Albergo Atene Riccione

 

Materie d'Esame Maturità Istituto Tecnico Turistico: Guida Completa

La Maturità 2025 prevede la risoluzione di una prova scritta di italiano, una prova nelle materie di indirizzo e un colloquio. La seconda prova della maturità 2025 è lo scritto dell'esame di Stato che avrà per oggetto le discipline caratterizzanti di ciascun indirizzo di studio.

Come il Ministero dell'Istruzione Definisce le Materie

Ogni anno il MIM (Ministero dell'Istruzione e del Merito) sceglie la materia per la traccia della seconda prova di maturità tra un ventaglio di "materie caratterizzanti" specifiche per ogni corso di studio. È tra le discipline caratterizzanti che il Ministero sceglie quelle che saranno oggetto della seconda prova. Le tracce dello scritto, che saranno ministeriali, saranno uguali solo per gli stessi indirizzi di studio.

Specificità dell'Istituto Tecnico per il Turismo

L’Istituto tecnico per il turismo è un Istituto Tecnico che appartiene al settore Economico. Per questo il MIM ha stabilito che la seconda prova debba essere composta da una prima parte - da svolgere completamente - e da una seconda parte nella quale sono presenti dei quesiti tra cui scegliere.

Materie Caratterizzanti dell'Istituto Tecnico Economico per il Turismo

Nel 2015 il Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha stabilito che la materia della seconda prova di maturità per l’istituto tecnico economico per il turismo viene scelta ogni anno fra tre diverse "materie caratterizzanti", cioè le materie che caratterizzano di più il percorso di studio degli studenti iscritti a questa scuola.

Il Percorso di Studi all'Istituto Tecnico Turistico

Il nostro corso di studi presso l’Istituto Tecnico Economico con indirizzo Turistico offre un programma formativo completo e variegato, pensato per preparare gli studenti alle sfide del settore turistico. Durante i cinque anni di formazione, gli studenti affronteranno materie fondamentali come Lingua e letteratura italiana, Matematica, Storia, Diritto ed economia, integrate con discipline specifiche del settore turistico quali Geografia turistica, Diritto e legislazione turistica, e Discipline turistiche e aziendali.

Leggi anche: Consigli Esame Abilitazione Guida

Titolo di Studio e Sbocchi Formativi

Al termine del percorso di studi, gli studenti conseguiranno il diploma di “Tecnico del Turismo”. Questo titolo apre le porte a numerose opportunità sia in ambito accademico che professionale.

I diplomati avranno la possibilità di accedere a tutte le facoltà universitarie, iscriversi a scuole di istruzione e formazione tecnica superiore, partecipare a corsi di formazione professionale post-diploma e concorrere in pubblici concorsi. Il diplomato può iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria, in particolare alle facoltà dell’area linguistica, psicologica, economica, turistica, dei beni culturali o corsi post-diploma come l’ITS per il turismo.

Opportunità Professionali per i Diplomati

I diplomati in indirizzo Turistico possono intraprendere diverse carriere nel dinamico mondo del turismo. Tra le possibilità lavorative vi sono ruoli come guida turistica, promotore turistico, operatore congressuale, impiegato presso agenzie di viaggio e strutture alberghiere, direttore tecnico di agenzie di viaggio, hostess/steward di volo e di terra, e operatori nel marketing turistico.

Inoltre, è possibile:

  • operare nel campo della gestione aziendale per gli aspetti organizzativi, amministrativi, commerciali e contabili.
  • svolgere attività inerenti il tuo percorso didattico e l’indirizzo di studio.
  • lavorare nell’ambito dei servizi turistici nelle strutture alberghiere, nelle agenzie viaggi e/o presso altri enti pubblici o privati.
  • lavorare con l’estero.
  • essere impiegato presso strutture alberghiere.

Focus sull'Istituto Tecnico Economico-Indirizzo Turismo

L’istituto tecnico economico-indirizzo turismo ha l’intento di formare una figura professionale con competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale e dei sistemi aziendali. Forma inoltre una figura specializzata nella comunicazione, attraverso lo studio delle lingue straniere in riferimento alle realtà turistiche e alle relazioni sociali e nella valorizzazione del territorio, attraverso lo studio delle risorse culturali, naturali e artistiche e delle tecniche di marketing territoriale.

Leggi anche: Materie e Competenze: focus ITT

Leggi anche: Idee per il tuo viaggio di maturità indimenticabile

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: