Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Fai Da Te a Palma di Maiorca Durante una Crociera

Palma di Maiorca, la vivace capitale dell'isola, è una destinazione imperdibile per le crociere nel Mediterraneo. Nascosta nella baia sulla costa sud-occidentale dell'isola, Palma offre un'ampia varietà di attrazioni e cose da fare. In questo articolo, ti forniremo informazioni dettagliate su come esplorare Palma di Maiorca in autonomia durante la tua crociera.

Come Arrivare dal Porto al Centro Città

La maggior parte delle navi da crociera attracca al Muelle de Poniente, un terminal moderno situato a circa 5 km dal centro di Palma di Maiorca. Una volta scesi dalla nave, dovrai utilizzare le scale automatiche e poi camminare sul ponte del porto per un paio di minuti fino a raggiungere l’edificio del terminal.

Quasi tutte le compagnie di navi da crociera offrono bus navetta per il centro di Palma di Maiorca, di solito al costo medio di 12 euro. Tuttavia, puoi anche approfittare di opzioni locali più economiche.

  • Autobus locale: L’autobus locale da 1,50 euro a tratta può essere un’ottima opzione. La fermata è Port - Estació Marítima - a 100 metri dall'uscita del porto.
  • Taxi: La spiaggia più vicina al porto è la Playa de Palma, che è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o con una breve corsa in taxi.

Cosa Vedere a Palma di Maiorca

Palma offre un mix di monumenti storici, offerte culturali, shopping e una vivace vita notturna. A Palma di Maiorca c’è qualcosa per tutti: gli amanti della natura, gli appassionati di spiagge e i turisti interessati ai monumenti storici troveranno tutti ciò che desiderano.

Itinerario a Piedi nel Centro Storico

Con un percorso di una oretta di camminata, tra soste e visite, potrai ammirare molti degli edifici che caratterizzano Palma di Maiorca. Inizia il tuo tour a Placa de la Reina, di fronte alla Cattedrale La Seu, la chiesa principale della città da quando la Corona d'Aragona l'ha eretta sul sito di un'antica moschea di epoca moresca, sostituendo la fede musulmana che un tempo dominava la città con la fede cristiana.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Partendo dalla Cattedrale passerai per Placa De La Seu, ammirerai il Palazzo dell'Almudena, i Giardini Reali, i bagni arabi, l' Edificio La Lonja, ammirerai la Rambla maiorchina il Boulevard Born o Paseo del Born, rimarrai incantato da Plaza Mayor, potrai fare shopping a Calle San Miguel, La Piazza del Mercato con il Mercato dell'Olivar,la Bouquerie di Palma, fino ad arrivare Plaza de Espanya.

Attrazioni Principali

  1. La Seu (Cattedrale di Santa Maria): Conosciuta con il nome spagnolo di La Seu, la Cattedrale di Santa Maria è uno dei monumenti più famosi dell’isola di Maiorca. Passeggia all'interno della chiesa, costruita a partire dal XIII secolo, la sua navata centrale è alta circa 44 metri, il che la rende una delle cattedrali più alte d'Europa. Ammira il rosone opera di Gaudì, la facciata nord molto particolare in cui sono rappresentati animali fantastici detti Gargoile.
  2. Palazzo dell’Almudaina: Di fronte dalla Cattedrale si trova il palazzo dell’Almudaina, proprio sulle rive della baia con le sue torrette, merlature e merli che si protendono verso il cielo lapislazzuli di Maiorca. E' ancora la residenza ufficiale del Re e della Regina di Spagna durante la loro visita.
  3. Giardini Reali (Parque del Rey): Percorrendo la passeggiata esterna della Seu, nelle vicinanze troverai il Parque del Rey, I giardini, originariamente di origine medievale, facevano parte del Palazzo Reale Almudaina, dove venivano piantati alberi da frutto, ortaggi, piante medicinali e ornamentali. Attualmente i Giardini Reali sono un piccolo spazio pubblico, un'area verde e ombreggiata con fontane, sculture, vegetazione lussureggiante e luoghi di soggiorno.
  4. Banys Arabs: I bagni arabi sono uno dei pochi esempi di architettura musulmana sull'isola e gli unici bagni di questo tipo a Palma. Uno degli aspetti più interessanti delle terme è una stanza destinata a fare bagni caldi, il cosiddetto Caldarium (Caldarium) è uno degli ambienti principali delle terme romane - stanza con acqua calda.
  5. La Lotja: La Lotja fu costruita nel XV secolo e progettata dall'architetto Guillem Sagrera. L'edificio ospitava la Scuola dei Mercanti che manteneva il porto di Palma e controllava il commercio in quello che un tempo era uno dei porti più trafficati del Mediterraneo.
  6. Passeig del Born: Il Passeig de Born, chiamata anche la Rambla de las flores è una delle vie più belle di Palma di Maiorca dove troverai diverse boutique l’una attaccata all’ altra. È anche un ottimo posto per trovare localini dove assaggiare la famosa paella, o comprare ricordini da portare a casa.
  7. Plaza Mayor: Plaza Mayor può essere descritta come il cuore - e forse anche l'anima - del centro storico di Palma. La piazza rettangolare aperta è la più grande di Palma ed è circondata da colonne e tipici edifici spagnoli.
  8. Calle San Miguel: Calle San Miguel o Calle Sant Miguel / Calle San Michele (Carrer de Sant Miquel) è una delle strade commerciali più importanti, nonché le più visitate del centro storico di Palma.
  9. Plaza del Mercato (Plaça del Mercat): La Piazza del Mercato (Plaça del Mercat) attira l'attenzione con alcuni luoghi d'interesse, così come l'atmosfera della vita vivace e allo stesso tempo un po 'rilassata delle città insulari spagnole.
  10. Mercato dell'Olivar: L'edificio del mercato in stile mediterraneo è stato costruito nel 1951 ed è stato successivamente restaurato, il che ha permesso al mercato di avere un'ampia sala.
  11. Plaza de España: Plaza de España si trova all'estremità settentrionale del centro storico di Palma ed è una delle piazze più importanti della città.
  12. Castell de Bellver: Puoi anche visitare Castell de Bellver durante il viaggio di ritorno al terminal delle crociere.

Altre Attività e Luoghi da Visitare

  • Tren de Sóller: Se ti interessa provare un’esperienza originale, potresti essere interessato a fare un giro storico sul Tren de Sóller. Questo treno elettrico, mantenuto nel suo originale design in legno, è una delle attrazioni più popolari dell’isola. Corre tra le città di Sóller e ovviamente Palma, fermandosi anche in località più piccole e pittoresche come Bunyola e Son Sardina. Un biglietto di andata e ritorno costa 32 euro per un passeggero.
  • Cala Mayor: Non c’è dubbio che Cala Mayor sia la spiaggia più famosa e più grande di Palma.
  • Plaza de Cort: La Plaza de Cort è una piccola piazza situata nel cuore della città, famosa per il suo ulivo millenario chiamato “Olivera de Cort”.
  • Jardí del Bisbe: Il Jardí del Bisbe (Giardino del Vescovo) si trova dietro la Cattedrale di Palma e offre una vista esclusiva sul tetto della cattedrale e sulla facciata posteriore del Palazzo Vescovile.
  • S'Hort del Rei: Oggi S'Hort del Rei è un luogo tranquillo dove passeggiare e godersi la bellezza della natura nel cuore di Palma.
  • Plaza de Toros: Anche se ha una storia negativa di spargimento di sangue e crudeltà sugli animali, la Plaza de Toros è un pezzo di storia di Mallorquína.

Escursioni Organizzate

Le compagnie di crociere offrono diverse escursioni organizzate. Ecco alcune opzioni:

  • Escursione a Sóller con treno storico: Arrivati a destinazione, si può camminare in autonomia e il punto di ritrovo è lo stesso del punto di arrivo.
  • Escursione flamenco al Son Amar: Il tragitto per raggiungerlo è difficoltoso.
  • Visita a Sóller: Una città costiera con uno sfondo di montagne. La città ospita un'architettura maestosa come il Banco de Sóller, progettato da Juan Rubió, allievo di Gaudí.
  • Grotte del Drago: Immergiti in questo magnifico spettacolo e ascolta un fantastico concerto organizzato su piccole imbarcazioni.

Informazioni Utili

Ecco alcune informazioni utili per pianificare la tua escursione a Palma di Maiorca:

  • Distanza dal porto al centro: Il porto di Palma di Maiorca si trova a circa 3 km dal centro città.
  • Trasporti: Le fermate degli autobus si trovano vicino al porto.
  • Noleggio auto: È possibile noleggiare un'auto presso il chiosco appena fuori dal terminal.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: