Albergo Atene Riccione

 

Materie di Studio dell'Indirizzo Turistico: Una Panoramica Completa

L'istituto tecnico economico con indirizzo turismo si propone di formare una figura professionale con competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale e dei sistemi aziendali. Forma inoltre una figura specializzata nella comunicazione, attraverso lo studio delle lingue straniere in riferimento alle realtà turistiche e alle relazioni sociali e nella valorizzazione del territorio, attraverso lo studio delle risorse culturali, naturali e artistiche e delle tecniche di marketing territoriale.

Competenze del Diplomato in Turismo

Il Diplomato Tecnico Turistico possiede competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali. Il percorso, dunque, qualifica lo studente nei servizi diretti al turista, nei servizi indiretti, nei servizi di supporto (anche di tipo tecnologico) alle imprese turistiche e nei servizi internet, per eseguire a livello locale e regionale, tutte le attività specifiche connesse all’ideazione, alla progettazione e alla promozione di strategie di marketing, gestire eventi e individuare soluzioni organizzative idonee.

Nello specifico, il diplomato è in grado di:

  • Utilizzare metodi e strumenti per interpretare fenomeni economici.
  • Interagire in qualsiasi contesto aziendale anche in lingua straniera.
  • Gestire eventi e individuare soluzioni organizzative idonee.
  • Gestire la comunicazione anche telematica, in lingua straniera.

Materie di Studio

Il piano di studi dell'indirizzo turistico comprende un'ampia gamma di discipline, volte a fornire una preparazione completa e versatile. Ecco un elenco delle principali materie studiate nel corso del quinquennio:

  • Religione o attività alternative
  • Italiano
  • Storia
  • Prima lingua straniera
  • Seconda lingua straniera
  • Terza lingua straniera
  • Diritto ed economia
  • Geografia turistica
  • Matematica informatica
  • Laboratorio fisica/chimica
  • Scienza della natura
  • Economia aziendale
  • Arte e territorio
  • Trattamento testi e dati
  • Educazione fisica
  • Diritto e legislazione turistica
  • Discipline turistiche ed aziendali

L’indirizzo prevede infatti lo studio di tre lingue straniere (Inglese, Spagnolo, Cinese) e con la declinazione del profilo anche l’insegnamento dell’informatica applicata alle nuove tecnologie in campo turistico.

Leggi anche: Consigli Esame Abilitazione Guida

Distribuzione delle Ore Settimanali

Le ore settimanali di lezione variano a seconda dell'anno di corso e delle materie specifiche. Di seguito una tabella riassuntiva (esempio):

Materia Ore Settimanali (Esempio)
Italiano 4
Lingua Straniera 3-4
Matematica 3
Discipline Turistiche 4-5

Sbocchi Professionali e Formativi

Il diploma in turismo offre diverse opportunità sia nel mondo del lavoro che nel proseguimento degli studi. Il diplomato può:

  • Proseguire gli studi in tutti i corsi universitari, in particolare alle facoltà dell’area linguistica, psicologica, economica, turistica, dei beni culturali.
  • Iscriversi a corsi post-diploma come l’ITS per il turismo.
  • Operare in aziende di varia natura e dimensione.
  • Operare nelle agenzie di viaggi (area del turismo outgoing), nelle aziende turistiche ricettiviste e di promozione (area del turismo incoming).
  • Operare anche a distanza nell’ambito del social marketing e della commercializzazione on line.
  • Operare nel campo dei Beni Culturali e dell’arte privata.

Al termine del percorso sarà possibile conseguire la certificazione per la lingua inglese e l’ECDL.

Il presente progetto, in linea con gli aggiornamenti legislativi, intende contribuire ad integrare competenze, conoscenze e abilità acquisite nei contesti di apprendimento formale ed informale e a sviluppare abilità personali e relazionali all’interno di un contesto laboratoriale. Opera nel settore della produzione, commercializzazione ed effettuazione dei servizi turistici, all'interno di aziende private e di Enti pubblici.

Leggi anche: Materie e Competenze: focus ITT

Leggi anche: Preparati al meglio: materie d'esame Istituto Tecnico Turistico

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: