Albergo Atene Riccione

 

Escursioni da Lagos, Portogallo: Cosa Vedere

Ecco un articolo su cosa vedere a Lagos, in Portogallo, un concentrato di paesaggi, gusti ed emozioni. In tre giorni si può esplorare la zona sud-ovest dell’Algarve, soggiornando a Lagos, una regione tutta da scoprire.

Quanto Tempo Serve Per Visitare Lagos?

Le cose da vedere a Lagos non sono molte e si trovano a brevissima distanza le une dalle altre. Perfino le principali spiagge, tra le più belle dell’Algarve, sono raggiungibili eventualmente anche a piedi con una bella passeggiata. A mio avviso, il centro cittadino lo si può visitare tranquillamente in un paio d’ore. Se hai a disposizione tutta la giornata per visitare Lagos, già che sei in zona, ti suggerisco di trascorrere poi le altre ore in spiaggia o di farti una bella passeggiata lungo il percorso che dalla cittadina conduce fino a Ponta de Piedade.

Mappa di Lagos: Le Principali Attrazioni

Lagos è collegato agli altri centri dell’Algarve, inclusa Faro, tramite treni ed autobus (sia Flixbus che di linea). A mio avviso, il mezzo più comodo per spostarsi è comunque l’auto a noleggio in quanto consenta una maggiore libertà. Nei pressi del centro storico di Lagos in Portogallo si trovano numerosi posteggi (anche se sono prevalentemente a pagamento). I parcheggi sono situati lungo Avenida dos Descrobrimentos: quello scoperto lo trovi in Google Maps come “Public parking” mentre, per quelli coperti, devi impostare “Parque da Frente Ribeirinha”.

Cosa Vedere a Lagos in Portogallo: Itinerario nel Centro Storico

Il centro storico di Lagos in Portogallo è piuttosto semplice da visitare. Oltre ad una manciata di attrazioni interessanti, il bello di questa località dell’Algarve è la vivace vita sia diurna che serale che anima i vicoli pedonali del centro.

Forte da Ponta da Bandeira

L’itinerario a piedi nel centro storico di Lagos in Algarve può iniziare dal Forte da Ponta da Bandeira. Nonostante le sue piccole dimensioni, questa elegante fortezza del XVII secolo è uno dei simboli della città e, ancora oggi, sembra voler difendere l’ingresso al porto. Ho trovato molto curioso il fatto che un lato della fortezza dia direttamente sulla spiaggia. Inoltre, vale la pena di acquistare il biglietto di ingresso per ammirare il panorama dai bastioni.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Porta de São Gonçalo, Castelo de Lagos e Mura

Le antiche fortificazioni di Lagos risalgono all’VIII secolo, periodo in cui la città si trovava sotto il dominio arabo. Oggi possiamo ammirare ancora una parte della cinta muraria, rinforzata nel XVI secolo, che si estende ai lati di Porta de São Gonçalo. Spostandoti verso Praça Infante Dom Henrique attraverserai dei bei giardini e potrai ammirare anche le possenti pareti esterne dell’antico castello.

Praça Infante Dom Henrique

Praça Infante Dom Henrique è sicuramente una delle cose da vedere a Lagos in quanto si tratta di una delle principali piazze della cittadina. Ecco quali sono le attrazioni di maggiore interesse:

  • La statua di Enrico il Navigatore (Infante Dom Henrique in portoghese) che guarda il mare e la curiosa fontana ai suoi piedi
  • La Chiesa di Santa Maria
  • Il Mercado de Escravos (Mercato degli Schiavi)
  • Armazém Regimental, un bellissimo portone che non passerà sicuramente inosservato

Igreja de Santa Maria de Lagos

Affacciata sulla Piazza Infante Dom Henrique, l’Igreja de Santa Maria de Lagos è una chiesa risalente al XVI secolo. L’interno non è di particolare interesse ma, già che ti trovi qui, ti consiglio di visitarla almeno velocemente.

Mercato degli Schiavi

La ridente cittadina di Lagos detiene anche un triste primato: nel 1441 divenne il primo mercato degli schiavi in Europa. Gli sventurati provenivano prevalentemente dal Sahara e dall’Africa centrale e venivano trasportati a bordo delle caravelle. Oggi un elegante porticato con una targa ed un piccolo museo (ingresso a pagamento) ricordano il luogo in cui si teneva il Mercato degli Schiavi.

Igreja de Santo Antonio

La più bella chiesa di Lagos, nonché una delle più ricche di tutto l’Algarve è l’Igreja de Santo Antonio (ingresso a pagamento). Non lasciarti ingannare dalla sobria facciata perché l’interno, realizzato nel XVIII secolo, è un tripudio di azulejos (le tradizionali piastrelle portoghesi), dipinti e pannelli lignei pieni di dettagli e di rivestimenti d’oro. Con il biglietto di ingresso si può visitare anche il vicino Museu Municipal dove sono conservati oggetti piuttosto curiosi ed insoliti, tra cui reperti archeologici, strani animali imbalsamati, arte religiosa e perfino degli strumenti chirurgici.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Le Vie Pedonali del Centro di Lagos

Una delle cose più belle da fare a Lagos è quella di lasciarsi travolgere dalla movida, specialmente verso l’ora del tramonto quando i turisti lasciano le spiagge e si riversano in città. Le vie prevalentemente pedonali del centro, dove si trovano negozi di vario genere (tra cui quelli di souvenir), caffè e ristoranti, sono le seguenti:

  • Rua Silva Lopes, dove si trova anche un bellissimo murales (nei pressi del Ristorante Santa Maria)
  • Rua 25 de Abril
  • Rua Lima Leitao
  • Rua Alfonso de Almeida
  • Praça Gil Eannes

Praça Luis de Camões

Provenendo da Praça Infante Dom Henrique e percorrendo le vie del centro si arriva quasi obbligatoriamente alla bella Praça Luis de Camões. Si tratta di un vivace spazio cittadino con piante, caffè e bei palazzi. Non potrai fare a meno di notare anche uno splendido edificio, tipicamente portoghese, rivestito di piastrelle verdi.

Il Lungomare e il Mercato Coperto

Il Lungomare di Lagos, una delle cose da vedere nel centro città, è una bella passeggiata fiancheggiata da palme. Ben presto ti renderai conto che in realtà non si affaccia sul mare aperto ma corre lungo l’estuario del fiume Bensafrim. Va detto che, in questo tratto, navigano comunque le imbarcazioni dirette verso la Marina di Lagos (che vedrai più avanti sul versante opposto). Qui si trova anche la riproduzione della Caravella Boa Esperanca. Sempre passeggiando sul Lungomare incontrerai anche il vivace Mercado Municipal de Lagos. Vale sicuramente la pena di entrare per curiose la bella merce ed i prodotti locali esposti nei vari banchi.

Dintorni di Lagos: Spiagge e Non Solo

Nei dintorni di Lagos si trovano alcune delle spiagge più belle del sud del Portogallo. A poca distanza dalla cittadina si trovano sia lunghe spiagge sabbiose che splendide calette circondate da alte scogliere con grotte naturali e faraglioni. Il paesaggio è davvero spettacolare!

Ponta da Piedade

La principale attrazione nei dintorni di Lagos è sicuramente Ponta da Piedade. Non si tratta di un normalissimo promontorio circondato dall’oceano perché qui la natura ha realizzato opere davvero meravigliose. Il principale punto di riferimento è il faro. Di per sé l’edificio non è particolarmente interessante ma, tutto attorno ad esso, si trovano delle scogliere davvero spettacolari con piloni di roccia che sembrano emergere dall’acqua, rocce scoscese, archi naturali e grotte. Io ti suggerisco di percorrere la scalinata che, in circa 5 minuti, scende verso il Lagos Grotto. Il paesaggio qui è davvero stupendo! Inoltre, durante la bella stagione, quaggiù partono alcune escursioni in barca organizzate da Grotto Pioneers che ti permetteranno di visitare questo tratto di costa da un punto di vista ancora più indimenticabile. Un bel percorso pedonale, in parte con passerelle e viewpoint, collega Lagos con Ponta da Piedade (calcola circa 45 minuti). Qui troverai un parcheggio, un bar ed i servizi igienici.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Praia de Dona Ana

Non lasciarti scoraggiare dai brutti hotel situati in prossimità del parcheggio e del punto panoramico perché Praia de Dona Ana è davvero una delle spiagge più scenografiche dell’Algarve. Una scalinata in legno conduce fino alla grande spiaggia sabbiosa, circondata dalle scogliere e dai faraglioni. Il mare qui assume dei colori davvero molto belli! Da Praia de Dona Ana potresti valutare di imboccare il bel percorso che conduce fino a Ponta da Piedade. E’ prevalentemente pianeggiante e richiede circa 20-30 minuti.

Praia do Camilo

Un’altra bella spiaggia vicina a Lagos è Praia do Camilo che incontrerai sempre percorrendo il sentiero che collega Lagos con Ponta da Piedade. Anche in questo caso troverai una scalinata in legno, più lunga e suggestiva, che porta fino alla bella spiaggia. Per i più pigri qui si trova un comodo parcheggio e, nei paraggi, anche un bel ristorante.

Escursione a Sagres e Cabo de São Vicente

Dopo aver lasciato l’appartamento ci si può dirigere verso Sagres, per visitare l’enorme fortezza che si trova appena fuori città. La fortezza di Sagres affascina per la sua storia, la leggenda narra che qui furono istruiti i primi navigatori portoghesi. Buona parte degli edifici più antichi è andata distrutta, ma la costruzione risulta ancora oggi imponente. Inoltre, la passeggiata lungo i suoi confini permette di scoprire cose antiche e moderne e ammirare l’incredibile panorama delle scogliere! Si vedono le vecchie postazioni militari, ma anche dei cartelli che illustrano flora e fauna locali.

Cape Saint-Vincent rappresenta l’estremità sud-occidentale del continente europeo, la fine del mondo conosciuto prima che i navigatori portoghesi solcassero gli oceani.

La Parentesi di Mister G: Sentiero delle Sette Valli Sospese

Se ami il trekking, nei dintorni di Lagos si trova uno dei percorsi più belli di tutto il Portogallo. Hai mai sentito parlare del sentiero delle Sette Valli Sospese dell’Algarve? Si tratta di un facile sentiero che corre sopra le scogliere e che tocca alcuni dei punti più belli ed iconici della costa come la Grotta di Benagil ed il Faro di Alfanzina. Il punto di partenza si trova a Praia da Marinha (dove c’è un comodo parcheggio) e, dopo circa 6 chilometri, si conclude a Praia do Vale Centeanes. Il percorso richiede circa 1 ora e 45 minuti. Se poi, raggiunta la meta, non vorrai tornare a piedi, potrai sempre prendere l’autobus di linea (fuori dai mesi di luglio ed agosto è un po’ meno frequente) oppure chiamare un taxi dato che il costo, qui in Portogallo, non è molto elevato. Tornerai quindi al punto di partenza del Sentiero delle Setti Valli Sospese senza ulteriore fatica! Se parti da Lagos, probabilmente il punto più comodo in cui iniziare il cammino è Praia do Vale Centeanes che raggiungerai in circa 30-40 minuti d’auto.

Tabella Riepilogativa delle Attrazioni Principali

Attrazione Descrizione Tempo Consigliato
Forte da Ponta da Bandeira Elegante fortezza del XVII secolo, simbolo della città. 1 ora
Praça Infante Dom Henrique Piazza principale con monumenti e attrazioni. 1-2 ore
Ponta da Piedade Promontorio con scogliere spettacolari e grotte marine. 2-3 ore
Praia de Dona Ana Spiaggia scenografica circondata da scogliere e faraglioni. Mezza giornata
Sentiero delle Sette Valli Sospese Percorso trekking lungo la costa con viste panoramiche. 4-5 ore

TAG: #Escursioni #Porto

Più utile per te: