Albergo Atene Riccione

 

Escursioni indimenticabili sulla Costa di Tarragona: cosa vedere

La Costa di Tarragona è una destinazione da sogno per gli amanti delle escursioni e della bellezza naturale. Con le sue magnifiche spiagge, l’incantevole isola dell’Asinara e la possibilità di esplorare il mare in barca, questa località offre esperienze indimenticabili per i visitatori.

Stintino: Un gioiello sulla costa nord-occidentale della Sardegna

Stintino si trova nella provincia di Sassari, sulla costa nord-occidentale dell’isola. La sua posizione geografica è caratterizzata da una lunga e affascinante costa che si estende per circa 20 chilometri. La storia di Stintino è legata alla sua posizione privilegiata lungo la costa nord-occidentale della Sardegna.

Originariamente, il territorio era abitato da popolazioni preistoriche, come dimostrano i numerosi ritrovamenti archeologici nelle vicinanze. Tuttavia, la storia di Stintino come comunità organizzata inizia più di 100 anni fa. In passato infatti, gli abitanti di Stintino risiedevano nell’isola dell’Asinara, più precisamente in un villaggio chiamato Cala D’Oliva.

Questa comunità era composta da persone provenienti da diverse regioni italiane, tra cui Ponzesi, Livornesi, Liguri e Siciliani. Tuttavia, circa 130 anni fa, il re decise di cacciarli dall’isola e di donare loro delle proprietà a Stintino. In onore di queste 45 famiglie, che furono costrette ad abbandonare l’Asinara, la piazza centrale di Stintino fu denominata Piazza dei 45. Questo evento storico ha lasciato un’impronta significativa nella storia di Stintino.

Successivamente, nel 1968, tutto cambiò quando iniziò la costruzione del villaggio turistico di Stintino, noto come “La Pelosa” a cura dell’imprenditore Angelo Moratti. Il villaggio venne creato con l’obiettivo di sviluppare il turismo nella zona e attirare visitatori desiderosi di scoprire le meraviglie naturali di Stintino. La sua bellezza naturale, con spiagge mozzafiato e acque cristalline, ha catturato l’attenzione di visitatori provenienti da tutto il mondo.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

L'Isola dell'Asinara: da carcere a parco naturale

La storia dell’Asinara è ricca di avvenimenti significativi. Durante il periodo in cui era in corso la situazione degli “anni di piombo” in Italia, l’isola divenne nota per ospitare un super carcere a Fornelli. Questa decisione fu presa come risposta al fenomeno del terrorismo diffuso in tutto il paese. È importante sottolineare che l’Asinara non era solo un luogo di detenzione, ma anche un punto di riferimento per importanti processi giudiziari.

Tuttavia, nel 1996, l’isola fu chiusa come struttura penitenziaria e, l’anno successivo, venne trasformata in un parco naturale. Questa decisione segnò una svolta significativa nella storia dell’Asinara, che si trasformò da luogo di isolamento penale a preziosa riserva naturale tanto che negli anni successivi ha visto una crescita costante come meta turistica.

Le imperdibili escursioni da Stintino

Stintino vanta alcune delle spiagge più affascinanti e incontaminate d’Europa, ed è il punto di partenza ideale per numerose escursioni mozzafiato. Una delle opzioni più popolari è un’escursione in barca lungo la costa, che ti permetterà di ammirare le famose spiagge di Stintino, come La Pelosa, da una prospettiva unica.

Ci sono molte altre possibilità di escursioni da Stintino che possono arricchire la tua visita in questa zona. Una delle destinazioni più gettonate è l’isola dell’Asinara, raggiungibile con un’escursione Asinara da Stintino, una riserva naturale che si trova di fronte a Stintino. Puoi raggiungere l’isola in diversi modi e poi esplorarla a piedi, in bicicletta o con un tour organizzato ma l’effetto dell’escursione marina a bordo del nostro catamarano Aqua è indescrivibile!

L’isola è famosa per la sua fauna selvatica, le sue spiagge incontaminate e la sua storia affascinante, avendo ospitato una prigione di massima sicurezza in passato.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Cosa vedere durante un'escursione marina a Stintino

Durante l’escursione marina a Stintino, ci sono diversi posti affascinanti da visitare lungo la costa e nelle vicinanze:

  • Spiaggia La Pelosa: Una delle spiagge più famose e iconiche di Stintino, caratterizzata da acque cristalline e una lunga distesa di sabbia bianca.
  • Spiaggia Le Saline: Situata a breve distanza dalla spiaggia La Pelosa, questa spiaggia è circondata da dune di sabbia e caratterizzata da acque poco profonde e limpide.
  • Isola dell’Asinara: Situata di fronte a Stintino, l’isola dell’Asinara è una riserva naturale protetta.
  • Scogli dell’Elefante: Situati a nord di Stintino, questi scogli prendono il nome dalla loro somiglianza con un elefante.
  • Cala Reale: Una bellissima insenatura situata sull’isola dell’Asinara, che era un tempo il porto principale dell’isola.
  • Punta Negra: Situata a sud di Stintino, questa zona offre una costa rocciosa e spettacolare, con una ricca biodiversità marina.
  • Capo Falcone: Questo promontorio si trova a ovest di Stintino e offre panorami mozzafiato sulla costa e sul mare.

Pianificare il tempo a Stintino

Durante questo periodo, avrai abbastanza tempo per goderti le splendide spiagge come La Pelosa e Le Saline, fare un’escursione in barca lungo la costa per ammirare le grotte e le baie nascoste, e visitare l’isola dell’Asinara, che richiede una giornata dedicata. Tuttavia, ricorda che anche con un soggiorno più breve, potrai comunque apprezzare la bellezza di Stintino e goderti alcune delle sue escursioni principali.

Assicurati di pianificare le tue giornate in modo efficiente, tenendo conto delle attività che desideri svolgere e dei luoghi che desideri visitare, in modo da ottimizzare il tempo a tua disposizione.

Escursioni marine con Buriana Charter

Se desideri vivere un’esperienza unica durante la tua visita a Stintino, ti consigliamo di considerare le escursioni marine e le gite offerte da Buriana Charter. A bordo del nostro esclusivo catamarano, Aqua, potrai goderti una giornata indimenticabile in mare. Potrai esplorare le acque cristalline della costa, scoprire baie segrete e grotte suggestive, e magari avvistare delfini che nuotano nelle vicinanze.

Con noi, potrai scegliere tra diverse opzioni di escursioni, come gite giornaliere, escursioni di mezza giornata oppure godere di un’esperienza da non perdere come l’aperitivo al tramonto.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: