Albergo Atene Riccione

 

Escursioni indimenticabili di un giorno da Edimburgo

Edimburgo è una città che non stanca mai, offrendo scorci unici e sorprese ad ogni angolo. Dopo aver esplorato la città, perché non avventurarsi alla scoperta dei suoi affascinanti dintorni? In questo articolo, troverai 10 idee per un tour di un giorno da Edimburgo, coprendo diversi interessi, dalla storia alla natura, dalle Lowlands alle Highlands scozzesi.

Villaggi di pescatori: Crail e Cove Harbour

Se amate i villaggi di pescatori, ci sono due escursioni davvero speciali a un'ora da Edimburgo. A Cove Harbour ci siamo passati di ritorno dal Northumberland direzione aeroporto. E ci ha letteralmente stregato. Di Cove Harbour vi ho già parlato nel post dedicato in cui vi ho raccontato come io mi sia sentita un po’ Alice nel Paese delle meraviglie. Se siete con bambini al seguito, difficilmente riuscirete a trascinarli via dalla spiaggia. Ma, in tutta sincerità, anche se sarete solo adulti.

Anche a Crail ci siamo fermati mentre tornavamo dalle Highlands e dall’esperienza potteriana più desiderata. Eravamo sempre diretti verso l’aeroporto di Edimburgo, da cui Crail dista un’ora e un quarto circa. Crail si trova nel Fife, la regione a Nord della capitale scozzese e rientra per cui a pieno titolo tra le escursioni a un’ora da Edimburgo. Il villaggio di pescatori di Crail è uno dei cinque più belli di questa zona. Gli altri sono Anstruther, Pittenweem, St Monans, Elie. Potete quindi percorrere un itinerario visitandoli tutti e spingendovi fino a St.

Tornando a Crail, una volta arrivati al porto potete mangiare un'aragosta direttamente sui tavoli in legno, da Reilly Shellfish, un baracchino in legno sul porto che prepara aragoste al momento. Servizio assolutamente informale ma esperienza unica. Noi abbiamo preso due aragoste da £12 più un Lobster Roll mangiandoci in cinque. Ci siamo poi concessi anche il dolce, accompagnato da cioccolata con panna per i bambini e dall’immancabile cup of tea per me, che dopo le aragoste è la morte sua. Nella cornice della splendida Crail Harbour Gallery, una bellissima tea room costruita in un cottage di pescatori del XVII secolo. Noi ci siamo goduti la terrazza all’aperto con vista spettacolare, una sorta di addio a quei paesaggi che adoro. E abbiamo concluso con una passeggiata intorno alle mura del castello prima di rimetterci in marcia verso l’aeroporto.

1. Cappella di Rosslyn

A circa 8 miglia a sud di Edimburgo si trova il villaggio di Roslin. Se avete letto il “Codice da Vinci” di Dan Brown, non potete non riconoscere la Cappella di Rosslyn del XV secolo, una chiesa in pietra piena di intagli intricati che secondo l’autore è il luogo segreto dove si trova il Santo Graal!

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

La cappella di Rosslyn, nota anche come Cappella Collegiale di San Matteo, fu costruita per la famiglia Sinclair come chiesa cattolica ed è considerata una delle gemme architettoniche della Scozia. L’opera di intaglio sui pilastri e sugli archi raffigura una serie di simboli e immagini religiose e secolari. Da non lasciarsi scappare il Pilastro dell’Apprendista.

Dopo la visita alla Cappella dirigiti verso Roslin Glen, un’oasi verde a pochi minuti a piedi dalla cappella. È un antico bosco in una gola lungo il fiume North Esk con un castello in rovina nascosto tra gli alberi. Prepara un picnic in una giornata di sole o recati nell’accogliente Original Rosslyn Inn per il pranzo.

Come arrivare:

  • In auto: La Cappella di Rosslyn si trova a circa 16 km a sud di Edimburgo e ci vogliono circa 30/40 minuti per arrivare in auto. C’è un parcheggio gratuito per i visitatori.
  • Con i mezzi pubblici: Ci sono autobus che fanno corse regolari da Edimburgo a Roslin ma non ci sono treni. Il viaggio in autobus dura circa 50 minuti. La fermata dell’autobus più vicina (Rosslyn Inn), è a circa 3 minuti a piedi dalla cappella.
  • Con un tour guidato da Edimburgo: Ci sono diversi tour, di cui alcuni includono altre visite oltre alla Cappella di Rosslyn. Il più semplice è questo che include anche l’Abbazia di Melrose.

2. Glasgow

Situata lungo il fiume Clyde, Glasgow rappresenta un’ottima alternativa alla molto più turistica Edimburgo. Glasgow è la città più grande della Scozia ed è rinomata non solo per i suoi musei e le sue attrazioni, ma soprattutto per la vivace scena musicale, per i suoi negozi e i locali hipster dove mangiare un boccone, per i parchi e per i suoi abitanti.

Da non perdere in città il Kelvingrove Art Gallery and Museum che accoglie oltre un milioni di visitatori all’anno e che si trova in un bell’edificio in pietra arenaria accanto al bellissimo Kelvingrove Park.

Ci sono moltissime cose da vedere e fare a Glasgow, per cui il mio consiglio è quello di pianificare attentamente e in anticipo il vostro itinerario in città.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Come arrivare:

  • In auto: Glasgow si trova a circa 75 km a ovest di Edimburgo e il viaggio dura normalmente circa 1 ora e 10 minuti dal centro della città. Ci sono due percorsi principali, prendendo la M8 o prendendo la M9 e la M80. La M8 è leggermente più breve e veloce.
  • Con i mezzi pubblici: I collegamenti ferroviari sono regolari tra Edimburgo e Glasgow ed è il modo più veloce per viaggiare tra le due città (45 minuti circa). Trainline è un ottimo sito per verificare orari e per acquistare i biglietti del treno. Ci sono anche bus regolari tra le due città.

3. Loch Ness

Chi non conosce Loch Ness? Questo profondo lago nelle Highlands scozzesi, è nelle leggende la casa di Nessie, il cosiddetto mostro di Loch Ness, “avvistato” per la prima volta nel 1933.

Anche se Nessie non si è più visto da decenni, nessun posto è più adatto a mantenere viva la sua leggenda del Centro ed Esposizione di Loch Ness, con i suoi display relativi alla famosa “bestia” e alla storia dei dintorni. Ci sono molte altre cose da vedere e fare sul e nei dintorni del lago.

Da non perdere la crociera sul lago che include la visita alle impressionanti rovine del castello di Urquhart, la pittoresca Glen Affric e una visita alla città di Fort Augustus, che è un buon posto per dare un’occhiata al Canale di Caledonia.

Come arrivare:

  • In auto: Loch Ness si trova molto distante da Edimburgo, circa 280 km che significano dalle 3 alle 4 ore di guida. Il mio consiglio, se si vuole viaggiare in auto, è quello di fermarti a dormire da qualche parte per esempio a Inverness. Per arrivare a Loch Ness da Edimburgo prendere la A9.
  • Con i mezzi pubblici: Impossibili da fare in un giorno in quanto richiede molti cambi e quindi molte ore.
  • Con un tour organizzato: Per me la scelta migliore in assoluto se si vuole visitare Loch Ness in un giorno da Edimburgo in quanto ci si rilassa sul bus e si osservano gli spettacolari scenari della campagna scozzese senza preoccupazioni.

4. GlenCoe e Highlands scozzesi

Famosa per il terribile massacro nel 1692, Glencoe è una vallata di origine vulcanica dagli splendidi panorami, oggi riserva naturale protetta dal National Trust for Scotland. È un luogo popolare per l’escursionismo, l’arrampicata e l’alpinismo e ci sono una serie di percorsi per il trekking tra scenari che tolgono il fiato per la loro bellezza.

Glencoe è stata scelta come zona per le riprese di moltissimi film tra cui Harry Potter, Skyfall, Highlander e Braveheart. C’è un centro visitatori e un centro espositivo (a pagamento) gestito dal National Trust, che è un ottimo posto dove fermarsi per informazioni e percorsi escursionistici. Il personale del National Trust talvolta organizza passeggiate guidate o safari.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Sulla strada per GlenCoe, è possibile fermarsi ed esplorare un po’ del Loch Lomond e il Trossachs National Park.

Come arrivare:

  • In auto: Glencoe si trova a circa 190 km da Edimburgo che significa almeno 3 ore di guida.

5. Loch Lomond e il Trossachs National Park

Il parco nazionale di Loch Lomond e Trossachs è stato designato come primo parco nazionale scozzese nel 2002 ed è uno dei posti più frequentati nei weekend dagli abitanti di Edimburgo in cerca di natura e di attività all’aria aperta.

Il parco è infatti un luogo popolare per il campeggio, la bicicletta e gli sport acquatici, ma più di tutto è famoso per il trekking dal momento che qui si trovano tre dei percorsi più famosi di tutta la Scozia: la West Highland Way, Rob Roy Way e la Three Lochs Way.

Tra le cose da vedere l’isola di Inchmurrin, l’acquario Loch Lomond Shores & SEA LIFE e se hai abbastanza tempo, rilassati con una gita in barca sul lago Katrine che offre tantissime opzioni, tra cui la crociera a bordo del famoso piroscafo storico Sir Walter Scott costruito nel 1900 e l’incrociatore Lady of the Lake.

Come arrivare:

  • In auto: Il Loch Lomond National Park copre una vasta area, ma dista circa 80 miglia da Edimburgo. Ci vogliono tra 1,5 e 2 ore per raggiungere il villaggio di Luss da Edimburgo percorrendo la M8.
  • Con i mezzi pubblici: Loch Lomond è raggiungibile con i mezzi pubblici. guarda Trainline per i treni oppure National Express per i bus
  • Con un tour da Edimburgo: Ci sono vari tour da Edimburgo che includono la visita di Loch Lomond e sono una buona opzione se non si ha un’auto a noleggio.

6. St Andrews

St Andrews è una piccola città sulla costa di Fife ed è la sede della più antica università scozzese ed è una perfetta fuga di un giorno in una città pittoresca e famosa per la buona cucina! È possibile salire sull’antica torre del castello per ammirare la città, girovagare per gli edifici universitari o fare una passeggiata lungo una delle tre spiagge, tra cui la West Sands Beach, l’iconica costa dove è stato girato il celebre film “Momenti di gloria”.

Ci sono un sacco di caffè e pub dove rilassarsi e St Andrews è anche la sede della favolosa distilleria di gin Eden Mill, dove si può fare un tour e una degustazione.

Come arrivare:

  • In auto: In auto per arrivare a St Andrews da Edimburgo ci vuole circa 1 ora e 30 minuti. Il parcheggio è limitato nel centro di St. Andrews ma ci sono aree di parcheggio sia gratuite che a pagamento appena entrati in città.
  • Con i mezzi pubblici: Ci sono bus con corse regolari tra Edimburgo e St. Andrews, il tragitto dura tra le le 1,5 e 2 ore a seconda del traffico. Consiglio PRO: non c’è una stazione ferroviaria a St Andrews, ma per arrivarci puoi prendere il treno per Leuchars, poi da lì a St Andrews sono 10 minuti di autobus o taxi.

7. Visita alle distillerie di whisky

Se visiti Edimburgo e sei nuovo nello Scotch Whisky, ti consiglio di fare un tour e una degustazione allo Scotch Whisky Experience che potrebbe aiutarti a capire meglio che tipo di whisky ti piace. Fortunatamente ci sono anche delle distillerie che puoi visitare con un tour di 1 giorno da Edimburgo, e alcune di esse sono raggiungibili in poche ore dalla Capitale.

Queste distillerie puoi visitarle anche da solo, ma il mio consiglio spassionato è quello di prendere parte a un tour organizzato, dal momento che le visite includono la degustazione e dopo aver bevuto è meglio non mettersi alla guida dell’auto.

Ecco alcune distillerie che puoi visitare:

  • Glengoyne Distillery: Situata a Dumgoyne, a circa 88 km da Edimburgo (1 ora e mezza di viaggio).
  • Auchentoshan: A 14 km a nord-ovest di Glasgow, l’unica della Scozia a praticare la distillazione tripla.
  • Deanston Distillery: Situata a Doune lungo il fiume Teith, a circa 72 km da Edimburgo (1 ora e 1 ora e 30 minuti in auto).
  • Distilleria Glenturret: Situata a Crief a circa 88 km da Edimburgo (da 1 ora e 20 minuti a 1 ora e 50 minuti in auto).
  • Aberfeldy Distillery: Situata fuori Aberfeldy, a circa 119 chilometri da Edimburgo (1 ora e 45 minuti e 2 ore di guida).

Altre escursioni

  • Cramond Island: Una piccola isola raggiungibile a piedi con la bassa marea (10 km da Edimburgo).
  • South Queensferry: Un antico villaggio di pescatori con vista sul Firth of Forth (30 minuti in auto da Edimburgo).
  • North Berwick: Una località costiera con case colorate e grandi spiagge (45 km da Edimburgo).
  • Vallo di Adriano: Una fortificazione romana di 117 km (consigliata l'auto a noleggio).

Tabella riassuntiva delle escursioni

Escursione Distanza da Edimburgo Mezzi di trasporto consigliati Attività principali
Cappella di Rosslyn 16 km Auto, autobus, tour guidato Visita alla cappella, passeggiata a Roslin Glen
Glasgow 75 km Auto, treno, autobus Visita a musei, shopping, scoperta della scena musicale
Loch Ness 280 km Auto (consigliata sosta a Inverness), tour organizzato Crociera sul lago, visita al castello di Urquhart
GlenCoe 190 km Auto, tour organizzato Escursionismo, ammirare i panorami
Loch Lomond 80 miglia Auto, mezzi pubblici, tour organizzato Trekking, sport acquatici, gita in barca
St Andrews Circa 1 ora e 30 minuti in auto Auto, autobus Visita all'università, passeggiata sulle spiagge, visita alla distilleria di gin

TAG: #Escursioni

Più utile per te: