Escursioni da Siracusa a Marzamemi: Cosa Vedere
Marzamemi, un delizioso borgo marinaro trasformato in resort turistico, è facilmente raggiungibile da diverse località della Sicilia orientale, inclusa Siracusa. Questo piccolo paradiso si caratterizza per i colori vivaci e la pietra usata per costruire le sue case, offrendo un'esperienza unica e iconica.
Come Arrivare a Marzamemi
- Da Catania: L'aeroporto di riferimento è quello di Catania, situato a circa 100 km, raggiungibile in auto in meno di due ore.
- Da Pachino: Marzamemi dista solo 2 km da Pachino (SR), circa 10 minuti in auto.
Muoversi a Marzamemi
Il borgo è di dimensioni ridotte, il che permette di esplorarlo facilmente a piedi.
Cosa Vedere a Marzamemi
Una vacanza in Sicilia non è completa senza una visita a Marzamemi. Questo borgo, con una storia segnata dalla pesca e dall'attività della Tonnara, offre scorci entusiasmanti e un'atmosfera unica.
Esplorare il Borgo in Barca
Un modo suggestivo per raggiungere Marzamemi è via mare. Un'escursione in barca privata o di gruppo permette di ammirare le bellezze costiere da Siracusa a Marzamemi, godendosi il sole e la brezza marina.
Le Spiagge di Marzamemi e Vendicari
Gli amanti della natura apprezzeranno i tour alla scoperta delle spiagge che si estendono da Marzamemi alla Riserva di Vendicari, tra cui:
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
- Spiaggia di San Lorenzo
- Spiaggia del Cavettone
- Punta delle Formiche
- Spiaggia Calamosche
La Riserva Naturale di Vendicari
Oltre alle spiagge, una visita alla Riserva Naturale di Vendicari è imperdibile. Tra spiagge di sabbia e zone paludose, è possibile ammirare diverse specie di volatili, aironi e le rovine di Eloro, una colonia di Siracusa.
Punti di Interesse a Marzamemi
- Chiesa di San Francesco da Paola: Una piccola chiesa affacciata sul mare, con l'architettura semplice tipica del villaggio.
- Porticciolo di Marzamemi: Un luogo pittoresco per una passeggiata tra le barche colorate e il mare cristallino.
- Piazza Regina Margherita: La piazza centrale del paese, cuore pulsante del borgo.
- Tonnara di Marzamemi: Una delle più antiche tonnare della Sicilia, testimone della lunga tradizione della pesca del tonno.
Nei Dintorni di Marzamemi
Pachino
Prima di arrivare a Marzamemi, vale la pena dedicare un'ora a Pachino, famosa per i suoi pomodorini rossi. La città offre anche un ricco patrimonio storico, con chiese settecentesche, palazzi del centro e antiche rovine archeologiche.
Riserva Naturale di Vendicari
Situata tra Marzamemi e Noto, questa riserva naturale si estende su 1.512 ettari ed è un sito importante sia dal punto di vista naturalistico che storico. Nella riserva vivono diverse specie di uccelli migratori, tra cui fenicotteri, cicogne e gabbiani. Sono disponibili attività di snorkeling ed escursioni, con possibilità di parcheggio nelle vicinanze.
Spiaggia di San Lorenzo
Al confine con la Riserva naturale di Vendicari, questa spiaggia è caratterizzata da una parte rocciosa e una di sabbia fine e bianca. L'acqua del mare è turchese e cristallina, con fondali bassi adatti anche ai bambini.
Largo Balata
Questo porticciolo rettangolare naturale è pavimentato con lastre di pietra calcarea ed è circondato da caratteristiche abitazioni.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Spiaggia di Spinazza
Situata tra Marzamemi e Porto Palo di Capo Passero, questa spiaggia si estende in un'insenatura ed è caratterizzata da sabbia fine e dorata e acqua cristallina. Durante l'estate è molto frequentata dai turisti e offre diversi impianti balneari.
Capo Passero
Proseguendo verso sud da Marzamemi, si raggiunge il punto più meridionale della Sicilia, un affascinante borgo marinaro dove è possibile ammirare un bellissimo tramonto da Scalo Mandrie e visitare l'Isola di Capo Passero.
Vita Notturna a Marzamemi
La movida notturna a Marzamemi si concentra nei locali attorno a Piazza Regina Margherita, offrendo una vasta scelta tra lounge bar, pub con musica dal vivo e locali raffinati.
Dove Dormire a Marzamemi
Marzamemi è una piccola località ideale per un soggiorno romantico, con diverse opzioni di alloggio per tutti i gusti.
Tour Giornalieri da Catania
Marzamemi è spesso visitata in combinazione con Siracusa e Ortigia tramite gite giornaliere in partenza da Catania.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
La Fauna e la Flora della Riserva di Vendicari
L’ecosistema naturale della Riserva di Vendicari è straordinario, con lunghissime spiagge dorate, una ricchissima vegetazione e una fauna variegata. È possibile ammirare fenicotteri, aironi, cigni reali, germani reali, oche selvatiche, gabbiani reali, tartarughe caretta, volpoche e tantissime altre specie animali. La vegetazione è abbondante sia sui tratti sabbiosi che su quelli rocciosi, rendendo il luogo ideale per il birdwatching.
TAG: #Escursioni