Albergo Atene Riccione

 

Escursioni da Terrasini: Un'Esperienza Indimenticabile alla Scoperta delle Bellezze Siciliane

Terrasini, incastonata tra mare e colline, è una delle mete più belle e particolari della Sicilia. Questa cittadina offre un'esperienza unica, con la possibilità di esplorare luoghi incantevoli e grotte accessibili solo via mare. Se desideri scoprire la Sicilia, i suoi borghi, il suo mare, le sue spiagge ed i suoi tesori più autentici, Terrasini è il punto di partenza ideale.

Partenza dal Porto di Terrasini: Un'Avventura Marina

Ormai da molti anni, le escursioni in partenza dal porto di Terrasini intrattengono i turisti di tutto il mondo. Assieme a guide esperte, potrai scoprire luoghi incantevoli e grotte uniche, accessibili solo via mare. L'organizzazione pensa a tutto, dalle bevande alla frutta, lasciandoti solo il compito di divertirti!

Tipologie di Escursioni Offerte:

  • Escursioni: (€50 adulto, €35 bambino)
  • Snorkeling: (€35 adulto, €20 bambino)
  • Tour fotografico: (€35 adulto, €20 bambino)
  • Aperitivi al Tramonto: (€50 adulto)

La capienza massima è di 23/25 persone.

Programmi delle Escursioni:

Escursione Mattina:

  1. Ore 09:15 → Imbarco al Porto di Terrasini
  2. Percorriamo la magnifica costa di Terrasini
  3. Sosta con bagno di circa 40 min.
  4. Grotta delle Colombe
  5. Arrivo a Calarossa e sosta con bagno
  6. Arrivo alle Calette con sosta bagno di 40 min.
  7. Ore 13:00 → Saluti e Brindisi di arrivederci

Costo: da 50€ a persona

Escursione Pomeriggio:

  1. Ore 15:15 → Imbarco al Porto di Terrasini
  2. Percorriamo la magnifica costa di Terrasini
  3. Sosta con bagno di circa 40 min.
  4. Grotta delle Colombe
  5. Arrivo a Calarossa e sosta con bagno
  6. Arrivo alle Calette con sosta bagno di 40 min.

Cosa Vedere a Terrasini: Un Itinerario tra Storia e Natura

Passeggiando per le sue strade, è possibile ammirare le tipiche case siciliane, visitare mercati vivaci e assaporare la deliziosa cucina locale. Visitato il Museo Regionale di Palazzo D’Aumale, ci dirigiamo ora verso una delle chiese più belle di Terrasini: la Chiesa Madre Santa Maria delle Grazie. Trascorsa qualche ora rigenerante sulla spiaggia di Magaggiari, scopriamo la nostra prossima tappa della cittadina di Terrasini.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

La Storia di Terrasini

La storia di Terrasini affonda le radici nel 1200 d.C. quando Re Ruggero giunse in quel feudo allora inabitato e vi nominò padrone Rodolfo Bonello. Fu comunque con l’arrivo della nobile famiglia La Grua Talamanca, i Principi di Carini, che a Terrasini vennero create le basi per un vero e proprio insediamento urbano. Il nome di Terrasini deriva da “Capo Rama”, il promontorio che, insieme a quello di Capo San Vito (accanto alla rinomata località di mare di San Vito Lo Capo), forma il golfo di Castellammare.

Il Duomo di Terrasini

Il Duomo di Terrasini è il più importante monumento della città e sorge nel cuore del centro storico, nell’omonima piazza.

La Riserva Naturale Orientata di Capo Rama

La Riserva Naturale Orientata di Capo Rama ricade nel Golfo di Castellammare, ha un’estensione di circa 57 ettari ed è un’area naturale protetta. All’interno è possibile vedere rocce risalenti al periodo Mesozoico che conservano ancora numerosi fossili. Tra la flora endemica spicca il limonio di Boccone, il finocchio di mare ed il papavero giallo. Se fortunati, è possibile avvistare volpi, conigli selvatici, ricci e pipistrelli.

Nei Dintorni di Terrasini

La zona che si estende tra Palermo e Trapani è tra le più amate della Sicilia. Nei dintorni di Terrasini si trovano numerose attrazioni che meritano una tappa se state organizzando un itinerario lungo la costa settentrionale dell’isola. Terrasini si trova in una posizione strategica in quanto l’aeroporto internazionale di Palermo “Falcone e Borsellino” sorge a soli 10 km di distanza.

Recensioni di Chi Ha Provato le Escursioni

BenedettoTurista: “Un tour spettacolare, abbiamo visitato tutte le attrazioni più suggestive del posto direttamente dal mare, ed abbiamo fatto anche il bagno!”

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

FrancescaCliente: "Eravamo un gruppo di 7 persone e abbiamo trascorso un pomeriggio meraviglioso tra tuffi ed esplorazioni di 3 calette diverse. Il giro si è concluso con aperitivo al tramonto con pizza, sfincione e bibite. ☀️🌊❤️"

Michele: "Consigliatami dagli albergatori di Villa Serendipity per scoprire dal Mare le bellezze che questi posti possono offrire. Equipaggio attento e premuroso, pronto ad accontentare ogni nostra richiesta..sicuramente in escursione che ripeterei e consiglio."

Vito: "La LOVE Boat Daytona è stata un'esperienza straordinaria! Siamo entrati in una grotta affascinante, aggiungendo un tocco di avventura alla giornata. Il capitano Procopio è stato incredibilmente cordiale e competente, e cibo e bevande erano in abbondanza. Consiglio vivamente questa escursione a chiunque cerchi una giornata perfetta in mare!"

Andrea: "Ragazzi alla mano, cordiali e disponibili. Caldamente consigliato se si vuole passare una giornata diversa dal solito sul territorio siculo e non sempre con la terra sotto i piedi!"

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: