Jozani Forest: Incontro Ravvicinato con le Scimmie Colobo Rosse

Josani Forest è l’unico parco nazionale dell’isola. E’ piccolo (solo 50 Km2) ma è un posto tranquillo e affascinante, che merita una visita. Josani Forest è popolata inoltre da gruppi di Bushbaby (lemuri), 50 specie diverse di farfalle e 40 specie di uccelli.

Non occorre un abbigliamento particolare. E’ assolutamente sconsigliata l’infradito. Vi consigliamo di indossare scarpe da tennis con calze poichè in molti punti sono presenti formichine non pericolose ma fastidiose perchè pizzicano. Non stupitevi se ve ne ritroverete qualcuna nelle calze al vostro rientro dalla giornata. Evitate di toccare le scimmie. Sono tendenzialmente tranquille e potete osservarle senza timore anche a distanza ravvicinata ma vivono nel loro ambiente naturale e non sono addestrate.

Tour delle Spezie: Un Viaggio Sensoriale nel Cuore di Zanzibar

Il tour delle Spezie è un’occasione per vivere un pò l’entroterra dell’isola. Potrete passaggiare con una guida tra le piante più strane e scoprire da dove nascono tutte le spezie che trovate pronte a tavola. E’ un giro molto rilassante e fresco perchè sarete coperti da palme e vegetazione varia. Contatto con la natura e un pò di cultura in più per curiosi del tema spezie. Userete la vista, il tatto e l’olfatto.

Vedrete una dimostrazione di arrampicata su una palma e vi regaleranno simpatici cappellini, braccialetti e gadget fatti a mano proprio intrecciando le foglie di palma. Escursione adatta ad adulti e bambini.

The Rock Restaurant: Una Cena Indimenticabile su uno Scoglio

Se volete unire buon cibo e vista mozzafiato vi consigliamo di non perdere questa esperienza. Il “The Island” è una piccolissima struttura con 5 camere e un ristorante sul mare e si trova a Pongwe. E’ un posto immerso nella natura incontaminata e la particolarità è quella di trovarsi su un piccolo isolotto raggiungibile a piedi in bassa marea e con barchette durante l’alta marea.

Soprattutto se alloggiate nella zona di Kiwengwa non perdete l’occasione di visitare questo posto incantevole, perchè è a 10 minuti di taxi e merita sia per l’esclusività della location, sia per la qualità del cibo e del servizio. Vi consigliamo di assaggiare i freschissimi ricci imperiali.

Altre Escursioni Consigliate

  • Nungwi e Kendwa: Per apprezzare un mare che vi sembrerà un pò diverso rispetto a quello del resto dell’isola. La zona del nord infatti non risente così fortemente del fenomeno delle maree e potrete fare il bagno a qualsiasi ora.
  • Baraka Aquarium: Se volete provare l’ebrezza di un bagno insieme alle tartarughe marine qui è possibile. In fondo al villaggio di Nungwi si trova il Baraka Aquariuum, un piccolo resort che ospita una laguna di acqua dolce e salata.
  • Safari al Parco del Mikumi o Selous (Nyerere National Park): Sull’isola di Zanzibar non c’è possibilità di effettuare safari ma a soli 30 minuti di volo è possibile vivere una delle esperienze più belle. Nulla togliere a tutte le altre escursioni a Zanzibar ma un safari è qualcosa che lascia delle emozioni incredibili.
  • Tour in Quad: Una escursione davvero dinamica e divertente è il tour in quad con partenza da Kiwengwa. È un giro che dura mezza giornata e si sviluppa su strade sterrate all’interno della fitta vegetazione.

Tabella Riassuntiva delle Escursioni Più Popolari

Escursione Descrizione Costo Approssimativo
Stone Town Visita alla capitale storica e culturale di Zanzibar. $30 - $50
Prison Island e Nakupenda Incontro con le tartarughe giganti e relax su una lingua di sabbia. $40 - $60
Safari Blu Snorkeling, pranzo a base di pesce e visita alle mangrovie. $50 - $70
Mnemba Atoll Snorkeling in un atollo privato con acque cristalline. $40 - $60
Jozani Forest Visita alla foresta delle scimmie colobo rosse. $30 - $50
Tour delle Spezie Scoperta delle spezie locali in una piantagione. $20 - $40

TAG: #Escursioni

Più utile per te: