Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Etna, Taormina e Catania: Recensioni e Consigli

Vuoi visitare il vulcano Etna con partenza da Taormina, Giardini Naxos o Letojanni? Scopri le migliori opzioni per un'esperienza indimenticabile.

Escursione Etna da Taormina: Etna 3000 m

Parti per un'avventura unica sull'Etna con il nostro tour "Etna 3000 m". Sarai prelevato da un comodo autobus che ti porterà dal tuo alloggio a Piano Provenzana - Etna Nord, il punto di partenza per l’escursione sull’Etna a quasi 3000m!

  • ✔ Incluso pick-up & drop-off
  • ✔ Incluso Etna escursione con bus 4×4 fino a quota 2920 m
  • ✔ Incluso guida vulcanologica autorizzata
  • ➤ Disponibile da giugno a settembre (SOLO su prenotazione), ogni lunedi e venerdi

Il Pick-up per l’escursione Etna da Taormina

La mattina sarà previsto il pick-up nel punto pick-up più vicino al tuo alloggio a Taormina o Giardini Naxos oppure nei d’intorni. L’orario del pick-up sarà di solito tra le ore 08.30 e le ore 09.30 massimo.

Possiamo anche organizzarti il pick-up al porto di Messina. Per questo servizio viene chiesto un supplemento.

Da Taormina a Piano Provenzana - Etna Nord

Da Taormina o Giardini Naxos vieni trasportato sul vulcano Etna passando da Linguaglossa. Arrivi alla stazione turistica di Piano Provenzana a 1800 metri di altitudine sul versante Nord dell’Etna.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Durante il viaggio scoprirete le bellezze e le tradizioni degli abitanti del vulcano attraversando paesi tipici dell’Etna, che vi accoglieranno con il calore e colore della lava basaltica che spicca nelle strade e sulle proprie case.

Man mano che iniziate a salire verso il vulcano assisterete all’evoluzione naturale dell’Etna che con le sua vegetazione e le sue vecchie colate rende la vostra gita sull’Etna da Taormina unica ed indimenticabile.

Escursione Etna Nord da 1800m a 2900m

Arrivati a 1800 metri a Piano Provenzana lascerete il vostro mezzo di trasporto. Salirete su comodi bus 4×4 ed inizierete l’escursione sull’Etna che vi permetterà di scalare il vulcano fino a quasi 3000 metri, il tutto accompagnati da una guida esperta vulcanologica.

Ossesrvatorio Pizzi Deneri

L’escursione in 4×4 è effettuata in collettiva e durante il tragitto in bus vedrete dei crateri spenti che nei secoli hanno segnato la storia dell’Etna fino a raggiungere l’osservatorio, a quota 2900m dove ammirerete lo spettacolare scenario che si presenta a valle.

A quota 2900 metri scendete dal bus 4×4 per fare un piccolo trekking al punto panoramico insieme alla vostra guida vulcanologica. Da qua avete una bellissima vista su Taormina, la costa fino a Catania, la Valle del Bove ed i crateri sommitali. Il trekking è addato a tutti e dura circa 20/30 minuti. Dopo questa sosta, tornate ai bus 4×4 per scendere ai crateri del 2002 per una seconda sosta.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Sosta ai Crateri del 2002

Al rientro con i 4×4 bus farete una sosta negli ultimi crateri del 2002. Insieme alla guida vulcanologica fate piccolo trekking di circa 20 minuti per raggiungere i bordi dei crateri del 2002. Qua scoprirete la vera forza del vulcano. Poi rientrate nuovamente con i bus 4×4 a Piano Provenzana.

Consigli escursione Etna da Taormina: Etna 3000

Questa escursione è l’unico modo di arrivare il più in alto possibile sul vulcano Etna con inclusa la comodità del servizio pick-up! Il servizio è una collaborazione esclusiva tra il nostro portale con il vettore degli escursioni ed un agenzia di viaggio di Taormina.

Vestiti a strati con giacchettaÈ obbligatorio indossare buone scarpe da trekking oppure buone scarpe sportive durante l’escursione. Le scarpe da trekking possono anche essere affittati nei noleggi (negozi di souvenir) a Piano Provenzana. Inoltre, è necessario vestirsi a strati e portare una giacca a vento (può anche essere noleggiata, € 5,00 a giacca). Il tempo può cambiare rapidamente in montagna e più in alto c’e sempre più vento.

Requisiti escursione Etna in bus 4×4

L’escursione è adatto a tutti con un età minima di 2 anni. chi ha forte problemi di ginocchia e/o schiena.Il trekking viene effettuato su un terreno che è impervio. Quindi servono buone scarpe sportive per fare il trekking. L’escursione viene effettuata sempre entro i limiti previsti dalle ordinanze in vigore.

Costi e dettagli escursione Etna da Taormina: Etna 3000

Il servizio di pick-up collettivo è disponibile solo il lunedì e il venerdì. Questo servizio viene effettuato solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti ed è soggetto a disponibilità limitata. A partire da € 35,00 per bambini di 2 e 3 anni* Considerate che è un’escursione di gruppo. Dovete sempre rispettare gli orari degli spostamenti dell’autista così da non rischiare di perdere il servizio. Eventuali extra costi per la perdita del servizio sono a carico vostro.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Altre Opzioni di Escursioni sull'Etna

Scopi la migliore escursione per visitare l’Etna da Taormina. Un’esperienza unica salendo dal versante più naturalistico dell’Etna, quello a nord. Fino a 1000 metri la natura costituita da betulle, pini, ciliegi, ulivi e viti per la maggiore, regalerà visuali mozzafiato. Da qui ti porteremo a visitare i crateri Sartorius attraverso sentieri naturalistici segreti dove si raggiungerà quota 2200 m.

Ogni minimo particolare vi sarà svelato, dalla vegetazione alle architetture vulcaniche che incorniciano visuali straordinarie. Avendo lasciato i monti Sartorius visiteremo una grotta di scorrimento lavico sotto il suolo. elmetto e attrezzatura tecnica vi saranno forniti all’insegna di un’esplorazione speleologica di facile impegno.

La parte pomeridiana sarà completamente dedicata alla valle dell’Alcantara. Il percorso di ritorno infatti, prevede un giro che attraverserà Castiglione di Sicilia, borgo medievale di fama culturale di rilievo. Subito dopo verso valle raggiungeremo il Canyon più famoso di Sicilia, le Gole dell’Alcantara. Queste, sorte dal contrasto erosivo del fiume sulla roccia basaltica attraverso un procedimento di 8000 anni.

Escursioni sull'Etna da Catania

Tra le migliori cose da fare a Catania ci sono le escursioni sull'Etna. Questa imponente montagna è in realtà un vulcano attivo con paesaggi mozzafiato che vi affascineranno. Ci sono diversi tipi di tour che si adattano a voi. Tra questi ci sono quelli che prevedono principalmente escursioni, tour in jeep 4x4 e altri che includono degustazioni di vino e cibo. Questi ultimi tendono a essere più dinamici e attraenti, in quanto non solo si conosce il sito, ma anche la sua gastronomia.

1. Tour in Jeep 4x4

Se volete esplorare l'Etna, ma non volete camminare troppo, un tour in jeep 4x4 può essere l'opzione ideale per voi. Naturalmente, la vostra guida verrà a prendervi a Catania con un veicolo privato. Una volta arrivati ai piedi della montagna, potrete salire sulla jeep e iniziare un tour avventuroso. La guida vi condurrà lungo le strade dell'Etna, da dove potrete vedere la varietà di crateri inattivi. Lungo il percorso farete diverse soste per assaggiare il miele, il vino e altri liquori venduti nei negozi locali sulla montagna. Continuerete il vostro viaggio fino a raggiungere la Valle del Bove, dove di solito si fa una sosta. Una volta arrivati, potrete esplorare l'antica grotta con le lampade fornite dalla vostra guida. Con il passare della giornata, potrete assistere a un tramonto mozzafiato, che non dimenticherete di fotografare! La degustazione è solitamente inclusa nel prezzo finale del tour. È inoltre possibile richiedere scarpe da trekking speciali a un costo aggiuntivo.

2. Escursione con Visita a una Cantina

Amate il vino e volete conoscere l'Etna? Allora un'escursione a questo luogo iconico di Catania con visita a una cantina è l'opzione più consigliata. Si tratta probabilmente di uno dei migliori tour gastronomici che si possano fare in questa città. Come per gli altri tour, la guida verrà a prendere tutti i partecipanti con un veicolo privato. Una volta arrivati alla collina, si può iniziare il tour a piedi fino a raggiungere il Rifugio Sapienza. Prestate attenzione a tutte le istruzioni della vostra guida professionale, che vi illustrerà la storia del vulcano e vi darà l'opportunità di vedere i diversi punti di osservazione lungo il percorso. Seguendo questo percorso, arriverete a un punto in cui raggiungerete un'altitudine di 2.000 metri sul livello del mare. A un certo punto del percorso, vedrete una grotta che potrete esplorare con il vostro gruppo e la vostra guida. L'ultima tappa di questa escursione è la cantina dove potrete degustare alcuni dei vini locali. Quattro vini più uno spumante sono inclusi nel prezzo della visita.

3. Trekking sull'Etna

L'Etna è conosciuto come il gigante buono d'Italia e si può esplorare in diversi modi. Uno dei più comuni è il trekking o l'escursionismo, ovvero una piacevole passeggiata che permette di conoscere da vicino la natura. Di solito sarete accompagnati da un gruppo di non più di 10 persone e da una guida professionista. Inoltre, di solito è incluso il trasporto da Catania alla montagna, da dove inizia il tour vero e proprio. Durante il tragitto passerete per Trazzere per vedere le impressionanti colate laviche risalenti al 1792. Durante il percorso vedrete anche la Valle del Bove, un'antica caldera formatasi più di 60 mila anni fa. Seguendo questa direzione, si raggiungono i 2.000 metri sul livello del mare. Da lì potrete godere di splendide viste sulla costa.

4. Escursione a Taormina e all'Etna

L'Etna è un famoso vulcano attivo situato sulla costa orientale della Sicilia. Ai suoi piedi si trova la città di Taormina, che merita una visita per la sua impressionante architettura. Se volete visitare entrambi i siti, tenete presente che il tempo da investire è di circa nove ore. La guida per questo tipo di escursione crea solitamente gruppi di circa 10 persone. Questi possono poi viaggiare in autobus fino a Taormina. Questo viaggio può durare circa 30 minuti. All'arrivo, si vedrà subito l'Etna. Dopo qualche ora, la guida vi porterà a Zafferana Etnea. Lì potrete visitare una fattoria locale e degustare il vino siciliano.

5. Tour dell'Etna e delle Gole dell'Alcantara (2 giorni)

Se avete due giorni a disposizione per esplorare Catania e volete vedere le sue meraviglie naturali, vi consiglio questo tour sull'Etna e le Gole dell'Alcantara. Il costo medio di questo tipo di esperienza è di 100 euro e dura circa otto ore. Dopo che la vostra guida vi avrà prelevato dall'hotel di Catania, vi recherete sull'Etna. Da lì, camminerete con il vostro gruppo e la guida per esplorare il paesaggio lunare pieno di crateri. Questa parte del tour dura di solito almeno quattro ore. A un certo punto del percorso la guida vi dirà che è ora di pranzare. Non preoccupatevi, perché il pranzo è solitamente incluso in questi tour. Questo bellissimo sito presenta un'abbondante vegetazione e formazioni di roccia lavica. Troverete anche basalti colonnari formati nel tempo dalle acque gelide dell'Alcantara. Per visitare le Gole dell'Alcantara è necessario portare con sé un costume da bagno, un asciugamano ed eventualmente un cambio di vestiti. È consigliabile portare con sé tutto il necessario per divertirsi.

Consigli Utili per le Escursioni sull'Etna

Tra i consigli da tenere a mente quando si visita l'Etna, la scelta del periodo giusto dell'anno è sicuramente un must. Consiglio di andare in estate o in inverno, in entrambi i casi si esalta l'incredibile bellezza della montagna. Durante l'estate, le escursioni saranno un'esperienza affascinante. Potrete passeggiare tranquillamente nella natura incontaminata di questa imponente montagna. Potrete anche ammirare i diversi crateri e i piccoli fiori che crescono intorno ad essi. Durante l'inverno, dovete tenere presente che il freddo può giocare a vostro sfavore. Dovete prepararvi con un abbigliamento diverso in modo che non vi rallenti più di tanto. Tuttavia, vi godrete ogni secondo dell'esperienza, perché potrete vedere come la neve ricopre tutti i crateri e trasforma il paesaggio in una bianca coltre vulcanica.

Per qualsiasi occasione, le scarpe che indossate devono essere molto comode e resistenti. È ancora meglio se si indossano scarponi da trekking, oltre a un'attrezzatura da trekking adeguata. Nel vostro zaino dovreste includere gli spuntini e, soprattutto, molta acqua.

L'Etna: Patrimonio dell'Umanità UNESCO

L'Etna è noto per essere il vulcano più attivo d'Europa. È anche Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Ciò è dovuto alle sue impressionanti caratteristiche, tra cui i crateri, le grotte, la depressione della Valle del Bove e altre attrazioni. Tutto ciò lo rende una destinazione ideale con un importante paesaggio culturale.

Chi si reca in Sicilia, e più precisamente a Catania, non deve perdere l'occasione di esplorare questa montagna. Senza dubbio, è una tappa obbligata. Inoltre, è essenziale andare con una guida per poter vedere rapidamente i siti più importanti.

Oltre a salire a piedi o in jeep, si può scegliere di salire in funivia fino ai crateri Silvestri. Queste due cavità, create nel 1892, offrono un bellissimo paesaggio lunare.

Se vi recate a Catania per un giorno, avrete tutto il tempo per esplorare l'Etna. Tuttavia, questa potrebbe anche essere l'unica attività che farete durante l'intero soggiorno. D'altra parte, per poter esplorare tutti gli angoli di questo sito, dovreste camminare a vostro piacimento. Con l'aiuto della guida potrete fare il giro dell'intera montagna a vostro piacimento e questa parte del tour può durare circa quattro ore. La maggior parte delle escursioni sull'Etna dura circa nove ore. Dovete valutare bene il vostro tempo e le vostre possibilità, in modo che l'intera esperienza sia entusiasmante e non siate stressati dalla mancanza di tempo.

Escursione sull'Etna da Catania: Un'Esperienza Unica

Intraprendi un’avventura straordinaria con il nostro Etna tour da Catania, un’esperienza unica alla scoperta del vulcano attivo. La nostra escursione sull’Etna da Catania ti condurrà sul versante sud del vulcano, dove potrai ammirare gli iconici crateri Silvestri, antiche testimonianze dell’attività vulcanica. Per un’esperienza ancora più emozionante, potrai scegliere di raggiungere i 3000 metri di quota con la funivia dell’Etna.

Finita la parte alta della montagna, l’escursione sull’Etna da Catania continua, dirigendoci nel paese di Zafferana Etnea , città del miele. Si visiterà un’azienda biologica che produce alimenti stretti al territorio: miele, olio, vino, ecc. Opzionale in loco, Etna ad alta quota (3000 m).

Le modalità per prenotare un’escursione all’Etna da Catania e paesi limitrofi sono quattro. Una volta scelto come contattarci, ci prenderemo noi cura di risponderti entro 30 minuti per conferma e per darti tutte le informazioni per raggiungerci in sede.

Vivi un’esperienza indimenticabile partendo da Catania con un tour sull’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa e simbolo della Sicilia.

Tour Adatto a Tutta la Famiglia

Un tour adatto a tutta la famiglia per scoprire la storia e la cultura del nostro territorio. Ammira fantastici paesaggi lunari atraversando il Parco dell'Etna con le nostre guide, che vi faranno conoscere ed affascinare dai fenomeni vulcanici del nostro territorio.

Acquistare l’opzione Etna alta quota: grazie alla cabinovia offerta dalla Funivia dell’Etna, in 15 minuti arriverete fino a quota 2504 metri, da qui con speciali fuoristrada 4x4, in 20 minuti arriverete alle massime quote consentite.

Vi troverete di fronte ad uno scenario unico, nel quale è possibile scorgere il cratere centrale, il cratere di Sud-Est e le storiche colate laviche che contraddistinguono il paesaggio etneo.

Con l’ausilio delle Guide alpine (solo in lingua italiano-inglese) potrete visitare i luoghi dove emerge la vitalità del Vulcano, nel pieno rispetto delle norme e in piena sicurezza.

Taormina: Arte, Storia e Bellezza

Lungo la via principale della cittadina, il Corso Umberto, chiuso a valle da Porta Messina e a monte da Porta Catania, ammirerete i più importanti monumenti: Palazzo Corvaja; Teatro antico*; Piazza IX Aprile; Torre dell’orologio; La Cattedrale Fortezza (Duomo); Badia Vecchia; Palazzo Duca di Santo Stefano e tanto altro.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: