Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Guidate nelle Isole Greche: Consigli e Suggerimenti

Le crociere nelle isole greche offrono un'opportunità unica per esplorare alcune delle destinazioni più affascinanti del Mediterraneo. Che tu preferisca un'escursione organizzata o avventurarti in autonomia, ecco alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio il tuo tempo a terra.

Costa Fascinosa e le Isole Greche

La Costa Fascinosa offre itinerari suggestivi che toccano Italia, Grecia e Malta, con partenze da giugno a settembre. Alcune crociere includono scali a Catania, Taranto, Argostoli, Mykonos, Atene e La Valletta. Altre crociere, come quelle del 20 settembre e del 25 ottobre 2025, esplorano il Mediterraneo con tappe in Italia, Malta, Tunisia e Francia.

Puoi trovare ulteriori informazioni cercando direttamente sul sito della compagnia di crociere il porto di tuo interesse oppure cliccando sui link specifici.

Catania: Esplorando la Sicilia Orientale

Una volta sbarcati a Catania, segui la doppia linea blu a terra per uscire dall'area portuale. Questa ti condurrà attraverso gli archi lavici, l'ingresso al centro storico. La compagnia Tourist Dream gestisce un trenino turistico e autobus panoramici aperti per tour della zona, con partenze vicino alla cattedrale e al porto. Un'altra opzione è Katane Live, con autobus gialli che offrono tour del mare (Costa dei Ciclopi) e dell'Etna (Rifugio Sapienza).

I taxi offrono anche tour personalizzati, come gite a Siracusa o Taormina con soste di due ore, oppure escursioni sull'Etna. In alternativa, puoi utilizzare gli autobus pubblici, come la linea D che collega il centro città alle spiagge a sud di Catania, oppure i treni regionali per raggiungere Taormina in meno di un'ora (Trenitalia.com). La stazione ferroviaria di Taormina-Giardini è collegata a Taormina tramite autobus o una camminata di circa 30 minuti.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Catania è una città affascinante, con il suo centro storico barocco, il vulcano Etna e la vicina Taormina che attirano molti visitatori. Non dimenticare la possibilità di trascorrere una giornata in spiaggia.

Taranto: Alla Scoperta della Città dei Due Mari

A Taranto, una navetta gratuita ti porterà fuori dal porto, vicino al ponte che conduce al Lungomare Vittorio Emanuele III. Qui potrai ammirare edifici del periodo fascista, come il Palazzo del Governo e il Palazzo delle Poste.

Il centro storico, situato sull'Isola Della Città Vecchia, è collegato alla moderna Taranto da un ponte girevole ottocentesco. Da non perdere il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA), situato nell'ex Convento dei Frati Alcantarini. Dalla piazza della Fortezza partono anche dei simpatici tour su tre ruote. I consigli includono il Castello Aragonese (visite guidate gratuite), la Cattedrale di San Cataldo e lo shopping in Via D'Aquino e Via Di Palma.

Taranto è divisa tra il Borgo Antico e lo sviluppo moderno. Il Borgo Antico, tra la "Baia del Mare Grande" e il Mar Piccolo, offre una vista suggestiva e siti storici come il Tempio di Poseidone.

Mykonos: Tra Mulini a Vento e Acque Cristalline

A Mykonos, la nave ancorerà in rada e potrai raggiungere il Porto Nuovo con i traghetti locali. In alternativa, il Mykonos SeaBus ti porterà al porto vecchio nel centro della città per soli 2 euro a tratta. La Piccola Venezia è a pochi minuti a piedi dal porto vecchio verso i mulini a vento. I Sea Bus portano anche alla spiaggia Paradise.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Dalla stazione degli autobus Fabrika partono autobus pubblici per le spiagge di Panormos, Elia, Kalafatis, Super Paradise e Paradise. Potrai esplorare la città di Mykonos, fare shopping, visitare gallerie d'arte e musei (archeologico, del folclore, marittimo e dei mulini a vento). Da non perdere Panagía Paraportianí, la chiesa più famosa, e Míkra Enetía, un affascinante quartiere artistico.

Trascorri una giornata esplorando antichi mulini a vento, nuotando in acque cristalline e perdendoti nei vicoli tortuosi fiancheggiati da case bianche. Le spiagge sono molto frequentate e ben attrezzate. La più vicina alla città è Megali Ammos, raggiungibile a piedi in 15 minuti. Altre opzioni includono Ornos, Super Paradise e Paradise Beach.

Santorini: Panorami Mozzafiato sulla Caldera

A Santorini, le navi da crociera ancorano nella caldera e i passeggeri vengono portati al vecchio porto di Skala con i tender. Da qui, puoi salire a Fira con la funivia (6 €), a piedi lungo le serpentine della scala Karavolades (587 gradini) o a dorso di asino. Il nuovo porto di Athinios è utilizzato per le escursioni organizzate dalle compagnie di navigazione.

Le attività principali includono una passeggiata per Fira, una visita a Oia o al sito archeologico di Akrotiri. Da non perdere le gite in barca nella caldera, soprattutto all'alba. Fira è facilmente esplorabile a piedi. Puoi fare un'escursione lungo il bordo del cratere verso Oia.

Santorini ha una rete di autobus affidabile gestita dalla compagnia Ktel Santorini. Praticamente tutte le linee di autobus iniziano o finiscono a Fira. Ci sono collegamenti in autobus da Fira a Oia, Perissa, Kamari e Akrotiri. Se desideri fare una gita in barca nella Caldera, troverai i fornitori appropriati nel porto di Skala. Molto popolari, ad esempio, sono le gite in barca ad Ammoudi.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Corfù: Un'Isola Ricca di Storia e Natura

Se ti piace camminare dal porto di Corfù al centro città, ci vogliono dai venti minuti alla mezz'ora (3 km). La passeggiata è molto piacevole lungo il mare. In alternativa, puoi prendere un taxi (8-10 euro) o l'autobus pubblico n. 16 o n. 17 (1,70 euro), che ti lascerà all'ingresso della città. L'autobus 15 va dal porto all'aeroporto e si ferma in città in piazza Giorgiou Theotoki (San Rocco), un importante hub per gli autobus urbani.

Corfu City Tours offre tour della città con autobus aperti verso tutti i luoghi importanti intorno alla capitale dell'isola. Uno dei luoghi più importanti è il centro storico, patrimonio dell'umanità UNESCO, con la Passeggiata Liston, la Fortezza Vecchia e quella Nuova e Piazza Spianada.

Le spiagge non sono vicine al porto, dai 20 km in su. Paleokastritsa è la più gettonata, a poco più di 20 km. Puoi andarci in taxi. Altre opzioni includono Glyfada e Barbati, raggiungibili in taxi o autobus pubblico.

Altre Destinazioni

Le crociere nelle isole greche spesso includono tappe in altre destinazioni affascinanti, come Venezia, Bari, Katakolon e Argostoli. A Venezia, le navi da crociera attraccano a Porto Marghera, da dove è possibile raggiungere il centro storico con autobus o vaporetto. Bari offre un centro storico facilmente esplorabile a piedi, con la Basilica di San Nicola e il lungomare tra le principali attrazioni. Katakolon è il punto di partenza per visitare l'antica Olimpia, mentre Argostoli è nota per la grotta di Drogarati.

Costa Crociere - Abbigliamento e Prenotazioni

  • A bordo di una nave Costa Crociere puoi vestirti con assoluta libertà.
  • L'ambiente a bordo è informale e rilassato quindi potrai mettere in valigia capi di ogni genere: sportivi, informali, comodi, qualcosa di elegante per la sera e naturalmente il costume.
  • Il teatro è aperto a tutti, non è richiesta la prenotazione.
  • Gli spettacoli si ripetono due volte ogni sera tra le 20:00 e le 21:30. C'è sempre spazio per tutti!
  • In cabina troverai il Tour Magazine con tutte le informazioni sulle escursioni disponibili in tutti i porti dell'itinerario.

Tabella riassuntiva delle spiagge e distanze da Corfù

Spiaggia Distanza dal porto di Corfù Mezzi di trasporto Caratteristiche
Paleokastritsa Circa 20 km Taxi, Bus Spiaggia più gettonata, Paradise Beach raggiungibile in barca
Glyfada Circa 30 km Taxi Amache, ombrelloni, spogliatoi
Barbati Circa 30 km Taxi, Bus Servizi vari, fermata bus all'altezza di Renna Appartamenti

TAG: #Escursioni

Più utile per te: