Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a La Digue, Seychelles: Un Paradiso da Esplorare

Scoprite La Digue, un vero paradiso terrestre situato nel cuore delle Seychelles, nell'Oceano Indiano. Rinomata per le sue spiagge incontaminate, le acque cristalline, la sabbia bianca e la natura rigogliosa, quest'isola è una meta turistica imperdibile.

Sia che tu stia partendo dalle isole di Mahé o Praslin, navigherai nelle acque cristalline a bordo dei traghetti della comunità dell'isola per La Digue, dove vivrai alcuni dei momenti di vita dell'isola più memorabili e autentici.

1 - La Digue alle Seychelles: Storia e Cultura

Le prime notizie sulle Seychelles risalgono al XVI secolo, quando furono scoperte dai navigatori portoghesi. La Digue, invece, fu nominata solo nel XVIII secolo dai navigatori francesi. Oggi, l'arcipelago è un vero e proprio melting pot culturale, influenzato dai suoi antenati africani, europei e asiatici. La lingua principale è il creolo seicellese, che riflette il patrimonio unico dell'isola.

Storicamente, La Digue è nota per la produzione di vaniglia e copra. La conservazione dell'ambiente è una preoccupazione fondamentale per gli isolani, che si impegnano a proteggere il loro patrimonio naturale. La vita a La Digue è scandita da usi e costumi locali, che conferiscono all'isola un'atmosfera calda e accogliente.

Come Arrivare a La Digue

Per raggiungere La Digue è necessario raggiungere le altre due isole principali. Si inizia prendendo un volo internazionale per l'aeroporto di Mahé Island, l'isola principale delle Seychelles. Da lì, prendete un volo inter-isole o un traghetto veloce per Praslin. Infine, un viaggio in barca vi porterà a La Digue. Una volta arrivati, l'isola si esplora meglio in bicicletta, un mezzo di trasporto ecologico ideale per ammirare il paesaggio. Approfittate del vostro soggiorno al Club Med alle Seychelles per visitare La Digue. Potrete godere dei comfort più moderni mentre vi immergete nell'atmosfera tropicale dell'isola.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

Per quanto riguarda la ristorazione, La Digue offre una cucina gustosa e varia, che mescola influenze creole, francesi, indiane e asiatiche.

2 - Le Spiagge più Belle di La Digue

La Digue è famosa per le sue paradisiache spiagge sabbiose con magnifiche acque turchesi.Questa è sicuramente una spiaggia imprescindibile, ha al suo interno la più bella delle spiagge, Anse Source d’Argent.

  • Anse Source d'Argent: Considerata una delle più belle spiagge del mondo, è da non perdere con le sue rocce granitiche e le palme da cocco.
  • Grande Anse: Impressionante per le sue dimensioni, offre un ambiente selvaggio e incontaminato per gli amanti della natura.
  • Anse Cocos: Raggiungibile dopo una piacevole escursione, è una vera oasi di pace, ideale per rilassarsi in tutta tranquillità.
  • Petite Anse: Accanto a Grand Anse, ha un'atmosfera intima e acque perfette per nuotare.
  • Anse Sévère, Anse Fourmis e Anse Marron: sono solo alcuni dei luoghi in cui è possibile praticarle, come in tutte le isole Seychelles.
  • Anse Patates: un luogo amato sia per il nuoto che per lo snorkeling.

Esplorando Anse Source d'Argent

Si deve pagare l’ingresso (circa 10 Euro) per visitare questo parco , ma vi garantisco che merita fino all’ultimo Euro; una volta entrati inizia un ampio sentiero attraverso una piantagione di cocco. Fino al 1980 qui venivano effettivamente colte le noci di cocco delle piante coltivate ed esse venivano processate per ottenere la copra - la polpa interna essiccata, da cui si ottiene l’olio di cocco.

Proseguendo nel cammino, trovate Il recinto dove vengono tenuti alcuni esemplari di tartaruga gigante di Aldabra . Un’altra scoperta è La Plantation House che è uno dei più vecchi esemplari di architettura coloniale francese e fu in origine proprietà di una famiglia originaria di Mauritius, che riuscì a diventare molto benestante. Dopo alcuni metri il sentiero conduce alle maestose ed impressionanti formazioni rocciose che costeggiano la spiaggia di Anse Source d’Argent per tutta la sua lunghezza di 1000m.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

3 - Attività ed Escursioni a La Digue

La Digue è ricca di attività per tutti i gusti. Durante il vostro viaggio alle Seychelles, escursioni a piedi e in bicicletta vi permetteranno di esplorare l'isola e i suoi paesaggi mozzafiato. Puoi esplorare La Digue senza guida e al tuo ritmo per l'intera giornata. Sali in sella alla tua bici per iniziare la tua avventura e permettiti di essere aperto a tutte le sorprese che potresti trovare proprio dietro l'angolo, come una tartaruga terrestre indisturbata che causa un po' di "traffico" a metà mattinata... se sei "fortunato”, cioè! Puoi scegliere di visitare molte delle attrazioni dell'isola, come L'Union Estate, sede del cimitero dei coloni originari dell'isola.

Gli amanti degli sport acquatici potranno praticare immersioni subacquee e snorkeling, scoprendo la ricchezza dei fondali marini, come la vista di una barriera corallina. L’ecosistema marino di questi siti permettono di avvistare dagli squali grigi del reef alle razze nascoste nella sabbia soprattutto a Marianne Rock, oltre a gruppi di dentici ed anche alcune tartarughe caretta. Il Sister Bank offre un’esperienza unica raggiungendo una profondità di immersione fino a 24 m.

Le visite guidate offrono l'opportunità di osservare fauna e flora endemiche, come il pappagallo nero e la tartaruga gigante di Aldabra. La Digue è anche famosa per la sua natura incontaminata e la sua biodiversità. Questa piccola riserva rimane al centro dell’isola, è il luogo di riproduzione del noto pigliamosche del paradiso delle Seychelles; una specie molto rara ed endemica, che cattura immediatamente l’occhio con il suo colore blu intenso. La suggestiva lunga coda nera del maschio di questo uccello ha portato al farlo chiamare anche “vev” (“vedovo”).

Il punto più alto del Nido dell'Aquila è accessibile anche a piedi. Un'escursione di 4 km che permette di raggiungere la cima della montagna e di godere di una vista mozzafiato sull'isola.

Vi suggerisco di andare in bici, anche se al ritorno probabilmente non mi amerete, questo vi permetterà di attraversare tutta l’isola pedalando fino alla prima baia, la Grand Anse, dove le onde si infrangono rumorosamente. Non è così spettacolare come Grand Anse, ma più bella rispetto alla seconda baia.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Verso l’estremità sud di Petite Anse si segue un piccolo sentiero che porta verso una casa e che continua tra sassi e legni attraverso le giungle e su due piccoli ponti di legno. Poco dopo il secondo ponte a destra c’è un sentiero che prosegue verso le rocce.

4 - Eventi e Festival a La Digue

La Digue ospita una serie di eventi e festival durante tutto l'anno, che celebrano la cultura e le tradizioni delle Seychelles. Il Festival Kreol, in ottobre, celebra la cultura creola attraverso la musica, la danza e l'artigianato.

Molti scelgono questo paradiso delle Seychelles per la loro luna di miele. Con le sue spiagge sontuose, le varie attività, la cucina deliziosa e gli eventi festivi, l'isola offre un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'arcipelago delle Seychelles.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: