Albergo Atene Riccione

 

Escursioni da Tropea a Panarea e Stromboli: Un'Avventura Indimenticabile nelle Isole Eolie

Parti per un'indimenticabile escursione da Tropea alla scoperta delle incantevoli isole di Panarea e Stromboli, gioielli dell'arcipelago delle Eolie. Questa escursione offre un'esperienza unica, combinando la bellezza paesaggistica della costa calabrese con il fascino vulcanico delle isole.

Informazioni Utili per l'Escursione

  • Orario e Punto di Ritrovo: L'appuntamento è fissato 30 minuti prima delle ore 10:30 nel punto di ritrovo a Tropea.
  • Imbarco e Navigazione: Dopo aver completato l'imbarco a bordo della motonave, la navigazione inizierà lungo la costa di Tropea e Capo Vaticano, una delle zone più panoramiche della Calabria. A bordo, una guida fornirà utili consigli per organizzare al meglio le soste sulle isole Eolie, che i partecipanti potranno visitare liberamente una volta sbarcati.
  • Imbarcazione: L'escursione si svolge a bordo di una motonave di 36 metri con una capacità di 306 persone, dotata di ponte scoperto, area coperta, WC e servizio bar.
  • Bagagli: È possibile portare piccoli bagagli a bordo, ma non sono ammessi oggetti ingombranti come ombrelloni da spiaggia o giocattoli per bambini.
  • Accessibilità: L'imbarcazione è accessibile in sedia a rotelle; è consigliabile contattare l'organizzatore per richiedere assistenza all'imbarco.
  • Periodo: L'attività è disponibile da maggio a ottobre.
  • Costo extra: Dalla quota è esclusa la tassa di sbarco di 5€ a persona, da pagare in loco.
  • Animali: A bordo non sono ammessi cani.
  • Parcheggio: In loco è presente un parcheggio gratuito e/o a pagamento.
  • Trasporto pubblico: Il punto di ritrovo non è raggiungibile con i mezzi pubblici entro l'orario di partenza dell'escursione.

Itinerario dell'Escursione

Panarea (12:45 - 15:30)

Intorno alle 12:45, la motonave approderà sull'isola di Panarea, dove è prevista una sosta fino alle 15:30. Durante la sosta libera, i partecipanti potranno:

  • Fare un bagno nelle acque cristalline delle spiagge locali, raggiungibili con i tipici taxi.
  • Visitare il villaggio preistorico di Capo Milazzese.
  • Esplorare a piedi il pittoresco paesino e assaporare le specialità eoliane.

Arrivo a Panarea, porto di San Pietro. Sosta per la visita al paesino e, per chi lo desiderasse, sarà possibile raggiungere il piccolo villaggio preistorico o fare il bagno in località Calajunco. Per raggiungere queste due destinazioni necessitano 40/45 min di camminata. Si consiglia di affittare un taxi. Partenza da Panarea.

Stromboli (16:00 - 19:00)

Dopo la partenza da Panarea, la motonave raggiungerà Stromboli intorno alle 16:00, con una sosta prevista fino alle 19:00. Durante questo tempo, i visitatori potranno:

  • Passeggiare sulla spiaggia di sabbia nera.
  • Nuotare nel mare blu cobalto.
  • Acquistare prodotti tipici locali.

Arrivo a Stromboli, porto Scari. Sosta a terra per visitare il paesino, fare shopping o il bagno presso le rinomate spiagge nere. Circumnavigazione di Strombolicchio.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Sciara del Fuoco

Dopo essere risaliti a bordo, la motonave navigherà verso la Sciara del Fuoco, dove effettuerà una sosta di 20 minuti per ammirare l'eruzione notturna del vulcano attivo direttamente dalla barca. Questa tappa rappresenta la spettacolare conclusione del tour, prima di iniziare il viaggio di ritorno.

Informazioni Aggiuntive

  • Adatto a tutti: L'attività è adatta a tutti, dai 2 anni in su. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto.
  • Visite libere: Le soste sulle isole prevedono la visita libera da parte dei partecipanti, senza l'accompagnamento di una guida a terra.
  • Posti a sedere: Ci si può accomodare dove più si desidera, o al coperto, o all’aperto.
  • Carta d'imbarco: Ogni passeggero deve essere in possesso della propria carta d’imbarco.
  • Comunicazioni: Prima dell’arrivo ad ogni isola, il Comandante stabilirà il punto d’incontro e lo comunicherà via microfono.
  • Posti a bordo: Si prega di occupare solo un posto a bordo della motonave.
  • Protezione solare: Si consiglia di non passare tutto il tempo della gita sul ponte superiore, per non rischiare insolazioni o colpi di calore.

Politiche di Cancellazione e Rimborso

Per questa attività, la policy di cancellazione è flessibile:

  • È garantito il rimborso completo se la cancellazione avviene entro 5 giorni dalla data di inizio dell'attività.
  • Un rimborso del 50% della prenotazione è previsto per cancellazioni effettuate tra 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell'attività.
  • Fino a 24h prima della partenza il cliente può rinunciare all’escursione.

Pagamenti

Su Freedome è possibile pagare con qualsiasi carta di credito o carta prepagata ricaricabile (inclusa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Sono accettate anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.

Validità

Valido 12 mesi dalla data di emissione.

Maltempo

Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale!

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: